Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Seat Leon 2012? 187 voti

  1. 1. quanto ti piace la Seat Leon 2012?

    • • Molto
      46
    • • Abbastanza
      59
    • • Poco
      57
    • • Per niente
      22

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 449
  • Visite 150.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mi pare sia l'unico 2 litri diesel ad adottare il variatore di fase,vero?a parte i 1.8 diesel mitsubishi che dovrebbe averlo doppio,aspirazione/scarico..

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Prova dei fari full-led della nuova Leon fatta km77.

La prova non pare (per quello che ho capito) così soddisfacente.

Dalle immagini che vedo io,mi sembra che l'anabbagliante sia meno profondo e molto concentrato in mezzo rispetto ai bi-xeno che ho sulla golf. (imho)

Magari l'esperto Regazzoni può dare delle indicazioni molto più precise.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato
Prova dei fari full-led della nuova Leon fatta km77.

La prova non pare (per quello che ho capito) così soddisfacente.

Dalle immagini che vedo io,mi sembra che l'anabbagliante sia meno profondo e molto concentrato in mezzo rispetto ai bi-xeno che ho sulla golf. (imho)

Magari l'esperto Regazzoni può dare delle indicazioni molto più precise.

In questo momento non posso vedere il video, ma ribadisco quanto già detto in un paio di occasioni recenti: il full-LED non è, ad oggi, equiparabile allo xeno di pari fascia in termini di quantità di luce emessa. Sopratutto parlando di anabbagliante.

Per semplici restrizioni tecniche e, indirettamente, di costo.

Un full-LED come quello della Leon, in particolare, ha un emissione luminosa pari o superiore ad un buon alogeno, ulteriormente avvantaggiata da una qualità/colorazione della luce che rende fa percepire un illuminazione migliore di un alogeno a parità di luce.

Un full-LED con flusso luminoso pari o superiore a quello di uno xeno è attualmente impensabile su vetture sotto il segmento F. E anche volendolo fare, in termini di costo, ingombro, complessità è alquanto proibitivo.

Inviato

,.-

La videocamera non aiuta molto, perché in modalità notturna aumenta molto il contrasto.

Comunque di buono noto che, analogamente agli xenon, la particolare resa cromatica tende ad esaltare l'effetto rifrangenza dei cartelli e dei catadiottri: buono, perché anche dove non sembra arrivi la luce, riesce a farti scovare un segnale in distanza. E ciò è molto comodo quando la strada è contrassegnata dai "paletti" con catarifrangente, perché si può percepirne l'andamento con un notevole anticipo.

Verso la fine del video si vede l'utilità degli abbaglianti a disattivazione/riattivazione automatica, molto comodo quando c'è poco traffico.

OT. "ruidoso" il diesel a bassa velocità... :)

Inviato

mi piacerebbe sapere però come si comporta in autostrada e se gli auto abbaglianti si possono disattivare.

il passaggio così frequente fra abba e anabbaglianti alla lunga secondo me infastidisce in quanto ogni volta l'occhio deve riabituarsi alla minore luce perdendo la profondità. in autostrada invece spero che l'auto veda sia la macchina davanti magari un chilometro più avanti sia le auto nell'altra carreggiata. il fastidio delle auto nell'altra carreggiata in autostrada con abbaglianti non è cosa da poco ed evidentemente la gente non lo capisce...

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Inviato

,.-

Se guardi il video vedrai che in autostrada stacca anche in quelle situazioni, talvolta anche qualche "falso", tipo nel caso di grossi cartelli in distanza che riflettono luce e vengono scambiati per auto.

La riattivazione è un po' latente a volte, specie se capta altre fonti di luce. Comunque la comodità maggiore resta quella della disattivazione automatica, così sei sicuro di non abbagliare chi incroci o segui.

Inviato

MIO PARERE?

sul full led pure io dei dubbi dopo il video, e non pochi, sentito diversi che hanno già la leon nuova in mano dicono che sono spettacolari... ok, togliamo il fatto che da nuovo tutto pare meglio, gli ho chiesto di scindere sensazioni... emozioni, ed alcuni hanno insistito dicendo, sono ottimi meglio di alcuni xenon...che dicono di avere su precedenti macchine.

la riattivazioni automatica a mio parere sarebbe da vietare... quando ne incrocerete uan difronte ...capirete perchè

saluti

.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Molto, molto bella questa nuova Leon :agree:! Grazie al cielo è migliorata parecchio rispetto l'hot-dog su 4 ruote che l'ha preceduta. Pur somigliando alla sorellina Ibiza (che, personalmente, gradisco altrettanto), mi ricorda pure l'attuale Astra. Dal vivo, comunque, l'auto si apprezza meglio ;)! Inoltre, rispetto le altre "cugine" Audi A3 e Golf VII è nettamente più originale, pur mantenendone le medesime qualità (stesso pianale, meccanica, dotazioni, cura costruttiva...). L'abitacolo è spazioso ed accogliente, la confezione è molto buona e, in generale, il rapporto qualità/prezzo favorevole. Non sarebbe male, infine, se il 1600 turbodiesel disponesse almeno di 130/136 CV come alcune recenti concorrenti (Astra e Mégane III). Con la Hyundai i30 e l'Opel Astra, è attualmente la berlina di segmento C che inserisco tra le papabili candidate alla sostituzione delle mie attuali vetture. Complimenti Seat per l'OTTIMO lavoro svolto :accordo:!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.