Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
concordo con andrea m. solo con i controlli e le multe riesci a farla (più o meno) capire.

Infatti è proprio quello che ho sostenuto anch'io qualche post fa.

Andrebbero fatti controlli mirati - e sanzionate infrazioni - DIRETTAMENTE nei confronti del rispetto della distanza, non solo quando c'è il tamponamento. ;)

Ma già partire sensibilizzando "a voce" è meglio di niente IMHO.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 61
  • Visite 19.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se uno s'offende non fa altro che confermare le sue limitate capacità cerebrali... Secondo me in molti scatta anche un'allucinazione per cui più si aumenta la distanza, più gli sembra di andare pian

Immagini Pubblicate

Inviato
Infatti è proprio quello che ho sostenuto anch'io qualche post fa.

Andrebbero fatti controlli mirati - e sanzionate infrazioni - DIRETTAMENTE nei confronti del rispetto della distanza, non solo quando c'è il tamponamento. ;)

Ma già partire sensibilizzando "a voce" è meglio di niente IMHO.

assolutamente d'accordo, continuare a sensibilizzare è cosa buona giusta. poi visto che tanto la gente non le da peso si passa alla maniere "costose".

è una questione di dialettica, dove le parole non arrivano ci pensa il portafoglio a far capire il concetto!

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato

Corsi di guida sicura obbligatori periodici, se si vuole tenere la patente.

In molti corsi, oltre a farti provare situazioni di emergenza dove effettivamente ti passa la voglia di fare il cretino per la paura che una situazione del genere capiti in una strada pubblica (es. acquaplanning a forte velocità), c'è anche una prova che mi ha molto colpito.

Due macchine viaggiano l'una di fianco all'altra; l'allievo, nella seconda macchina è invitato a stare dietro, alla distanza che tiene solitamente come se fossero sulla stessa corsia.. le due macchine si portano a velocità autostradale e l'allievo viene invitato a rimenere sempre dietro, quando a un certo punto la macchina davanti simula una frenata di emergenza. Spesso la seconda macchina finisce ben più avanti della prima.

La mia collega Svizzera mi ha detto che li hanno dei corsi "integrativi" obbligatori... ha dovuto quest'inverno fare dei corsi di guida sulla neve; se non sbaglio insegnano altre cose utili come guidare in modo economico, ecc..

Inviato
  • Autore
Due macchine viaggiano l'una di fianco all'altra; l'allievo, nella seconda macchina è invitato a stare dietro, alla distanza che tiene solitamente come se fossero sulla stessa corsia.. le due macchine si portano a velocità autostradale e l'allievo viene invitato a rimenere sempre dietro, quando a un certo punto la macchina davanti simula una frenata di emergenza. Spesso la seconda macchina finisce ben più avanti della prima.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Corsi di guida sicura obbligatori periodici, se si vuole tenere la patente.

In molti corsi, oltre a farti provare situazioni di emergenza dove effettivamente ti passa la voglia di fare il cretino per la paura che una situazione del genere capiti in una strada pubblica (es. acquaplanning a forte velocità), c'è anche una prova che mi ha molto colpito.

Due macchine viaggiano l'una di fianco all'altra; l'allievo, nella seconda macchina è invitato a stare dietro, alla distanza che tiene solitamente come se fossero sulla stessa corsia.. le due macchine si portano a velocità autostradale e l'allievo viene invitato a rimenere sempre dietro, quando a un certo punto la macchina davanti simula una frenata di emergenza. Spesso la seconda macchina finisce ben più avanti della prima.

La mia collega Svizzera mi ha detto che li hanno dei corsi "integrativi" obbligatori... ha dovuto quest'inverno fare dei corsi di guida sulla neve; se non sbaglio insegnano altre cose utili come guidare in modo economico, ecc..

Confermo. Sono 2 corsi obbligatori che si devono fare nei primi 3 anni di patente.

Nel primo si fa prorpio quell'esercizio della frenata che hai spiegato e si simula l'aquaplaning in curva. Nel secondo si fanno 2 guide. La prima normale, in modo che alla fine della guida ti spiegano cosa migliorare nella tua guida. nella seconda guida l'istruttore ti spiega come guidare in modo economico.

Inviato
  • Autore
Confermo. Sono 2 corsi obbligatori che si devono fare nei primi 3 anni di patente.

Se le cose stanno così, mi piace assai. :agree:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore
Costano 400€ l'uno e ti tocca passare 2 giornate intere!

Ecco l'inghippo... :lol:

Per le giornate non avrei problemi. Dedicherei anche una settimana ad apprendere sul serio tecniche migliorative dello stile di guida.

Comunque in Svizzera, da quel che so, i prezzi sono abbastanza più alti che da noi... sbaglio?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Si, specialmente la manodopera, costa più che in italia. Ma anche in Svizzera, per la maggior parte dei 20enni (specialmente studenti) 800€ non sono pochi ;)

Inviato
  • Autore
Si, specialmente la manodopera, costa più che in italia. Ma anche in Svizzera, per la maggior parte dei 20enni (specialmente studenti) 800€ non sono pochi ;)
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.