Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
i magazzini AMARC sono pieni di A-10 in stoccaggio che aspettano solo di essere revisionati, ammodernati e pilotati dai nostri :mrgreen:
  • Risposte 2k
  • Visite 291.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
Fattibile, economica ed inutile: l'A-10 ha un raggio d'azione di circa 400 chilometri. Decisamente troppo pochi per le nostre esigenze, visto che un aereo avente un raggio d'azione di 1.000 chilometri come l'F-35 non riuscirebbe nemmeno ad arrivare a Tobruk (è posta tra Bengasi ed il confine con l'Egitto) partendo da Sigonella.

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Se non ricordo male quell'aggiornamento è riservato ai 180 A-10 che dovranno rimanere in servizio finché non sarà completata la transizione agli F-35 e l'idea di sostituire i Ghibli con un aereo ancor più vecchio mi perplime. Può essere stato sottoposto alla migliore manutenzione che un velivolo possa avere, ma ha pur sempre quarant'anni di attività nell'Aeronautica Militare Statunitense sul groppone.

Comunque per il supporto aereo ravvicinato penso che potremmo puntare su qualcosa di più nostrano:

2l89jwo.jpg

2lsfeww.jpg

Inviato

Secondo me andrebbe bene come aereo jammer, caccia anti elicottero e ricognitore e/o afac.

Per un eventuale ruolo cas non è il massimo.

Troppo piccolo. Non so se è gia predisposto ma dovrebbe aveve spazio per alloggiare un eventuale radar o al limite un POD per il puntamento(problema che si sente anche sul più grande typhoon). Senza parlare di avionica aggiornata, datalink ecc ecc.

Troppo "leggero". Non credo sia abbastanza robusto da sopportare i danni che spesso di subiscono in questo ruolo.

Poco carico. Non so quanti ordigni porta ma sicuramente meno di un A10. Il ruolo cas non consiste nell'arrivare carico a tutta velocità, sganciare 2-4 confetti in un colpo solo e andare via. Si rimane sopra la zona designata a bassa velocità al riparo dai nemici e si esce fuori allo scoperto quando le truppe a terra sono nei guai e richiedono copertura.

Inviato
  • Autore

va da sé che gli unici aerei al mondo in grado di fare ciò siano l'A-10 e il Su-25

l'F35 non è in grado di volare come l'A10 a quelle velocità e a quelle quote, sarebbe un bersaglio troppo facile per l'AAA

il Ghibli di fatto noi lo usiamo per il CAS, anche se è una aereo strike leggero

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
A me non pare che sia solo uno stoccaggio :§

http://goo.gl/maps/YIvhA

Ho faticato un po' a trovarli li in mezzo senza le superfici alari...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

occhio che noi il CAS non lo abbiamo visto manco col binocolo.

Il Close Air Support si effettua a favore delle truppe di terra contro un opponente "tradizionale" dotato di cannoni e missili antiaerei, jammer, radar e pure aviazione.

Noi abbiamo visto e vedremmo solo ed esclusivamente COIN, ovvero appoggio di fuoco alle truppe di terra contro guerriglieri, al massimo equipaggiati con missili spalleggiabili.

IMHO un A-10 italiano effettivamente non è che ci servirebbe a molto... l'A-10 è nato per fornire appoggio alle truppe sul campo di battaglia della terza guerra mondiale, uno scenario da brivido denso di SAM, sistemi antiaerei e caccia intercettori nemici. Quello che attualmente impieghiamo con profitto in afghanistan è l'AMX, che IMHO non sopravviverebbe 10 minuti nello scenario per il quale l'A-10 è stato concepito... ma è perfetto invece per il COIN, in quanto opera con un costo orario irrisorio (mi pare un terzo del tornado e la metà di un F-16) con un'elevato tasso di affidabilità e riesce ad essere molto preciso nei suoi attacchi minimizzando se non addirittura annullando il rischio di vittime civili. In questo contesto un velivolo incassatore ultracorazzato e capace di portare un carico bellico spaventoso non ci serve a nulla.

piuttosto equipaggiamo al meglio 2-3 gruppi di M-346, in duplice ruolo addestratore/attacco leggero, in modo da avere un economico e affidabile velivolo COIN da affiancare alla linea "Combat" F-2000/F-35

Considerando che il pilota di un caccia non può contemporaneamente ingaggiare un duello aereo ed effettuare un bombardamento, preferisco un F-35 focalizzato sul ruolo da bombardiere e proteggerlo con i Tifone dall'eventuale aviazione nemica.

Si capisce che non mi piacciono i caccia multiruolo?

icon_mrgreen.gif

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
occhio che noi il CAS non lo abbiamo visto manco col binocolo.

Il Close Air Support si effettua a favore delle truppe di terra contro un opponente "tradizionale" dotato di cannoni e missili antiaerei, jammer, radar e pure aviazione.

Noi abbiamo visto e vedremmo solo ed esclusivamente COIN, ovvero appoggio di fuoco alle truppe di terra contro guerriglieri, al massimo equipaggiati con missili spalleggiabili.

IMHO un A-10 italiano effettivamente non è che ci servirebbe a molto... l'A-10 è nato per fornire appoggio alle truppe sul campo di battaglia della terza guerra mondiale, uno scenario da brivido denso di SAM, sistemi antiaerei e caccia intercettori nemici. Quello che attualmente impieghiamo con profitto in afghanistan è l'AMX, che IMHO non sopravviverebbe 10 minuti nello scenario per il quale l'A-10 è stato concepito... ma è perfetto invece per il COIN, in quanto opera con un costo orario irrisorio (mi pare un terzo del tornado e la metà di un F-16) con un'elevato tasso di affidabilità e riesce ad essere molto preciso nei suoi attacchi minimizzando se non addirittura annullando il rischio di vittime civili. In questo contesto un velivolo incassatore ultracorazzato e capace di portare un carico bellico spaventoso non ci serve a nulla.

piuttosto equipaggiamo al meglio 2-3 gruppi di M-346, in duplice ruolo addestratore/attacco leggero, in modo da avere un economico e affidabile velivolo COIN da affiancare alla linea "Combat" F-2000/F-35

Modificato da EC2277

Inviato

...

Questo è il motivo per il quale la US Air Navy ha puntato tutto sull'F-35 (anzi l'F-35C è ancor più votato al bombardamento delle versioni A e B), dichiarandosi si da subito non interessata all'F-22: nell'attuale scenario bellico è molto più probabile dover svolgere azioni di bombardamento tattico, che combattimenti aerei.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.