Vai al contenuto

La Fiat Coupè 20V Turbo di Gimmo


TurboGimmo

Messaggi Raccomandati:

Se non fa rumore (pshiiit) quando si spinge il pedale del freno, è un buon segno.

- Trovare un grande spazio con nessuno

- Guidare a 30 kmh

- Poi frenare molto forte.

Non ti sentire un "buco" al pedale del freno.

Nel mio caso mi sentivo un "buco", ho rifatto il test diverse volte, infine, non più servofreno :(((

700 € è il prezzo ufficiale Fiat qui in Lussemburgo. Sono alla ricerca di una soluzione più economica. Il problema è che Bosch ha smesso di produrre il numero di articolo di quest'anno. Se si dispone di un prezzo migliore, mi interessa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se non fa rumore (pshiiit) quando si spinge il pedale del freno, è un buon segno.

- Trovare un grande spazio con nessuno

- Guidare a 30 kmh

- Poi frenare molto forte.

Non ti sentire un "buco" al pedale del freno.

Nel mio caso mi sentivo un "buco", ho rifatto il test diverse volte, infine, non più servofreno :(((

700 € è il prezzo ufficiale Fiat qui in Lussemburgo. Sono alla ricerca di una soluzione più economica. Il problema è che Bosch ha smesso di produrre il numero di articolo di quest'anno. Se si dispone di un prezzo migliore, mi interessa.

E' una prova che ho svolto quando ho preso l'auto, e diverse volte tornato a casa.

L'auto frena senza problemi, e interviene l'ABS se la frenata e' violenta, e' tutto a posto per fortuna.

Se vuoi sono in contatto con un paio di persone che stanno rottamando dei Turbo 20v, magari puoi trovare quello che fa per te.

Probabilmente settimana prossima vado di persona a vedere se trovo qualcosa che potrebbe farmi comodo in futuro.

AHAH Aggiungerei quando la fai swrappare di togliere la spazzola lì dietro :§

Ti diro', a me fa cagarissimo :D ma da dentro non la noti, perche' e' messa in verticale, e dopo un po' non la noti nemmeno dall'esterno. A ben guardarla e' un bel pezzo di ingegneria, perche' non rovina poi molto la linea dell'auto (per dirti, non c'e' l'antenna radio esterna, per lo stesso motivo), e in piu' il pirillo che spara l'acqua e' nella base del tergilunotto, senza che sia stata bucata la carrozzeria o il vetro in un altro punto. In certe cose l'auto e' un gioiello, poi quando vedi che il "cielo" del bagagliaio non e' foderato, li' ci rimani un po' male..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Gimmo, non ricordo se hai previsto di cambiare gli ammo... se no.. fallo.. consiglio col cuore... ho girato a Monza col GTA sabato e domenica, nonostante i vecchi ammo in strada fossero ancora ampiamente ottimi (autobahn a parte dove non mi hanno dato la stessa confidenza della spider) il comportamento in pista e' tutto un altro mondo... Non mi sono mai fidato a tirare troppo il GTA, nemmeno con l'istruttore, stavolta ho girato da solo e per la prima volta ho dovuto raffreddare per far respirare il motore (mi sono fatto 3 giri completamente sparato, complice il fatto che non avevo nessuno davanti).. i soldi meglio spesi sul GTA dopo il differenziale non esplodente... e i freni nuovi :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Avvistata una 'sta mattina tenuta in maniera impeccabile. Ho notato un piccolo dettaglio sulla fiancata in basso (essendo l'auto bianca), la targhetta rettangolare blu di Pininfarina ... Non mi va di rivedere le foto ma spero tu abbia ancora questo particolare ... Il dubbio viene dato l'addio del logo Fiat davanti EDIT rimedia se fosse così :§:§:§ Ripeto, bianca niente male davvero, anche lo spazzolone era passabile nel complesso :§:§

Autopareri: based on a true story

Link al commento
Condividi su altri Social

KALEL, hai visto un paciocco :D la scritta sul fianco, prima della ruota, e' "pininfarina" per esteso.

Questo qua

az_Fiat%20Coupe%2020v%20turbo%20badgew.jpg

Il mio le ha, nelle foto precedenti si nota, nel dubbio ne ho altre 4 di ricambio (metti mai... con quello che costano :P)

Per ricky: mi avevi accennato agli ammo, ho indagato. Come prevedibile, quelli anteriori cedono dopo un po', per via del mostruoso peso che grava (vedi la pressione gomme: 2.7 davanti, 2.2 dietro). Coupe' unipro hanno avuto ammortizzatori che sono arrivati fino a 150mila km, ma il punto e' che, secondo me, il decadimento di prestazioni e' lento, e non si coglie usando l'auto spesso, oppure andandoci normalmente tirandola un po' solo sul dritto, come ho fatto io finora.

Allora mi sono mosso, e spulciando su un altro forum di amici tuoi della setta alfista, ho letto un gran bene di "Cappelli Ammortizzatori" a Milano, che potrebbero prendere i miei, rigenerarli, e se voglio, ritararli.

Pero' prima voglio vedere quanto cambia l'auto con delle gomme decenti, e farmi un'idea. Perche' metti mai che mi piacerebbero ritarati, almeno so come li preferisco. Ora come ora l'auto si corica pochissimo, ed e' piatta in curva (babbo e' rimasto molto sorpreso, in positivo), e sulle strade modello bombardamento che ci sono da me resta molto vivibile. Perfino i dossi li affronta con relativa facilita', il corpo vettura e' abbastanza alto.

Potrebbe essere una bella pensata rifarli magari in primavera, insieme a queste :D -> Federal Tyres - UHP - 595RS-R

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Su strada io non avevo problemi, solo in autobahn, sopra i 210, nei pezzi con asfalto non perfetto mentre la Spider andava liscia come niente, il GTA diventava abbastanza impegnativo da controllare (nulla di drammatico, ma abbastanza da non essere propriamente rilassato...) In pista invece, nelle curve veloci e/o impegnative (Ingresso Villeneuve - percorrenza Piratella) l'auto diventava nettamente sottosterzante (tanto che sinceramente avevo messo una pietra sopra all'idea di riportarla in pista visto che pure a Spa mi aveva dato una sensazione pessima). Lo avevo imputato, sbagliando, al peso notevole del motorone... che c'e'.. ma dopo aver girato a Monza posso dire che l'auto se in condizioni appropriate non ha il minimo sottosterzo (anzi e' estremamente stabile anche se tenuta pinzata in ingresso..) ed e' anzi del tutto neutra..

PS: Sei una sòla....

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Mal di denti :((( ho il nervo trigemino che quando non sa che fare si infiamma... :((( non sono nemmeno andato a fare spese per l'auto e intanto sto tenendo il ponte del meccanico occupato..

Buono per gli ammo, allora li rifaccio con calma in primavera, tanto non penso di fare mille mila km in inverno, tantomeno a 210 kmh :P

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.