Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat 500L 2012? 473 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat 500L 2012?

    • • Molto
      159
    • • Abbastanza
      182
    • • Poco
      79
    • • Per niente
      55

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

...per me il posteriore è la parte migliore :timido:...

E' massiccio come dimensioni ma snellito da una piacevole bombatura complessiva, i fanali sono un po' piccoli anche per favorire il carico ma sono davvero belli, la finestratura continua con il tetto fluttuante alleggerisce... Sembra il dietro di un bel crossover, e al tempo stesso una evoluzione in meglio del posteriore di Multipla.

Il frontale al confronto mi convince un po' meno.

Quando l'auto si gira... ti aspetteresti un musone quasi da Suv, e invece ti sorride questa specie di Pandone inoffensivo.

Ma è lì, quando mostra il musone da cucciolo, che la clientela femminile* stacca l'assegno ;).

* ...non la clientela femminile che viene da BMW X5, ovviamente...

  • Risposte 2.5k
  • Visite 686.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I don't know if someone posted it already but I got some info about 500L restyling.   There is not so much changes on the outside. Slightly different front and back lights to be more in line

  • no.. aspetta.. questa me l'ero persa    ti sei accattato il brucomela?????   cosa ti è capitato? raggio invecchiante? necessità di caricare cadaveri nel baule? semplice feticismo?  

  • superkappa125
    superkappa125

    LOL   Non solo mi sono accattato il brucomela, ma pure l'ho preso in allestimento biancoTAXI con ruotine.   Ci sono ragioni valide, LO GIURO! Leggi qua:  E comunque s

Immagini Pubblicate

Inviato

Interni estremamente accoglienti, materiali non superlativi ma di qualità apparente più che sufficiente. Sicuramente belli alla vista.

concordo sugli interni è la sola cosa che non mi ha convinto troppo, non danno l'impressione di essere troppo durevoli, per il resto mi piace veramente tanto.

Inviato
536092_3585203235449_701984661_n.jpg

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato

Ciao a tutti,

riporto qu un post fatto l'altro ieri, perche' credo si piu' corretto scriverlo qua (mi scuso in anticipo se c'e' un modo piu' furbo di richiamare il post gia' scritto).

Ho avuto modo di provare la nuova 500L, motore 1.3 MJet. Ottima vettura, mi è proprio piaciuta: concreta, morbida, spaziosa, pratica, silenziosa, comoda.

Quello che più mi ha colpito sono state la comodità, la silenziosità, la spaziosità. Avevo letto che il cambio è scomodo perché troppo basso, ma personalmente non ho assolutamente avvertito questo aspetto, anzi mi è sembrato comodo e morbido.

Il mio pensiero a caldo, dopo questa prova seppur superficiale, è stato: finalmente un prodotto di qualità e simpatico della Fiat, che potrebbe avere un buon successo.

La mia prova è durata pochi minuti, e non vorrei soffermarmi sui soliti aspetti delle impressioni di guida, descritti in dettaglio da altri utenti che l'hanno provata meglio e più a lungo.

Vorrei invece parlare di quei pochi particolari che non mi sono piaciuti, e che se eliminati potrebbero veramente rendere la Fiat 500L potenzialmente di grande successo:

1) Allestimenti: per quale motivo il motore 0.9 twinair uscirà solo con l'allestimento Lounge? Su una macchina così simpatica a me piace molto l'allestimento Pop Star (sedili e rivestimenti). Per quale motivo la Fiat obbliga i clienti a questa scelta? Il mercato è cambiato, i consumatori sono molto più esigenti, anche in termini di personalizzazione della vettura, perché rimanere ancorati a questi "modelli di marketing" che a mio avviso sono vecchi? Ad ogni modo sono abbastanza fiducioso che questo verrà superato con il tempo, nei prossimi mesi mi aspetto che l'offerta degli allestimenti sia più completa (almeno spero!)

2) Trasmissioni: questa è forse la maggiore nota dolente. Anche qua sembra di essere vittime di un marketing dei dinosauri... Ipotizzo ovviamente che non ci siano particolari problemi tecnologici nelle trasmissioni, allora mi chiedo: perché mai offrire (solo fra 6 mesi tra l'altro) un cambio robotizzato che è già superato? L'ho provato personalmente in più di una occasione su una Lancia Musa e non lo reputo assolutamente soddisfacente. Perché lasciare agli USA il gioiellino a doppia frizione? Chi ha detto che deve solo andare sulle Ferrari o sulle Alfa? Perché lasciare a Volkswagen (giusto per rimanere in tema di recenti polemiche tra i vertici delle due case...) il vantaggio di offrire il DSG su una gamma di modelli e motorizzazioni piuttosto vasta? Lo reputo un regalo alla concorrenza!

Come prima, non siamo più anche a soli 10 anni fa, ora la trasmissione automatica comincia a diffondersi tra gli italiani molto di più, molti tabù sono caduti nell'immaginario dell'automobilista italiano. E il mercato recepirebbe (e chiede a mio parere) il meglio.

3) Fari: per quale motivo una macchina di nuova progettazione, lanciata a fine 2012, non usa tecnologia led per i fari diurni/posteriori? Citycar da 10.000 euro li hanno di serie! Scusate se ripeto per la terza volta il tormentone, ma anche qua oserei dire che è una questione di marketing da dinosauri.

Per questi motivi nel subject mi sono chiesto provocatoriamente se si tratti di occasione persa dalla fiat. Occasione persa di rendere eccellente un prodotto molto ben fatto e molto buono, ma che manca di qualcosina per spiccare appunto il volo dell'eccellenza.

Per finire... ovviamente io la prenderei 0.9 twinair, allestimento pop star, cambio doppia frizione, e non disdegnerei i fari diurni/posteriori a led...:-D

Modificato da Prestige

Inviato

Vista questo weekend. Premetto che non è un genere di auto che mi entusiasti ma il prodotto c'è! dentro è enorme, piena di cassetti e cassettini, fuori grande il giusto e la soglia di carico del bagagliaio davvero comoda. L'auto ideale per la città. ;) Gli esemplari esposti erano due: uno bianco e uno rosso mi pare metallizzato (la luce non era ottima) davvero notevole :) Piccola nota a margine c'è il portaocchiali (tra l'altro me lo ha fatto notare un mio amico altrimenti nisba.

Per me resta sempre un doblò che si è incaprettato un cinquino :P

Inviato

Vista la prima in strada stupenda

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato

eh si i led ci devono essere come il multiair a metano dovrebbe avere il dsg l'alternatore intelligente lo start & stop la pompa olio variabile il serbatoio piccolo della benzina la vi lunga il freno a mano elettrico queste 2 ultime cose dovrebbero essere estese a tutti i motori e versioni non far pagare il bicolore 1000 euro

i materiali potevano essere migliori ma comunque come inizio non c'e' male temevo peggio

la xl dovrebbe assomigliare molto alla 500 giardiniera

Modificato da Regazzoni
--- sistemato titolo ---

Inviato
536092_3585203235449_701984661_n.jpg

Che spettacolo ragazzi!!

Modificato da Regazzoni
--- sistemato titolo ---

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.