Vai al contenuto

Beckervdo

quanto ti piace la Mercedes-Benz CLS Shooting Brake 2012?  

61 voti

  1. 1. quanto ti piace la Mercedes-Benz CLS Shooting Brake 2012?

    • • Molto
      18
    • • Abbastanza
      15
    • • Poco
      15
    • • Per niente
      14


Messaggi Raccomandati:

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 87
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Prezzi :

Benzina :

350 BlueEFFICIENCY (306Cv) :

CLS : 78.301€

500 BlueEFFICIENCY (408Cv) :

CLS : 92.736€

500 4Matic BlueEFFICIENCY (408Cv) :

CLS : 95.519€

5.5 V8 Biturbo (525Cv) :

CLS 63 AMG : 125.745€

5.5 V8 Biturbo (557Cv) :

CLS 63 AMG Performance : 143.682€

Diesel :

250 CDI BlueEFFICIENCY (204Cv) :

CLS : 65.954€

350 CDI BlueEFFICIENCY (265Cv) :

CLS : 73.363€

350 CDI 4Matic BlueEFFICIENCY (265Cv) :

CLS : 75.964€

Ecco i prezzi della nuova SB.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se riportassi ciò che ho pronunciato quando ho letto i prezzi dovrei bannarmi da solo per violente oscenità :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Più di 150 mila euro per CLS AMG? Costa come una gallardo :pz La "più simile" A7 viaggia sui 10mila in meno... è proprio una roba quasi esoterica in rapporto a quello che offre (12mila euro solo i freni caeboceramici...)

 

www.giuliomagnifico.it

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest -jag-

Dopo aver visto e rivisto le foto e i video con calma devo dire che alla fine mi ha convinto! Nella versione AMG è più riuscita, è irrivente quasi cafona ma attira e tanto! è... è come... due donne nude che lottano senza regole nel fango!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 mesi fa...

Io ne ho vista una dal vero....nera, con i suoi profili cromati.... e mi dispiace, ma proprio tanto.....

non si può guardare......:(((

Sembra un carro Funebre Coupè......:(

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 mesi fa...

Trovata oggi in esposizione al conce mentre aspettavo una piccola riparazione sulla A; non me l'aspettavo, ma in effetti è fuori da un po'.

Era in versione esagerazione: complice la larghezza contenuta del portellone, a momenti sembrava una scritta unica CLS350CDI(A)4MATIC :lol: in più aveva pure le pneumatiche.

Nera e credo in versione zarrata, a livello di proporzioni è abbastanza galattica :) però l'arco dei finestrini si vede che è forzato... e lo si vede soprattutto da dentro, seduti dietro: lo spazio in altezza c'è, tranquillamente, ma ci balla una spanna tra la cornice superiore del finestrino e il padiglione (problema simile a Classe A). Ci si rende conto che la soluzione è un po' pisquana, non è normale avere un finestrino posteriore di proporzioni 3:1.

E poi, con la scusa che il padiglione non si abbassa assieme all'arco (e ci mancherebbe pure...) 'sto povero arco rimane un po' concluso nel niente, mancando di poco la punta del fanale. Forse si poteva osare ed agganciarli, sarebbe venuto un po' arte contemporanea "for the sake of itself" ma comunque meglio di così.

La parte che mi aspettavo più cretina, cioé il portellone, lo è molto meno del previsto: vuoi perché dal vivo non sembra colante come in foto, vuoi perché il colore aiutava, vuoi perché l'ingombro trasversale dei fari non è eccessivo. Non ha il taglio tipico della SW (con soglia a filo) ma invece c'è un discreto scalino, similmente alle berline portellonate.

In effetti molti aspetti di quell'apertura mi fanno pensare ad una 5p più che ad una SW, e in quest'ottica alcuni pensieri sulla funzionalità cambiano prospettiva. Ha molti tratti che mi ricordano proprio il baule di A5 SB, a cominciare dallo spazio ampio e lungo ma piuttosto basso, e qui si fa sentire il taglio obliquo degli ultimi 20-30 cm verso il paraurti. Alla fine la capienza c'è, e tanta.

In abitacolo pure si sta belli larghi in tutte le direzioni (anche sopra la testa), il difetto -cronico ormai- resta la linea di cintura troppo alta, ma non è troppo claustrofobica. D'altra parte fuori è uno spadone, da qualche parte lo spazio doveva esserci. Almeno non ne hanno sprecato troppo.

Pelle chiara con padiglione nero, alcune parti dell'abitacolo un po' sottotono: fianchetti in tessuto imbottito per i sedili dietro (paiono rivestiti con la lycra dei collant di mia nonna), il mobiletto della consolle che mi dice poco (anonimo)...

La pelle dei sedili è gradevole, abbastanza morbida. La parte alta della plancia, così come i bordi superiori dei pannelli porta, è rivestita in pelle nera con cuciture lungo gli spigoli e lungo lo sportello airbag passeggero. Un po' inutile: all'occhio non sembra pelle, al tatto è talmente tesa che non si distingue da un valido schiumato qualsiasi.

Esagerazione di accessori: non solo regolazione elettrica dei sedili, ma pure del poggiatesta! :pz E del volante, sui due assi! :pz

Follia di premiumness nel comparto "trasporto", soluzioni mai viste e che mai speravo di vedere :lol:

Tanto per cominciare: portellone a chiusura automatica.

Il piano di carico (qui in misero feltrato nero, mi aspettavo il tek nautico della presentazione...) non ha il consueto meccanismo di sblocco con la maniglia che comanda un tassellino, come in tutte le auto: no, qui dalla maniglia partono due aste di rimando che tirano i denti di blocco posizionati sui lati, e con tanto di fissaggi delle aste perché non scappino via.

Sembra virtuosismo gratuito? Aspettate :lol: il piano si solleva, e come da tradizione MB mi aspetto un modo per fissarlo aperto: di solito o c'è un gancio nella parete laterale, oppure lo si aggancia in alto a qualche bordo. No, qui ci hanno messo un pistone pneumatico ad alzartelo e tenertelo su :lol:

Cioé, noi siamo qui a discutere se sia troppo misero usare l'astina metallica per aprire il cofano, e questi mi usano un pistoncino per aprire il fondo del bagagliaio :lol::lol::lol:

E' troppo? Aspettate :lol:

Cerco la leva per abbattere gli schienali. Non c'è. Come si abbatteranno mai? Boh. Passo al baule aperto: sui bordi, a destra e sinistra, ci sono delle leve. Tirandole succede questo:

- un servomeccanismo elettrico sblocca lo schienale

- un altro servo elettrico ABBASSA I POGGIATESTA

- a quel punto l'azione meccanica della maniglia abbatte lo schienale

Scoprirò poi che in plancia c'è il tasto per far scorrere giù i poggiatesta posteriori. Che non è una novità in MB, nelle berline c'era da un pezzo, però erano semplicemente ribaltabili a molla... qui dentro allo schienale c'è qualcosa che li risucchia giù :lol:

Questa storia della leva elettromeccanica per l'abbattimento automatico degli schienali mi ha folgorato :lol: ok, funziona meglio di quella solo meccanica di Passat (dove lo schienale si sblocca ma poi non te ne fai un ciufolo), ma è una sboronata spaziale :lol:

Per finire con la premiumness, qui c'era anche il bordino delle modanature interne con fila di led ambra. Effetto poco interessante, in mezzo al neon del conce; forse al buio fa più scena.

I led del fanale dietro fanno un bel disegno, quelli davanti no, anzi si vede il brutto effetto "catenina di led dell'Ikea".

Fondamentalmente il carro è talmente esagerato e squilibrato che mi piace da matti :D Globalmente è un'auto più "pensata" di quanto sembrerebbe... ma certe soluzioni sono talmente overengineered da sembrare una presa in giro :pz

Prezzo esposto: 60k+ base, 67-68k con gli accessori.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Wilh, spiega meglio

- un altro servo elettrico ABBASSA I POGGIATESTA

Finiscono annegati nello spessore del sedile, ma non mi sembra possibile, o solo scendono a filo del sedile?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.