Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Touring Superleggera Disco Volante? 74 voti

  1. 1. quanto ti piace la Touring Superleggera Disco Volante?

    • • Molto
      30
    • • Abbastanza
      12
    • • Poco
      7
    • • Per niente
      0

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 131
  • Visite 29.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Alfa Romeo Disco Volante "С52 Vintage Edition" 2018  

  • L'esemplare numero 6, in blu.     foto Touring Superleggera via focal.com  

  • Si ma a distanza di 11 anni continuo a chiedermi perché sacrificare una 8c per fare questa. Perché non partire dalla Gran turismo, tanto la base e il motore quelli sono.

Immagini Pubblicate

Inviato

io, più la guardo più mi intriga... la vista laterale comincia ad attizzarmi mica poco! se la penso marciante per le vie del centro storico della mia città, mi viene spontaneo credere che spiccherebbe per eleganza, oltre che per inusualità!

-

bella, anche il poteriore "strano", ritratto!

Inviato
Sì, ho appena guardato che la Type-D (barchetta) 1954 è molto simile alla disco volante spyder 1952, l'ispirazione è possibile...

800px-1955_Jaguar_XKD_rear_34.jpg

Alfa-Romeo-C52-Disco-Volante-Spider-_6.jpg

La carrozzeria "lenticolare" del Disco Volante consentiva un'ottima performance velocistica (225 km/h mi pare) col motore dell'Alfa 1900, ma le dava grandi problemi di stabilità e tenuta di strada, infatti le fiancate furono in seguito "appiattite" con l'evoluzione 6C3000CM, che giunse seconda a una Mille Miglia ('53 o '54) con Fangio alla guida. Molti ritengono che la Jaguar si sia ispirata allo stile della D. V. coupè per la E-type, dovrei avere anche qualche volume che lo riporta...a trovarlo...

Inviato

Notavo, che la vettura, non presenta il logo AR....FGA non ne ha autorizzato l'utilizzo?

[MODE GRANDE FIAT-RELLO ON]

Alfa non ha mai fatto auto sportive, perché concedere il marchio?... :roll:

[MODE GRANDE FIAT-RELLO OFF]

A parte questo, trovo spunti interessanti, ma in generale il design risulta troppo elaborato. Fare le cose semplici no?

Modificato da Martin Venator

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

Tanto per essere cattivo e girare (schiacciando) il dito nella piaga, preferisco di gran lunga quella di Giugiaro :D

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Inviato

Si, la Jaguar D-Type risale al 1954 ed è è l'evoluzione della C-Type, divenne famosa per la sua pinna (dovuta ad una estrema ricerca sull'aerodinamica) e per le numerose vittorie: la versione corse denominata XKSS dominò alla 24Ore di Le Mans nel 1955, 1956 e 1957 grazie anche alla pionieristica idea di adottare freni a disco sviluppati in collaborazione con la Dunlop.

Riguardo questa concept, io trovo che il suo lato B sia assolutamente FANTASTICO!!! :pippa:

Inviato
E' palese il fatto che si tratta semplicemente di una maquette... la ciclistica è fissa.....

Se è per questo i dischi sia anteriori che posteriori non sono quelli della 8C (gli anteriori sono i dual cast di GranTurismo S anziché i componibili di 8C, e i posteriori sono lisci anziché forati), e le pinze anteriori sono messe in posizione sbagliata :mrgreen:

FirmaBarcode.gif

  • 10 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.