Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

mi sa che steve ci ha azzeccato :mrgreen: 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 2k
  • Visite 291.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato

L'hanno paragonato allo strike eagle... perché è il successore naturale proprio dello strike eagle!

 

Infatti, mentre l'eagle "normale" è un intercettore (come l'F-22) l'F-35 è un multiruolo.

 

Ciò non toglie che l'F-15 le prenderebbe in ogni caso dall'F-35, così come le ha sempre prese dall'F-22.

Il vantaggio degli aerei di 5a generazione è proprio il non essere visti, per cui un aereo stealth ha sempre un vantaggio rispetto ad un non-stealth.

 

non so se sono già stati postati:

 

Parte 1: http://www.loneflyer.com/lf-35-lightning-nel-combattimento-aria-aria/

Parte 2: http://www.loneflyer.com/lf-35-lightning-in-combattimento-parte-seconda/

Inviato
9 ore fa, Flanker dice:

L'hanno paragonato allo strike eagle... perché è il successore naturale proprio dello strike eagle!

 

Infatti, mentre l'eagle "normale" è un intercettore (come l'F-22) l'F-35 è un multiruolo.

 

Ciò non toglie che l'F-15 le prenderebbe in ogni caso dall'F-35, così come le ha sempre prese dall'F-22.

Il vantaggio degli aerei di 5a generazione è proprio il non essere visti, per cui un aereo stealth ha sempre un vantaggio rispetto ad un non-stealth.

 

non so se sono già stati postati:

 

Parte 1: http://www.loneflyer.com/lf-35-lightning-nel-combattimento-aria-aria/

Parte 2: http://www.loneflyer.com/lf-35-lightning-in-combattimento-parte-seconda/

 

 

A maggior ragione, non ha senso confrontare un aereo da strike con un altro da strike in un confronto aereo, mentre avrebbe avuto senso farlo scontrare con un caccia puro, che è quello che si troverebbe davanti il Lightning II in caso di guerra. :gratta:

 

Il vantaggio è nella non "lockabilità" con il radar in banda X (il più diffuso sui caccia), non tanto nella non individuabilità, problema abbastanza superato dalle grandi potenze. Per questo si stanno diffondendo sistemi IRST sempre più sofisticati e potenti, perché il calore emesso da un jet continua ad essere tutt'altro che stealth. :)

Modificato da Martin Venator

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

Come scritto nei link che vi ho postato, nell'F-35 è stata studiata anche l'emissione di infrarosso, per cui anche un IRST non lo vedrebbe che a una 50 di km (massimi), dove però l'F-35 ha già visto l'avversario e si è comportato di conseguenza

 

Per quanto riguarda il t 50: nonostante mi piacciano i sukhoi (guardare il mio nome) non è all'altezza del lightning, e anche lo stesso progetto è stato fatto sapendo i limiti dell'industria russa in quanto a qualità degli assemblaggi ecc.

In ogni caso anche i radar del pak fa non riuscirebbero a vedere l'f-35 da una distanza considerabile buona

Inviato

            F Affermazione un po' tranchant. ☺ detto questo, l'f 35 riduce l'emissione termica usando il kerosene come fluido raffreddante,rendendo l'aereo molto vulnerabile a schegge.

P.s. in campo occidentale  c'è la tendenza a sopravvalutare i propri mezzi, e l'usaf non fa eccezione. Se oggi f 35 mi sembra più un costosissimo fallimento tipo b2 o f 111, piuttosto che un game changer tipo il mig 15

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
21 minuti fa, stev66 dice:

            F Affermazione un po' tranchant. ☺ detto questo, l'f 35 riduce l'emissione termica usando il kerosene come fluido raffreddante,rendendo l'aereo molto vulnerabile a schegge.

P.s. in campo occidentale  c'è la tendenza a sopravvalutare i propri mezzi, e l'usaf non fa eccezione. Se oggi f 35 mi sembra più un costosissimo fallimento tipo b2 o f 111, piuttosto che un game changer tipo il mig 15

 

Mi permetto di dirvi una cosa. Non sono un grande esperto...ma di aeronautica militare e progetti annessi ne mastico molto fin da bambino grazie a diversi amici che lavorano in ambito, tanto per citarne uno, il Gen. De Bertolis (ora non più nella FFAA), ex coordinatore del progetto italiano F35.

 

Vorrei sottolineare che tutti gli aerei, in fase di sviluppo, presentano dei problemi, e meno male che li presentano, in modo da poterli correggere. Sembra quasi che l'F 35 sia un bidone, sembra appunto, invece non lo è affatto. Ha solo bisogno di una messa a punto che richiede soldi, tempo e pazienza. Tre cose che all'opinione pubblica non vanno giù, ovviamente. Posso solo affermare che non ho dubbi che tra neanche una decina d'anni, quel "cesso" che viene (ingiustamente) definito oggi diventerà il miglior velivolo polivalente, dai costi elevati certo, ma il migliore, anche perché a tutti quelli che sognano i droni, dico con molta schiettezza, che per la loro piena operatività, capacità ecc, che sia pareggiabile ad un velivolo con equipaggio odierno, ci vorranno non meno di trent'anni ancora.

 

I problemi che sta riscontrando l'F35 sono gli stesi paragonabili del Pak-Fa, o dei "cugini" cinesi, solo che grazie alla disinformazione selvaggia per partito preso di giornalisti, molto spesso, completamente ignoranti della materia che scrivono, si porta la gente a pensare in modo errato in determinate cose. Dato che si può, consiglio a tutti di fare domanda...e di andare a visitare il sito di Cameri, molte opinioni, cambierebbero.

 

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
34 minuti fa, Flanker dice:

Come scritto nei link che vi ho postato, nell'F-35 è stata studiata anche l'emissione di infrarosso, per cui anche un IRST non lo vedrebbe che a una 50 di km (massimi), dove però l'F-35 ha già visto l'avversario e si è comportato di conseguenza

 

Per quanto riguarda il t 50: nonostante mi piacciano i sukhoi (guardare il mio nome) non è all'altezza del lightning, e anche lo stesso progetto è stato fatto sapendo i limiti dell'industria russa in quanto a qualità degli assemblaggi ecc.

In ogni caso anche i radar del pak fa non riuscirebbero a vedere l'f-35 da una distanza considerabile buona

 

Il T-50 ha/avrà anche radar in banda L.

 

Il raggio di scoperta effettivo degli IRST non credo sia noto, meno che mai velivolo per velivolo (un F-16 sarà più facile da trackare di un F-35, si suppone). È una tecnologia che ha fatto e continua a fare progressi enormi. 

Modificato da Martin Venator

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

Il problema, ripeto, non è la qualità dell'aereo in sé, ma la pretesa che sia un game changer.  Game changer in campo occidentale sono stati per esempio f4 ed f 15. F 35 mi sembra più un' ottima idea sviluppata con troppo ritardo e questo affannarsi a mostrarne la superiorità sempre e comunque contro tutto e tutti sta a dimostrarlo. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Scusate la domanda da ignorante in materia ma lo scontro tra F35 e F15 riportato nell'articolo non si riferisce a dog-fight?
Quindi manovre a distanza ravvicinata?
Perciò quello di cui state discutendo (radar, distanze di aggancio ecc) non ha una incidenza limitata? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.