Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problemi&soluzioni per il mio Sharan 110cv

Featured Replies

  • Risposte 65
  • Visite 21.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
nono.....anche d'inverno il cimatizzatore è molto utile....infatti disappanna il vetro in un lampo......(ovviamente senza ricircolo)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Il climatizzatore è utile anche d'inverno per deumidificare: negli edifici, prelevando l'aria esterna (che un'umidità specifica molto bassa in inverno), occorrerebbe umidificarla perchè il riscaldamento senza umidificazione porta l'aria in una condizione di umidità relativa piuttosto bassa, ma in ambienti ad alta produzione di umidità (ad es. bagni, abitacoli delle auto) si può innalzare troppo l'umidità relativa con conseguente appannamento dei vetri; se poi si attiva il ricircolo l'umidità relativa si impenna.

Al di sotto di 2-3 °C il termostato antibrina inibisce il condizionatore, dunque per deumidificare occorre non attivare il ricircolo, riscaldare l'aria e accendere al massimo il ventilatore dirigendo l'aria verso il parabrezza; se l'auto è fredda ed è sprovvista di riscaldatore addizionale e/o di resistenze elettriche nel parabrezza occorre aspettare che si riscaldi il motore.

Modificato da V6 Busso

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

Provato poco fà sulla punto evo a metano di un'amico con clima automatico,con vetri totalmente appannati,motore freddo, acceso il riscaldamento con il clima con funzione massimo sbrinamento sul parabrezza,ricircolo disattivato,fa poco e niente il clima,fin quando non esce aria calda non si sbrina,infatti dopo un pò l'abbiamo spento perchè l'aria calda iniziava ad uscire e a sbrinare...non dico che sia completamente inutile,qualcosina la fà,ma imho il gioco non vale la candela,aspetti un minuto in più a limite,e via..

P.s. sulla nostra punto gli ultimi due filamenti verso sotto,dello sbrina lunotto,non funzano più e quindi non si sbrina li:(r..meno male che non è al centro e cmq si riesce a vedere dietro,si potrebbe sistemare una cosa del genere??

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Provato poco fà sulla punto evo a metano di un'amico con clima automatico,con vetri totalmente appannati,motore freddo, acceso il riscaldamento con il clima con funzione massimo sbrinamento sul parabrezza,ricircolo disattivato,fa poco e niente il clima,fin quando non esce aria calda non si sbrina,infatti dopo un pò l'abbiamo spento perchè l'aria calda iniziava ad uscire e a sbrinare...non dico che sia completamente inutile,qualcosina la fà,ma imho il gioco non vale la candela,aspetti un minuto in più a limite,e via..
Inviato
Vetri appannati o vetri con la condensa ghiacciata all'interno?

Perchè ovviamente nel secondo caso il condizionatore non da un contributo utile finchè l'aria non si è scaldata. E dopo il contributo lo da eccome, perchè l'acqua che si scongela dal vetro rimane nell'abitacolo se non usi il condizionatore e si rideposita sui vetri appena lasci raffreddare l'abitacolo.

Ma se i vetri sono semplicemente appannati, il condizionatore fa radicalmente la differenza sia come rapidità di disappannamento sia come efficacia, perchè fa rapidamente sparire l'appannamento da tutte le superfici vetrate e non solo da quelle direttamente colpite dal getto d'aria. ;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

cmq ririno dipende a quale temperatura lo hai usato,perchè se non ricordo male sotto i 2 gradi,il compressore non si attiva..

cmq quando vado all'anmi (solo un barlettano puo' capire :lol: :lol: ) il clima disappanna il vetro molto velocemente!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
cmq ririno dipende a quale temperatura lo hai usato,perchè se non ricordo male sotto i 2 gradi,il compressore non si attiva..

cmq quando vado all'anmi (solo un barlettano puo' capire :lol::lol: ) il clima disappanna il vetro molto velocemente!

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

P.s. fa freddo all'anmi d'inverno,la brezza marina e micidiale(a volte non c'è neanche posto,devi andare dietro dietro:lol::lol:),se apri uno sportello ti congeli in un nanosecondo,nelle vicinanze c'è la zona industriale,se ti imboschi bene,non c'è bisogno dei giornali e se ti và bene è pure illuminata la strada,oltre alle zone isolate nelle vicinanze della città,tipo vicino alle campagne nelle vicinanze di parco degli ulivi o la 167 che tralaltro,raggiungi in un'attimo se necessario...:mrgreen::mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

prego, continuate pure! Sono di Molfetta ma sono sempre interessanti questo genere di informazioni. Non si sa mai :P

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.