Vai al contenuto

Fiat 500L 2012


rivendicatore

quanto ti piace la Fiat 500L 2012?  

473 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat 500L 2012?

    • • Molto
      159
    • • Abbastanza
      182
    • • Poco
      79
    • • Per niente
      55


Messaggi Raccomandati:

Non a caso è un articolo di un sito, non la cartella stampa o una brochure del concessionario.

E poi quante pubblicità contengono le frasi "solo X € per un pieno", "con solo X € percorri 100 km", "percorre X km con solo 1 €" ?

Centinaia.

Tra la prima e le altre due frasi c'è una differenza, però. La prima monetizza la capienza del serbatoio, le altre il consumo/percorrenza.

Se uno legge quell'articolo può capire quanto carburante la 500L può imbarcare (informazione abbastanza secondaria), ma per assurdo non può saperne né il consumo né l'autonomia, informazioni principali, a mio parere.

;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il vero probelma di quest'auto è che ha un prezzo premmiumm...

In realtà questa è una questione su cui non mi sono fatto un'idea chiara.

Per essere una segmento B (ma possiamo considerarla tale?) alla fine è sicuramente cara; penso alle offerte su Auris Hybrid per dire... Insomma metter lì 20.000 euro fa impressione giustamente.

Però nel segmento secondo me cara non è. In fondo parte dalle stesse cifre di listino dell'Idea.

E qualche mese fa, in una prova di AUTO, c'era una ix20 che a parità precisa di motorizzazione e optional veniva di listino appena qualche spicciolo meno di una 500L Popstar. E con un'abitabilità inferiore.

Anche Meriva e B-Max, come listino, sono perfino un poco sopra a 500L (fermo restando che è dura trovare allestimenti e motori perfettamente sovrapponibili).

E Musa... ricordo che le versioni provate dalle riviste stavano sempre sopra i 26.000 euro :lol:

Credo che alla fine sia lo street price a fare la differenza.

Link al commento
Condividi su altri Social

prima ero in officina per un problema al gpl della ypsilon, vi er auna 500L che stavano preparando per la consegna e mi ha colpito il colore era il "Blu Mare" non vi dico come gli sta bene la smagrisce addirittura

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non a caso è un articolo di un sito, non la cartella stampa o una brochure del concessionario.

E poi quante pubblicità contengono le frasi "solo X € per un pieno", "con solo X € percorri 100 km", "percorre X km con solo 1 €" ?

Centinaia.

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì, però si presume che:

1. la gente si informi sui prezzi dei carburanti (e in ogni caso sempre nell'ordine di quella cifra siamo se il metano oscilla tra i 0,95 e i 1,05 €/kg)

2. la gente non acquisti solo in seguito allo spot ma vada ad approfondire la questione serbatoio, la questione consumi, ecc.

Dopotutto sono frasi che, siano esse in uno spot o in un titolo, sono fatte per attirare l'attenzione.

Dicendo "solo 14 € per un pieno" colpisco i lettori/spettatori, e quelli incuriositi saranno incentivati a capire i perché e i percome della faccenda.

Io non vedo nulla di ingannevole. :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

2. la gente non acquisti solo in seguito allo spot ma vada ad approfondire la questione serbatoio, la questione consumi, ecc.

Hai ragione.

Allora diciamo che le auto volano. Tanti poi la gente deve informarsi e scopre che non è vero.

;)

A mio avviso, è una cosa "poco seria". E lo fanno TUTTE le case Europee e non solo. Tutte. Tutte.

Io non ce l'ho con Fiat quindi. Potevo scriverlo altrove.

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

Hai ragione.

Allora diciamo che le auto volano. Tanti poi la gente deve informarsi e scopre che non è vero.

;)

A mio avviso, è una cosa "poco seria". E lo fanno TUTTE le case Europee e non solo. Tutte. Tutte.

Io non ce l'ho con Fiat quindi. Potevo scriverlo altrove.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Lasciamo un momento da parte Fiat o non Fiat, non è questo il punto.

Io son d'accordo sul fatto che esistano un sacco di pubblicità fuorvianti e ingannevoli, ma questo slogan mi pare solo un modo per carpire l'attenzione di più persone possibile.

Si mette l'accento sul basso esborso di denaro, lasciando poi al consumatore il compito di approfondire.

Che poi quel serbatoio, a occhio, dovrebbe avere un'autonomia intorno ai 300 km, cioè un dato confrontabile con la maggior parte delle auto a metano circolanti. Mica ci fai 10 km e poi vai a benzina. ;)

Per esempio, a mio avviso, dire "solo 14 € per fare 500 km" sarebbe stato sia meno veritiero, perché con 15 kg di metano non ci si arriva, sia meno efficace, perché non avrebbe colpito il pubblico quanto uno slogan che puntasse al prezzo di un pieno (che è la preoccupazione maggiore dell'utenza, visto che attualmente un pieno di benzina può arrivare a 80-90 €).

Poi è chiaro che, rispetto a un serbatoio di benzina di un'auto media, quello a metano offre meno autonomia (e quindi per fare la stessa strada si spendono più di 14 €). Tuttavia, supponendo che la clientela sia composta da appartenenti alla specie homo sapiens sapiens, io la trovo una pubblicità azzeccata. Astuta, ma non fraudolenta. IMHO.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.