Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

AL 2° STORMO IL PRIMO RISCHIERAMENTO DI UN F-35A SU UNA BASE OPERATIVA ITALIANA - Aeronautica Difesa

 

Cita

Gli F-35A del 13° Gruppo, decollando da Rivolto e sorvolando l’Austria e la Germania per giungere in area poligono dove poter svolgere l’attività addestrativa pianificata, hanno effettuato una media di sei sortite di volo al giorno, ottenendo importanti ritorni addestrativi.

 

20180619_Rischieramento%20F35A_Velivoli%

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 2k
  • Visite 291.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato

Leggevo che secondo i russi con una nuova generazione di radar (bistatici?) e con sensori infrared a lungo raggio e altri sensori in via di sviluppo costa molto meno sviluppare appunto questi nuovi sensori che un aereo stealth

Inviato
18 ore fa, shadow_line scrive:

Leggevo che secondo i russi con una nuova generazione di radar (bistatici?) e con sensori infrared a lungo raggio e altri sensori in via di sviluppo costa molto meno sviluppare appunto questi nuovi sensori che un aereo stealth

https://it.sputniknews.com/mondo/201807126227455-caccia-europeo-quinta-generazione/

Inviato
On 13/7/2018 at 08:33, Damynavy scrive:

Consideriamo essenzialmente che le nazioni europee hanno aziende statali o parastatali che progettano aerei militari e che devono comunque pagare gli stipendi a migliaia di dipendenti

 

idem gli americani con le loro aziende che riforniscono il pentagono, sono private solo per modo di dire e anche qui migliaia di dipendenti  da pagare

 

quindi che sia conveniente o no loro vanno avanti, sono i cittadini con le loro tasse a pagare, per questo quelle sono ditte che non falliscono mai.. al max si accorpano, si statalizzano

Inviato
23 minuti fa, Damynavy scrive:

ne hanno fatto inutilmente un caso, come al solito facendo più danni che altro. 

Ai tempi delle proteste (durante il governo monti mi pare) si sentivano persone che non avevano nemmeno la patente b spiegarti perchè il carrello e l'avionica di un f35 erano mal progettate. 

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Copioincollo dall'articolo citato:

 

l'Eurofighter è costato UNA TOMBOLA, quasi due volte e mezzo un F-35!!! Dopo quell'esperienza l'Europa si è di fatto fermata alla quarta generazione e non c'era più abbastanza denaro per sviluppare la quinta

 

allora come mai si stanno presentando progetti per aerei di quinta-sesta generazione in francia e gran bretagna? da dove arrivano i soldi?

 

e l'italia ha veramente bisogno di un sistema esercito-marina-aviazione al livello di francia e uk che sono ancora a tutti gli effetti delle nazioni imperiali, non più di nome ma sicuramente di fatto, i vertici militari italiani pensano davvero di essere importanti come francia e uk? direi che l'italia è al massimo come la spagna..

 

 

Inviato
6 minuti fa, ISO-8707 scrive:

 

Arabia saudita, Qatar... 

Certo, ma fanno parte del "sistema imperiale" britannico visto che senza Lawrence e Allenby questi stati neanche esiterebbero

 

il problema è appunto quello che dicevo prima, francia e gran bretagna sono ancora degli imperi, non lo dichiarano a parole ma lo sono a tutti gli effetti nei fatti anche se tendono a minimizzare e restare sotto traccia

 

l'italia non è l'impero neanche di se stessa invece, questa è la differenza, quanto è utile avere un sistema esercito a livello dei due appena citati quando di fatto la sovranità italiana è estremamente limitata e comunque sottoposta ai due di cui sopra?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.