Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Se il risparmio alla pompa deve essere massimo...io andrei di punto natural power...il metano costa meno del gpl e da quello che so le natural power non danno problemi

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 122
  • Visite 16.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Il metano costa più del gpl,Costo GPL0,743/litro Costo metano0,941/kg Il metano costa di più ma dovrebbe percorrere più km a parità del gpl se non sbaglio...

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

ragionando in soldoni io sapevo che a parità di prezzo col metano si fanno più km rispetto al gpl...che poi siano litri,kg ecc credo che l'importante siano i km :lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Non hai messo in grassetto le parole fondamentali, cioè litro e kg. ;)

Il metano viene venduto per unità di peso, ma al litro costa molto meno del GPL. Solo che non ricordo mai la densità del metano nelle condizioni a cui viene venduto.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Se fate pochi km l'anno eviterei gpl e metano e diesel

Honda Jazz 1.2 90cv Trend

Skoda Fabia 1.2tsi 86cv Style

Kia Rio 1.2 85cv LX o EX

Daihatsu Charade 1.3 100cv (vecchia Yaris)

Hyundai i20 1.2 78cv Blue edition

Toyota Verso-S 1.3 99cv

...se proprio...

Opel Corsa 1.2 85cv GPLTECH

Ford Fiesta 1.4 97cv GPL

Fiat Punto 1.4 77cv GPL

Fiat Punto 1.4 70cv Metano

Ciao!Grazie per i consigli...comunque direi di scartare a priori l'idea del solo benzina(tra l'altro tra le macchine elencate l'unica che riesco a farmi piacere un pò è la kia rio:oops:),nel frattempo sto dando un'occhiata alle macchine che mi hai consigliato...l'opel corsa sta più di 15000 euro o sbaglio?la fiesta non mi sembra male e le punto per ora rimangono le opzioni più gradite ai miei(preferenza gpl,dato che il metano sarebbe scomodo da trovare quando si viaggia)

Inviato

A parità di prezzo sì. :si:

Che è quello che credo interessi al nostro amico (e a chi si rivolge alle alimentazioni "alternative")

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
Non hai messo in grassetto le parole fondamentali, cioè litro e kg. ;)

Il metano viene venduto per unità di peso, ma al litro costa molto meno del GPL. Solo che non ricordo mai la densità del metano nelle condizioni a cui viene venduto.

Comunque alla fine col GPL ammortizzi la spesa intorno ai 60mila km. Se tieni l'auto per 180mila km ci può anche stare.

Ciao!Non le ho messe in grassetto perchè i dati da me presi l'ho solamente copiati e incollati da qui: Calcolo DEL Risparmio auto GPL e metano non stavo certo facendo il saputello dato che non so niente di auto :mrgreen:

Ecco, mi sono andato a ritrovare il valore: il metano dovrebbe pesare circa 0,170 kg/l nelle condizioni a cui viene erogato, quindi costerà circa 16 cent€/l.

Ovviamente i motori consumano più litri di gas (metano o gpl che sia) che di benzina, sia perché sono ottimizzati per la seconda, sia perché essendo la densità minore, nonostante il potere calorifico sia un po' più elevato, i gas forniscono molta meno energia/litro.

In conseguenza di ciò, in termini di km/l consumi più metano che gpl.

A parità di prezzo sì. :si:

Per avere un ordine di grandezza, dai consumi dichiarati per la Grande Punto (circa 7 l/100km di GPL, circa 4 kg/100km di metano), vengono fuori rispettivamente 5,20 € e 3,80 €.

:asp:

Questo pezzo non l'ho capito molto bene :( Potresti rispiegarmelo meglio? Scusa ma mi sto confondendo un pò tra metano e gpl...è come dicevo io ovvero che il metano costa di più ma ci fai più km,oppure ho fatto confusione?

Scusate ancora ma so pochissimo su questi argomenti.

Una cosa dimenticavo....ho il distributore di metano a 1 km da casa,il problema si creerebbe quando si viaggia,ma è raro :)

E sapete dirmi quanta benzina andrebbe messa al mese più o meno visto che all'accensione la macchina va a benzina?

Per quanto riguarda le prestazioni...nessuno corre in famiglia,mio padre non supera mai i limiti...io con la palio ogni tanto mi lancio però anche se rimango sui 130-140 mi va bene..corro in pista non in mezzo alla strada :mrgreen:

EDIT: quasi dimenticavo...io ho un garage qualora prendessi una macchina che esce dalla casa con impianto gpl/metano devo tenerla fuori o posso tenerla in garage?

Modificato da frecciarossa89

Inviato

Gpl vs metano: con il metano risparmi, per darti un idea io percorro 420 km con 23 euro (punto 1.2), un mo amico con la C3 a metano per gli stessi km ci mette 16 euro circa.

Con il gpl hai un autonomia superiore e molto peso in meno. Con una bombola toroidale (al posto della ruota di scorta) a gpl fai intorno ai 440km, riempiendo il bagagliaio di bombole per il metano non superi i 320km. Con il gpl cambi le bombole e altre cosette dopo 10 anni con una spesa intorno ai 500euro, il metano ogni 4 anni va fatto il collaudo ma non so a quanto ammonta.

Detto ciò con la tua percorrenza mi sento di sconsigliarti il diesel soprattutto con il filtro dpf/fap, saresti sempre in rigenerazione consumando molto gasolio e ti ritroveresti a cambiare olio ogni 5.000km. poi ti costa qualcosa in più di manutenzione e di assicurazione.

Quindi lascelta giusta, anche se alla pompa non sembrerebbe, è di andare a benzina e visto che l'auto la terresti tanti anni vai di gpl/metano tanto hai tutto il tempo per ammortizzarlo.

puoi parcheggiare dove vuoi, ti è vietato solo il primo piano interrato, il-1.

Il consumo della benzina in una macchina dotata di impainto a gas dipende da 2 fattori:

  1. temperatura esterna. Il motore deve raggiungere una temperatura di 40° (variabile e programmabile) prima che l'alimentazione passi da benzina a gpl. Quindi vuol dire che in inverno la macchina girerà più tempo a benzina. La mia punto commuta a gas dopo 1.5/2 km in inverno e 500mt in estate (considera che lascio la macchina accesa mentre chiudo il garage.)
  2. Numero di avviamenti. se accendi la macchina e ti fai un viaggio di 100km è una cosa, se invece accendi fai 1km e spegni ecc. consumi molta più benzina

Parere personale? Prendi una punto evo con impianto, sono motori e auto stracollaudati a gas oppure prendila a benzina e poi ci fai mettere l'impianto da un buon installatore. in questo modo puoi far mettere le mani da personale più competente (installatori).

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.