Vai al contenuto

quanto ti piace la Renault Clio 2012?  

251 voti

  1. 1. quanto ti piace la Renault Clio 2012?

    • • Molto
      118
    • • Abbastanza
      72
    • • Poco
      46
    • • Per niente
      18


Messaggi Raccomandati:

Inviato
:oddio::sh:

Renault-Clio-4-Custom-5[2].jpg

la voglio!!!

Sei un tipo discreto,eh??:mrgreen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 946
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)

Quanto è bella quella nera? Troppo

Mi piace l'idea della personalizzazione in quasi ogni parte dell'auto.

L'unica cosa che mi preoccuperà è il prezzo.. Se fanno come la 208 poi..

"È un cambiamento importante - ha detto il designer - che vuole riportare passione, calore umano e sensualità nell'immagine della Renault". La scelta della sola carrozzeria cinque porte, resa più aggressiva nascondendo le maniglie posteriori, ha dato vita a una vettura lunga 4,06 metri, alta 1,45 e larga 1,73, con un bagagliaio di 300 litri e un passo di 2,58 metri: in pratica, dimensioni simili al modello uscente."

Un nuovo dCi e versioni ibride. La Clio 4 non è però soltanto una operazione di stile: la piattaforma deriva dalla Clio attuale, ma la massa è stata ridotta in media di circa 100 kg, lavorando sul downsizing dei propulsori e sui materiali della carrozzeria. Nel corso della chat, i tecnici hanno anche anticipato una versione ancora più efficiente a gasolio rispetto al già annunciato 1.500 dCi da 90 CV: debutterà infatti anche una variante da 75 CV che promette 3,2 l/100 km e 83 g/km di CO2, mentre tra i benzina verrà inserito il 1.200 sempre da 75 CV. Non è previsto, invece, l'arrivo della versione diesel da 110 CV. A precise domande, i tecnici hanno però confermato l'assenza di varianti ibride, vista la disponibilità a listino della Renault Zoe per i clienti più attenti all'ecologia, sempre all'interno del segmento B.

quattroruote.it

Modificato da mat993

Citroen C3 1.4 70 HDi FAP Exclusive 2011

Inviato
Peró fa una certa figura ;) non male...

Guarda è un pò troppo appariscente per i miei gusti(su una versione un pò sportiveggiante potrebbe starci),ma i cerchi con l'interno rosso proprio no:muto:...imho li trovo più belli e ''utili'',con l'interno nero,cosi' non si vede lo sporco della polvere delle pasticche dei freni:)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato (modificato)

Riassumendo:

  • prenotabile in Francia il 17 luglio, verosimilmente entro autunno sarà su strada in EU
  • su alcuni mercati rimarranno a listino alcune versioni della Clio di terza generazione
  • 4,06 metri, alta 1,45 e larga 1,73, bagagliaio di 300 litri e un passo di 2,58
  • la massa è stata ridotta in media di circa 100 kg
  • R-Link offrirà connettività 2G o 3G in base alle versioni e sarà necessario sottoscrivere un abbonamento annuale all'R-Link Store per scaricare le nuove app sviluppate sulla piattaforma Android
  • di serie l'Esp ed il sistema di frenata automatica d'emergenza
  • torneranno i freni a tamburo posteriori

Modificato da J-Gian
Inviato

il penultimo punto suona un po' strano...:diz::mrgreen::agree:

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato
Probabilmente è destinata a coloro che le precedenti Clio non le hanno gradite granché: a me facevano schifo praticamente tutte, eccetto l'ultima RS pre-FL... :)

già, spero abbiano fatto bene i loro conti, e che gli ipotetici "nuovi clienti" siano in numero maggiore di quelli che non si riconosceranno più nel prodotto "Clio".. :pen:

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
torneranno i freni a tamburo posteriori

Benvenuti nel 1992. :lol:

Vedremo se la riduzione di massa (che dovrebbe essere osannata a mo' di miracolo e invece mi pare passi abbastanza inosservata) giustificherà il ritorno alla preistoria.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Non sempre i tamburi sono un ritorno alla preistoria,anzi...;)

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.