Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

aumentano i massimali...aumento dei premi in vista?

Featured Replies

Inviato
Non ho capito una cosa! :lol:

Adesso da te l'assicurazione non si riduce più per auto ventennali anche se iscritte all'ASI, o solo se non iscritte?

Solo le 30ennali usufruiscono delle riduzioni. Le 20ennali anche A.S.I. pagano normalmente. Mentre fino allo scorso anno le A.S.I. avevano tariffa ridotta!!

  • Risposte 22
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Solo le 30ennali usufruiscono delle riduzioni. Le 20ennali anche A.S.I. pagano normalmente. Mentre fino allo scorso anno le A.S.I. avevano tariffa ridotta!!

Davvero mi giunge nuova... non lo sapevo!

Grazie. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Davvero mi giunge nuova... non lo sapevo!

Grazie. ;)

Non credo sia una pratica generalizzata nel senso che ogni agenzia fa come gli pare. Da quanto ho letto in rete, in Puglia e in generale al sud, da quest'anno adottano questa regola mentre le agenzie nel nord accettano ancora le 20ennali iscritte A.S.I.

Forse perchè al sud ci sono molte più auto 20ennali che sono ancora usate quotidianamente e questo riduce i guadagni delle compagnie assicuratrici?

Inviato
  • Autore

From omniauto.it:

Pessime news per gli automobilisti sul fronte Rc auto: stavolta non sono le Compagnie ad alzare le tariffe, ma è il Fondo di garanzia per le vittime della strada a risultare in rosso. La corte dei Conti ha appena evidenziato con un passivo di 71,6 milioni di euro, un dato che è la diretta conseguenza dei 3,5 milioni di veicoli senza Rca in Italia. La ragione è semplice: ogni volta che un guidatore normalmente assicurato con la polizza obbligatoria incappa in una di queste “mine vaganti” prive di copertura, subendo un incidente, per ottenere il risarcimento dovrà rivolgersi al Fondo vittime. Idem nel caso in cui l’auto (spesso non assicurata) si trasforma in macchina pirata, fuggendo dal luogo del sinistro senza prestare soccorso alla vittima.

PRIMO, PIÙ TASSE

Si tenga presente che il premio da pagare per la polizza Rca, comprende anche le imposte da versare alle Province (attorno al 12,5%, ma quasi tutte l’hanno fatto schizzare al 16%, il massimo) e i contributi per il Servizio sanitario nazionale (10,5%), più quello per il Fondo vittime (2,5%). Voliamo su vette incredibili, oltre un quarto della tariffa viene sbranato dalle tasse: un record europeo. È chiaro che la tassa per il Fondo vittime rischia di alzarsi: in un modo o nell’altro dovrà pure far fronte a questa situazione pesantissima, con il fenomeno delle macchine senza Rca e dei pirati in costante crescita. Senza contare le Compagnie fantasma, un incubo specie al Sud Italia, con vetture in viaggio con polizze fasulle.

SECONDO, PIÙ TEMPO

È quindi legittimo che cresca la preoccupazione per gli automobilisti onesti, i quali circolano pagando la Rca: se hanno la sfortuna di essere coinvolti senza colpa in un incidente con una vettura senza polizza, nella migliore delle ipotesi l’altro guidatore si fermerà per prestare soccorso, ammettendo poi di non essere coperto (oppure fingerà di avere la polizza esibendone una fasulla); nella peggiore, quell’altra macchina si dà alla fuga, diventando un pirata della strada. Il problema è che il Fondo di garanzia - sommerso di richieste di rimborso - sta accuratamente vagliando ogni domanda d’indennizzo. Per velocizzare la pratica, sono preziosi i verbali delle Forze dell’ordine, prove, testimonianze, foto, e poi perizie e - in caso di feriti - esami medici. Altro che indennizzo diretto effettuato dalla propria Assicurazione: qui i tempi di dilatano e non si hanno certezze in merito. Oltretutto, perfino la Cassazione è stata più volte sollecitata in materia, a testimonianza che la questione si fa sempre più calda: gli ermellini hanno sentenziato sull’utilità delle prove a suffragio della richiesta di rimborso

:roll::roll::roll::roll::roll::roll::roll::roll::roll::roll:

Inviato
:roll: io ho la mia in scadenza a fine mese, 600€di assicurazione annuale (in due anni +130 € senza incidenti). Se faccio preventivi con altre assicurazioni il preventivo più basso è di 1200€circa. Poi si chiedono perchè uno corre senza assicurazione
Inviato

oramai è regola che la 13sima finisce in bollo e assicurazione... però io ho i massimali già sopra i 6M e infatti io temo gli altri rincari... scalare di classe B/M ormai serve solo a contenere i rincari e pagare sempre la stessa cifra...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Poi si chiedono perchè uno corre senza assicurazione

Contribuendo a metterlo nel culo doppiamente a chi paga :roll:

Chi gira senza assicurazione non è "un poverino che non poteva fare altrimenti", NO! E' uno che sta mettendo in serio pericolo sè stesso e gli altri.

Mi spiace essere cattivo, ma se non si riesce a pagare l'assicurazione, si deve rinunciare alla macchina. Per il bene di tutti. Soprattutto di chi paga, che si vede aumentare il premio e il rischi di non venir indennizzato in caso di incidente per colpe non sue.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Non credo sia una pratica generalizzata nel senso che ogni agenzia fa come gli pare. Da quanto ho letto in rete, in Puglia e in generale al sud, da quest'anno adottano questa regola mentre le agenzie nel nord accettano ancora le 20ennali iscritte A.S.I.

Forse perchè al sud ci sono molte più auto 20ennali che sono ancora usate quotidianamente e questo riduce i guadagni delle compagnie assicuratrici?

ma che tu sappia hanno preavvisato prima della scadenza della polizza?

p.s. Sulla ivista la Manovella non hai letto se c'è qualche compagnia che appica tariffe agevolate verso i soci ASI? Da qulche mese non la ricevo.

Ero rimasto alla quixa (mi pare ) che aveva una convenzione in un po tutte le regioni con prezzi RC dai 120 ai 200 (spero che la memoria non inganni) in base a regione, età conducente, accessori

ora sul sito asi trovo questo: http://www.pertesicuro.com/Per_Te/esempi_di_tariffa.html

è la volta buona che scendo a ricatti con la compagnia di papà..se non vogliono assicurarmi il rinnovo della storica perdono l'assicurazione dell'auto principale di papà (da sempre in prima classe e assicurato con loro) e di quella di un mio amico.

LA mia già l'hanno persa in partenza...erano proprio allergici ai decreti bersani 3 anni fa (volevano 1400 euro..altrove la pagai 900)

Modificato da kikko_gr

Inviato

No,nessun preavviso. E' arrivato a casa l'attestato di rischio ma non c'era nessun avviso a riguardo. Comunque, dopo aver girato diverse compagnie in quasi tutte le province pugliesi, mio padre ha richiamato l'agenzia dell'assicurazione in scadenza (Groupama) e dovrebbero stipulargli una polizza intorno ai 300€ (il doppio rispetto al premio dello scorso anno!). Questo pomeriggio aveva l'appuntamento in agenzia. Appena ho news posto qui.

La "Manovella" mi è arrivata la scorsa settimana ma, ad essere sincero, non mi è venuto in mente di guardare per la polizza. Ho girato in rete. E comunque, da quanto ho capito, i problemi sono sorti quest'anno perchè fino allo scorso non facevano nessuna storia.

@Sarge: tu, sempre belle notizie porti eh??? :§....:mrgreen:

Inviato

Aggiornamento RCA storica: alla fine l'ha spuntata mio padre. Ha stipulato una polizza sfruttando il certificato ASI. L'auto ha 24 anni. Premio annuale 290€, un bell'aumento rispetto ai 150€ pagati lo scorso anno ma molto inferiori rispetto ad una normale RCA!!!

Questo conferma ciò che pensavo: ogni agenzia fa come gli pare perchè ci sono clienti e clienti!!! :(r

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.