Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Seat Leon 2012? 187 voti

  1. 1. quanto ti piace la Seat Leon 2012?

    • • Molto
      46
    • • Abbastanza
      59
    • • Poco
      57
    • • Per niente
      22

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Vista domenica in un centro commerciale, colore grigio scuro metallizzato. Devo dire che esteticamente mi è piaciuta parecchio, dal vivo secondo me la somiglianza con la più piccola Ibiza è molto smorzata, non va oltre il classico family feeling. Per me promossa una bella vettura.

Dentro mi son piaciuti il quadro strumenti e la parte alta della plancia, forse addirittura meglio della Golf VII, mi piace il navigatore in alto. Però la parte bassa della console centrale è troppo semplice, e così come i pannelli porta, il tutto è molto plasticoso. Peccato. Comunque imho promossa, una segmento C interessante e non "balena" come altre proposte generaliste.

,.-

Se guardi il video vedrai che in autostrada stacca anche in quelle situazioni, talvolta anche qualche "falso", tipo nel caso di grossi cartelli in distanza che riflettono luce e vengono scambiati per auto.

La riattivazione è un po' latente a volte, specie se capta altre fonti di luce. Comunque la comodità maggiore resta quella della disattivazione automatica, così sei sicuro di non abbagliare chi incroci o segui.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • Risposte 449
  • Visite 150.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
.... Non sarebbe male, infine, se il 1600 turbodiesel disponesse almeno di 130/136 CV come alcune recenti concorrenti (Astra e Mégane III). Con la Hyundai i30 e l'Opel Astra, è attualmente la berlina di segmento C che inserisco tra le papabili candidate alla sostituzione delle mie attuali vetture. Complimenti Seat per l'OTTIMO lavoro svolto :accordo:!

Beh! da possessore dell' "hot-dog" :mrgreen: (che a me piace, come la precedente 156sw che ha lo stesso stilista) più che dei cavalli si sente la mancanza della sesta marcia, le cinque marce dei 1.6Tdi WAG sono troppo distanziate, se non fosse per i 2k€ di differenza tra le versioni 2.0 Tdi questa sarebbe preferibile.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Beh! da possessore dell' "hot-dog" :mrgreen: (che a me piace, come la precedente 156sw che ha lo stesso stilista) più che dei cavalli si sente la mancanza della sesta marcia, le cinque marce dei 1.6Tdi WAG sono troppo distanziate, se non fosse per i 2k€ di differenza tra le versioni 2.0 Tdi questa sarebbe preferibile.

Ah, ah, ah :rofl:! Comunque, son buoni gli "hot-dog" :mrgreen:, a me piacciono accompagnati da una bella birra ;)... Scherzi a parte, forse il 1600 della tua Leon II serie è ancora il vecchio iniettore-pompa, mentre l'attuale dovrebbe essere un Common-Rail, per cui è probabile che le due unità si "esprimano" diversamente su strada. Per il resto, concordo sul fatto che - oltre un incremento prestazionale in CV e Nm - non sarebbe male se fosse adottato il manuale a 6 marce, in luogo dell'attuale a 5.

Inviato

Il 1.6 TDI non è mai stato iniettore-pompa.

Inviato
Il 1.6 TDI non è mai stato iniettore-pompa.

Chiedo venia, allora. Credevo che le unità a gasolio del Gruppo VAG utilizzate sino a qualche anno fa, fossero tutte con l'alimentazione ad iniettore-pompa. Purtroppo, all'uopo non sono molto aggiornato :(.

  • 1 mese fa...
Inviato

Ho provato la nuova Leon 5 porte col 1.6 TDI da 105 cv, impressioni sul motore:

la coppia entra già da 1500 giri ed è un bene, ma putroppo la spinta è poca e dopo i 2000 giri rimane costante e dunque non aumenta.

Mi aspettavo veramente di più, sembrava quasi che guidavo un 1.3 MJT e non sto esagerando.

I motori ideali per la Leon sono il 1.4 TFSI o i 2.0 TDI, altrimenti bisogna accontentarsi.

Inviato

Il motore ideale sulla Leon è senz'altro il 2.0 TDI 184 cv.

Già il 2.0 150 cv delude un pò in prestazioni (soprattutto ripresa), a causa dei rapporti lunghi, però almeno ciò favorisce i consumi che sono ottimi per la cilindrata.

Inviato
Il motore ideale sulla Leon è senz'altro il 2.0 TDI 184 cv.

Già il 2.0 150 cv delude un pò in prestazioni (soprattutto ripresa), a causa dei rapporti lunghi, però almeno ciò favorisce i consumi che sono ottimi per la cilindrata.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.