Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Crisi economica 2011

Featured Replies

Inviato

Mi chiedevo quando saremo arrivati a questo punto.

Siamo giunti all'assurdo che interi edifici nel centro della città sono in totale stato di abbandono, mentre in periferia venivano iniziati i lavori per realizzare nuovi complessi edilizi.

  • Risposte 8.4k
  • Visite 922.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
nno dimentichiamo che ormai il mercato edilizio è saturato , ed il territorio fin troppo cementificato.

d'accordissimo. Infatti la sfida dell'edilizia futura è migliorare l'edilizia residenziale esistente (da qui a 15-20 anni gli edifici del boom saranno in gran parte fatiscenti) e adottare una seria politica di assetto idrogeologico a livello pubblico.

Si migliorerebbero il bilancio energetico, e si eviterebbero buona parte delle catastrofi a cui assistiamo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

OT:

qui a Ge abbiamo pagato il fatto di essere passati da 300k ad 1M di abitanti dal 1950 al 1980.

quezzi ( e tutte le colline ) è stata cementificata all'eccesso .

Io abito a 500 mt dalla zona del disastro, e puoi immmaginarti cosa ho visto.

A propò passata la buriana in basso piemonte ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
OT:

qui a Ge abbiamo pagato il fatto di essere passati da 300k ad 1M di abitanti dal 1950 al 1980.

quezzi ( e tutte le colline ) è stata cementificata all'eccesso .

Io abito a 500 mt dalla zona del disastro, e puoi immmaginarti cosa ho visto.

A propò passata la buriana in basso piemonte ?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
d'accordissimo. Infatti la sfida dell'edilizia futura è migliorare l'edilizia residenziale esistente (da qui a 15-20 anni gli edifici del boom saranno in gran parte fatiscenti) e adottare una seria politica di assetto idrogeologico a livello pubblico.
Inviato

faglielo capire..

Avevo letto che poche annualità (2 o 3) di fondi d'emergenza destinati a coprire le spese di sistemazione dei disastri ormai annuali, permetterebbero, con interventi programmati di mettere in sicurezza l'80% per cento delle zone idrogeologicamente critiche. Numeri da prendere con le pinze, vado a memoria.

Sugli sgravi fiscali per le riqualificazioni energetiche bisognerebbe fare un discorso serio. Ci vuole un incentivo reale, se no la maggior parte degli interventi non si ripagano in tempi utili.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

da più parti a milano si vedono edifici con meno di 10 anni con evidenti problemi alle facciate.

Per non parlare delle lamentele di gente che dentro queste case e non parlo di case popolari

dentro ci vive. AD esempio tantissime persone che hanno il teleriscaldamento lamentano

specie se ai piani alti pochissimo calore ed altissime spese.

Tornando alla crisi e a quello che sta succedendo in queste ore senza entrare nel politico

voi cosa proporreste come passi iniziali per cambiare rotta?

Inviato
  • Autore
voi cosa proporreste come passi iniziali per cambiare rotta?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.