Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Onestamente, i primi disegni di F. Porsche risalgono al 1934, quindi prima dell'invasione della Cecoslovacchia ( 1938/1939 ). Le linee guida del maggiolino ( pianale portante, motore posteriore fuoribordo raffreddato ad aria ) erano nell'aria in tutta europa, ed piu' che probabile che la Tatra, che era una grande industria all'epoca all'avanguardia abbia realizzato qualche cosa di simile. Non bisogna dimenticare che negli anni 30 la Cecoslovacchia era una nazione all'avanguardia, tanto che per esempio, i tedeschi trovarono nel 1939 sulle linee di montaggio della Skoda un carro armato ( il Pz Cz 38 ) molto migliore dei loro, carro che usarono con ottimi risultati nelle sue varie evoluzioni tutta la guerra...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 21
  • Visite 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Questa storia è la versione bugiarda che Vw si è ostinata a ripetere ben oltre i limiti della decenza.

Ogni volta saltava fuori la storia che il Maggiolino è entrato in produzione dopo la guerra,che non centrava nulla coi nazisti, che vw in pratica non esisteva sotto Hitler ecc ecc..

Faceva molto comodo per vendere il Maggiolino in America,ma non è la verità,come è stato dimostrato dagli storici seri.

La realtà è un'altra, la Vw ha prodotto maggiolini prima della guerra e durante la guerra ne faceva una versione speciale.

Nei musei vw non c'è traccia ne informazioni su quanto fatto dall'azienda durante la guerra, un buco spiegabile facilmente:

durante la guerra la vw ha usato manodopera deportata (e sono ancora in corso le cause per il risarcimento delle vittime).

In un certo periodo si sono verificati episodi molto carini, ad esempio veniva fucilato chi rompeva troppe punte da trapano. Per i figli dei deportati non abili al lavoro c'era un apposito asilo lager, nel quale i bambini troppo piccoli scomparivano.

La vw moderna non centra nulla con tutto questo, ma è disgustoso voler cancellare la storia in questo modo.

Inviato

Noto che manca alla lista un qualche modello. Ad esempio non è stata citata la Polo che debuttò nel 1999 e fu costruita fino al 2002, quando la Polo attuale entrò in produzione.

Il bello, però, è che non si parla mica della tecnologia VW e sembra che tutti modelli (tranne alcuni esplicitatamente espressi) siano stati ottimi successi. So però che la Polo del 1990 era ancora inferiore alle concorrenti Uno, FIesta, COrsa ecc... che offrivano già anche le portiere posteriori e avevano abitacoli migliori, oltre ai design più adatti a quell'epoca. Stesso discorso vale per la Polo del 1981.

Secondo me gli unici modelli a essere sempre stati all'avanguardia e come punto di riferiemento sono GOlf e Passat in tutti questi anni.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato

questo 3d doveva essere in machine tedesche

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

  • 10 anni fa...
Inviato

Ecco guardate le foto , la Tatra "T97" del 1936, equipaggiata con un 4 cilindri boxer posteriore raffreddato ad aria...vi ricorda qualcosa? Purtroppo, dopo l'invasione della Cecoslovacchia da parte della Germania nazista, le proteste della Tatra contro la VW vennero messe a tacere, e la produzione della "T97" (il cui motore, a differenza della VW, era di 1700 cc con un albero a camme in testa per bancata, per 40 cv di potenza e 130 km/h) venne bloccata per ordine dello stesso Hitler. Ancor più sorprendente è il prototipo "V570" sempre con motore boxer raffreddato ad aria, ma a due cilindri: in questo caso la progettazione risale addirittura al 1931-33 (!), e la somiglianza con il Maggiolino si fa agghiacciante! Nel 1961, la VW avrebbe concluso la diatriba pagando alla Tatra 3 milioni di marchi: una bazzeccola rispetto alle vendite del Maggiolino. Il progettista Hans Ledwinka, invece, non ricevette un soldo (anzi, fu addirittura imprigionato dai Sovietici per 5 anni, accusato di aver collaborato con i Tedeschi!!), e morì misconosciuto nel 1967..

http://www.autosoviet.altervista.org/automotorusse9-F%28Tatra%29.htm

tv570vel.jpg

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato

le somiglianze fanno anche impressione perché non siamo più abituati a tipologie di auto del genere. Ai tempi in motore posteriore e una distribuzione dei volumi del genere però non erano una cosa rarissima e tatra ha prodotto più modelli su quel filone.

1933-tatra-v570-prototype-fvr-czechoslovakia.jpg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Porsche ha anche ammesso che ha scopiazzato.

Tutta la Storia di questa discussione é da rivedere.

T!

Factum abiit, monumenta manent.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.