Vai al contenuto
  • 0

SUV: pro e contro...


effe77

Domanda

da quello che leggo in queste pagine pare che nessun tipo di auto divida gli appassionati delle 4 ruote come i SUV eppure io li trovo molto logici. hanno molto spazio a bordo, sia per i bagagli che per gli occupanti, più delle SW e poco meno delle monovolume a parità di lunghezza. in più rispetto alle monovolume hanno doti dinamiche migliori e possono affrontare qualche sterrato

insomma, perchè tanti li vedono come il fumo negli occhi?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 553
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Ma infatti il 16 e' un vero SUV.

Se nevica ci giri tranquillo, e tanti lo usano per andare in montagna dove ho la baita io (dove si arrampicano solo Panda 4x4 vecchie e Suzuki vari)

E sali/scendi tranquillo.

Noi ci facciamo tanto i fighi che siamo giovvinni....ma per una popolazione sempre più anziana, "scendere" in macchina diventa un problema.

Parecchi suv hanno il sedile ad altezza sedere, e quindi ti siedi in macchina senza grosse contorsioni.

E se rinunci all'assetto sportivo, sulle disastrate strade nostrane, la schiena ringrazia.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Un fatto è "a cosa servirebbero?" A poter accedere a strade difficilmente percorribili con altri tipi di mezzi senza rinunciare a comodità e comfort (che un Land Rover Defender obiettivamente non offre); a coniugare quest'esigenza con la necessità di percorrere lunghe distanze molto frequentemente. Non garantiscono consistenti vantaggi e prestazioni assenti in vetture più comuni.

Un altro fatto è "per cosa vengono comprati?" Troppo spesso per smania di status e desiderio di spiattellare che "ciossoldi". Chiaro che un SUV vero è un mezzo largamente dispendioso da acquistare e da mantenere, e si rivolge a una ristretta categoria di reddito: è difficile pensare che spendere 65.000 € per una X5 con interni e plancia in pelle, bussola digitale, sedili ventilati, vetri oscurati e tappeti in velluto e quant'altro :roll:, sia la risposta a un problema pratico diversamente non risolvibile. Se guardiamo ai vantaggi puri che offrono i SUV (cioè vantaggi non ritrovabili in altri segmenti), di questi veicoli ce ne dovrebbero essere 5 su 100 autovetture circolanti. Che ne siamo ormai sommersi, non è poi così strano: fa tutto parte dell'estroversione dei consumi di cui pochissimi sono resi avvertiti. Quasi non saremmo abituati a vedere un manager ben vestito che va al lavoro sulla Punto, un GLK ci sta molto meglio. È più bello, è verissimo, non sto scherzando. Solo che al 90% è questo quello che conta. Se guido un SUV dimostro che me lo posso permettere, se non vedete che lo guido, non posso dimostrare alcunché.

Senza contare, appunto, che consumano uno sproposito. Poco importa che siano Euro 5: se bruciano 13 litri di gasolio per fare 100 km, inquinano punto e fine. Inoltre, sono spesso dotati di paraurti e carrozzeria estremamente pericolosi per altri veicoli in caso di urto, e dunque sono un potenziale pericolo attivo per la sicurezza stradale. In altre parole, sono "giustificati" i SUV comprati da chi vive in montagna e richiede una comodità introvabile in un fuoristrada puro. Tutti gli altri sono auto di rappresentanza e di malcelata arroganza: l'altro giorno ho visto una donna al volante di una X6 con tanto di pargoli a bordo :shock:... in centro Mestre... :pz

Quella che ho io (e tutte le altre concorrenti) le considero un suv vero...e con 30k € le porti a casa...ovvio che se uno le vuole più grosse,più rifinite ecc ecc il prezzo lievita.A occhio non direi che una x5 o una x6 fanno quello che può fare la mia in off road.

Mi ricordo che sulla prova di 4 ruote la giudicarono molto bene nel fuoristrada.Peccato per le ridotte assenti (di cui però non abbiamo mai sentito il bisogno) infatti eravamo orientati pure sulla grand Vitara

il tuo discorso finale è quello che sostengo io...no ai suv per immagine...si ai suv per necessità. Seguendo questo ragionamento ne vedremmo 1\10 di quante ce ne sono oggi

Se uno li compra per lo sterrato o per la campagna va bene ma allora ti prendi un land rover per caricarci dentro gli attrezzi. Per il resto la categoria di veicoli è defficente (nel senso che non è efficiente) in quanto consuma di più, corre di meno per via di pesi, baricentro alto e cassa. L'unico pregio che trovo è la guida rialzata per «dominare» la strada.

Andate a vedervi le prestazioni dell'Evoque, c'è da ridere.

Evidentemente non hai mai viaggiato con un land rover.noi per gli attrezzi abbiamo un gancio e un carrellino.

Per il resto l'auto fa quello che fa una normalissima berlina,compresi lunghi viaggi autostradali (spesso con roulotte al seguito).

Vogli ovederti fare un viaggio in autostrada col defender :lol:

Il Sedici/SX4, è buono,ma imho ha senso solo con la trazione integrale e a chi serve veramente tale trazione....lo ha un mio amico,2wd,e non offre niente di più di una Grande punto,anzi,mi sà che pecca un pò come bagagliaglio, come qualità degli interni imho e sicuramente ha una dinamica di guida e un'efficenza peggiore....l'unico pregio,ma che è assolutamente soggettivo,può essere la posizione di guida ''sgabello style''...

La punto gpunto normale ha un muso che "tocca" quanto un maniaco sessuale...non credo che la 16 sia così bassa e abbia gli angoli d'attacco così sfavorevoli. Per il resto concordo che il suv debba essere 4x4

Se uno li compra per lo sterrato o per la campagna va bene ma allora ti prendi un land rover per caricarci dentro gli attrezzi. Per il resto la categoria di veicoli è defficente (nel senso che non è efficiente) in quanto consuma di più, corre di meno per via di pesi, baricentro alto e cassa. L'unico pregio che trovo è la guida rialzata per «dominare» la strada.

Andate a vedervi le prestazioni dell'Evoque, c'è da ridere.

Evidentemente non hai mai viaggiato con un land rover.noi per gli attrezzi abbiamo un gancio e un carrellino.

Per il resto l'auto fa quello che fa una normalissima berlina,compresi lunghi viaggi autostradali (spesso con roulotte al seguito).

Vogli ovederti fare un viaggio in autostrada col defender :lol:

Il Sedici/SX4, è buono,ma imho ha senso solo con la trazione integrale e a chi serve veramente tale trazione....lo ha un mio amico,2wd,e non offre niente di più di una Grande punto,anzi,mi sà che pecca un pò come bagagliaglio, come qualità degli interni imho e sicuramente ha una dinamica di guida e un'efficenza peggiore....l'unico pregio,ma che è assolutamente soggettivo,può essere la posizione di guida ''sgabello style''...

La punto gpunto normale ha un muso che "tocca" quanto un maniaco sessuale...non credo che la 16 sia così bassa e abbia gli angoli d'attacco così sfavorevoli. Per il resto concordo che il suv debba essere 4x4

ps. mods. mi sistemate i messaggi? ho fatto casino con il multiquote...scusate

Modificato da Edolo
Detto, fatto. ;)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma infatti il 16 e' un vero SUV.

Se nevica ci giri tranquillo, e tanti lo usano per andare in montagna dove ho la baita io (dove si arrampicano solo Panda 4x4 vecchie e Suzuki vari)

Esattamente,infatti ha un'ottima trazione integrale con tanto di bloccaggio dei differenziali,ma come ho già detto,c'è chi lo acquista anche solo con la 2wd o peggio con l'integrale,per poi utilizzarlo come qualsiasi altra auto;)...

E sali/scendi tranquillo.

Noi ci facciamo tanto i fighi che siamo giovvinni....ma per una popolazione sempre più anziana, "scendere" in macchina diventa un problema.

Parecchi suv hanno il sedile ad altezza sedere, e quindi ti siedi in macchina senza grosse contorsioni.

E se rinunci all'assetto sportivo, sulle disastrate strade nostrane, la schiena ringrazia.

Bhe,la seduta alta,non è un'esclusiva dei SUV/Crossover...una lancia musa ad esempio,ha la seduta alta e se andiamo a controllare è anche più comoda,sia come sedili che come sospensioni,oltre ad avere altri vantaggi per chi non usa l'auto in condizioni difficili...

La punto gpunto normale ha un muso che "tocca" quanto un maniaco sessuale...non credo che la 16 sia così bassa e abbia gli angoli d'attacco così sfavorevoli. Per il resto concordo che il suv debba essere 4x4

ps. mods. mi sistemate i messaggi? ho fatto casino con il multiquote...scusate

Giusto,la GP era un'esempio,e cmq non ci vai a fare l'offroad...vero che i problemi sorgono anche sui dossi o sulle rampe(come un pò su tutte le auto recenti,anche apparentemente ''alte''),ma in un'utilizzo tranquillo,io non ho sentito grosse lamentele e fidati che queste problematiche si hanno anche con alcuni Suv o finti tali;)...

Con la nostra punto del 2004,non abbiamo mai avuto problemi di ''toccatine'' o simila,e cmq il salire e scendere dall'auto non è problematico,soprattutto se regoli il sedile di guida molto alto(ovviamente non vale per gli altri posti),ammetto però,che appartiene a una differente annata e concetto di auto,rispetto alle B moderne...

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Posso spezzare una lancia pro-SUV?

Alcuni modelli sono imho piuttosto bellini.

Parto da qui per dare i miei 2 cent sulla questione.

Nonostante mi trovi perfettamente d'accordo su tutti gli svantaggi presentati nei post precedenti, sono della stessa opinione di Gimmo: alcuni modelli sono piuttosto bellini, mediamente più belli di SW o MPV omologhe per prezzo e dimensione.

Più belli perché IMHO c'è semplicemente una maggiore attenzione allo stile rispetto a segmenti comunemente considerati più da elettrodomestico, nonché una maggiore possibilità di compromettere la funzionalità a favore del design: una MPV scomoda ed angusta non la comprerebbe nessuno; una SW forse (tant'è che pure loro hanno avuto un momento di gloria); un SUV sì.

Pur essendo tutt'altro che un sostenitore del segmento, capisco chi lo acquista a mo' di familiare: se si escludono monovolume e wagon per considerazioni stilistiche, non restano che i crossover come scelta di compromesso.

E' probabile che io stesso, se avessi bisogno di una familiare "soft" e non avessi la possibilità di puntare una berlina sufficientemente capiente, prenderei in considerazione l'acquisto di una rialzetta, pur consapevole della minore logicità rispetto ad altri segmenti...

... e pur non apprezzando affatto due di quelli che sono considerati vantaggi, ovvero la guida rialzata e la natura di status symbol.

La prima mi comunica inevitabilmente le sensazioni di essere al volante di un veicolo commerciale, e questo a prescindere da che si tratti di una ix35 o di una X6 M. C'è fortunatamente chi fa meglio: già la X1 ha una posizione di guida più convenzionale.

Tra l'altro la guida rialzata da SUV mi porta istintivamente a guidare con una mano. Da lì, essere assimilati alla categoria dei suvvisti con una mano sul cambio ed una sul telefonino è un attimo. :)

Per quanto riguarda la questione status symbol, credo che il SUV di per sé non comunichi più questo tipo di messaggio se non ad un occhio estremamente inesperto: ormai il segmento è pienamente accessibile da cifre al di sotto dei 20mila euro e la stragrande maggioranza dei modelli che riempiono le nostre città (Sportage, ix35, Qashqai base e simili) rientrano proprio in questo discorso.

Personalmente prediligo soluzioni più understatement, anche a parità di spesa.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
E sali/scendi tranquillo.

Noi ci facciamo tanto i fighi che siamo giovvinni....ma per una popolazione sempre più anziana, "scendere" in macchina diventa un problema.

Parecchi suv hanno il sedile ad altezza sedere, e quindi ti siedi in macchina senza grosse contorsioni.

E se rinunci all'assetto sportivo, sulle disastrate strade nostrane, la schiena ringrazia.

Verissimo...mia nonna (cha abita con noi) non può essere "trasportata" con la punto...semplicemente perchè non riesce a salire (o scendere che dir si voglia)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Verissimo...mia nonna (cha abita con noi) non può essere "trasportata" con la punto...semplicemente perchè non riesce a salire (o scendere che dir si voglia)

La mia povera nonna fa una fatica bestia a scendere/salire dalla mia Leon.

Non nego che la prossima auto potrebbe avere la seduta rialzata, proprio per questo motivo.

I suv più umani li trovo piuttosto bellini anch'io e non troppo inutili come i bestioni dei segmneti superiori.

Il QQ, ad esempio ma anche l'X1 non li disdegno affatto ( a parti i costi esorbitanti).

E non sono troppo lontani come guida da auto come le Allroad, l'Outback o la Crosswagon.

P.s.

Io probabilmente finiro sopra ad una monovolume (Bruco o Scenic).

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

abitando a Belluno (che non è propriamente pianura) dico che per alcuni il SUV può essere servire (sempre che si tratti di suzuki vari, tucson,sedici, panda 4x4 ecc) ma se mi si parla di ml,x6-6, q5-7,range evoque o range sport allora non ne capisco l'utilità se non solo per farsi vedere ricchi e nella stragrande maggioranza dei casi arroganti e incivili (domenica in una rotonda un SUV q5 mi stava quasi tagliando la strada e se tamponavo non era detto avessi ragione io). e se comunque avessi bisogni di una integrale mi prederei piuttosto una xc70 che è molto meno ingombrante di un suv, e comunque visto quello che facciamo noi in famiglia ci bastano a me la Fiesta, a mia madre la Sadero (non steppaway) e a mio padre la Roomster.

comunque molto spesso vedo donne alla guida dei suv e magari con dei pargoli a bordo. ma a cosa gli servono? a farsi vedere fighe-troie al mercato (perdonate il temine), se è quello a cui serve allora basterebbe benissimo una 500.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La mia povera nonna fa una fatica bestia a scendere/salire dalla mia Leon.

Non nego che la prossima auto potrebbe avere la seduta rialzata, proprio per questo motivo.

pure la mia su gpunto ...per ch idice che la seduta della musa sia alta quanto un suv...a me non pare proprio.ma per niente.

in compenso io che sono alto e non ho problemi "di flessibilità" a volte tiro ginocchiate paurose per salire sul bordo della plancia...bestemmiando in coreano e maledicendo quei coglioni dei progettisti che hanno messo uno spigolo vivo proprio li.

Di questo passo mi siederò all'indietro come la nonna :lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
pure la mia su gpunto ...per ch idice che la seduta della musa sia alta quanto un suv...a me non pare proprio.ma per niente.

in compenso io che sono alto e non ho problemi "di flessibilità" a volte tiro ginocchiate paurose per salire sul bordo della plancia...bestemmiando in coreano e maledicendo quei coglioni dei progettisti che hanno messo uno spigolo vivo proprio li.

Di questo passo mi siederò all'indietro come la nonna :lol:

Addirittura,su che musa sei salito??:lol:...ti dirò,a me e parsa molto alta,e azzardo,anche più alta di alcuni suv...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nessuno ha ancora citato il problema tecnico più importante: l'insulto a sessant'anni di sicurezza passiva. Ci si è sbattuti per avere auto resistenti agli impatti, e poi ti vengono fuori orde di veicoli con le linee di carico sfalsate rispetto a tutti gli altri, e per di più mediamente guidati dai conducenti più aggressivi e che meno si curano di come funziona la dinamica dell'automobile.

Dai quarzo, perfino i trattori stradali sono arrivati ad uniformare la linea di carico... e intanto siamo costretti a girare con questi cosi rialzati perché qualcuno deve sentirsi più uomo a vedere l'angolo di attacco ampliato, "sai mai che un giorno ci andrò davvero a scalare una sassaia come nella pubblicità di quando l'ho comprato" :disp:

Cristo, una volta per sentirsi macho ci si comprava un coupé basso e cazzuto, non una torretta ambulante... :disp2:

E la questione non riguarda solo gli urti più violenti:

Ascoltate bene le cifre di cui parlano quando contano i danni...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.