Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Street Triple R oppure Z 750 R

Featured Replies

Inviato
Inglesina per il fascino, per il suono del 3 cilindri, per la futura rivendibilità.

Contro, manutenzione discretamente costosa.

sono d'accordo..la z750 la vedo più affidabile e col plus dell'ABS.

esteticamente Triumph a mani basse, la Z non mi piace...

  • Risposte 49
  • Visite 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

la z è una bella moto, l'ho provata poco (versione vecchia di un muo amico) e, per le mie scarsissime qualità di pilota, ha molte doti, in primis una bella schiena, ma ha due difetti rispetto alla concorrenza: il peso e la forcella un po' troppo morbida. Al peso da cosa ho capito non hanno rimediato, spero lo abbiano fatto con la forcella. La speed nuova non la conosco.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

"La speed nuova non la conosco"

...e neanche la Street (695cc), si evince;

certamente + affilata ...leggera e meglio 'frenata' di sospensioni rispetto al Kawa:

la consiglio per stature <1,75m.

Inviato

Io non o guidato nessuna delle 2 moto , la mia opinione personale , senza base scientifica(12000km) :mrgreen: dico, non risparmiare mai, sui freni, sul peso, e sulle gomme . . Con il abs o senza se arrivi lungo in curva ...

Modificato da nunoHGT

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato
  • Autore

Allora sulla Street Triple modello 2012 al momento offrono un kit estetico gratis che comprende il puntale, il cupolino (che a noi non piace ) e pannelli copri radiatore in tinta per un valore di 547 € (l´offerta é valida anche in italia ) in piú noi vorremmo il guscio coprisella e la riduzione dell´altezza della seduta di circa tre centimetri.

Pagando in contanti ci fanno uno sconto di 500 € e quindi la moto con le ore di manodopera ci verrebbe a costare 8398 €per la versione normale non R...

Non avendo alcuna esperienza in merito vorrei sapere se ritenete l´offerta valida ...:pen:

:thx:

Modificato da drucker

Inviato
Allora sulla Street Triple modello 2012 al momento offrono un kit estetico gratis che comprende il puntale, il cupolino (che a noi non piace ) e pannelli copri radiatore in tinta per un valore di 547 € (l´offerta é valida anche in italia ) in piú noi vorremmo il guscio coprisella e la riduzione dell´altezza della seduta di circa tre centimetri.

Pagando in contanti ci fanno uno sconto di 500 € e quindi la moto con le ore di manodopera ci verrebbe a costare 8398 €per la versione normale non R...

Non avendo alcuna esperienza in merito vorrei sapere se ritenete l´offerta valida ...:pen:

:thx:

In che senso? il kit in regalo ovviamente vale la pena prenderlo :-D è gratis! (In ogni caso l'elemento di riferimento del kit è il puntale.. Ormai un optional classico sulle naked Triumph..Da anni).

Se ti riferisci allo sconto di 500€ direi che è molto buono.. Su una Triumph. Case come Ducati, Triumph o HD nella quasi totalità dei casi hanno ed utilizzano prezzi imposti (forti anche di una organizzazione capillare di vendita ed assistenza..) e tradizionalmente si riesce a portare via un buon casco o un piccolo sconto come quello che ti hanno proposto.

Inviato
  • Autore

Intanto ringrazio tutti voi per i consigli preziosi :idol:

Purtroppo non abbiamo ancora concluso, la donzella é un pó indecisa soprattutto dopo aver visto la Ducati Monster696 che ha anch´essa dalla sua un peso "umano" ed in piú una sella piuttosto bassa.

Come assicurazione ci sarebbe un risparmio rispetto alla street di circa 300 € all´anno.

Ora siamo nell´indecisione piú totale :oops::nonso:

Inviato
Intanto ringrazio tutti voi per i consigli preziosi :idol:

Purtroppo non abbiamo ancora concluso, la donzella é un pó indecisa soprattutto dopo aver visto la Ducati Monster696 che ha anch´essa dalla sua un peso "umano" ed in piú una sella piuttosto bassa.

Come assicurazione ci sarebbe un risparmio rispetto alla street di circa 300 € all´anno.

Ora siamo nell´indecisione piú totale :oops::nonso:

Il monster è telaisticamente e non solo avanti, solo.. Le prime due moto hanno molti più cavalli.. (oltre al fatto che sono di difficile comparazione con quest'ultima perchè hanno motori rispettivamente a 3 e 4 cilindri, 4 valvole per cilindro e raffreddamento a liquido.. Laddove la bolognese utilizza l'immortale 2 cilindri 2 valvole raffreddato ad aria -e "volendo" anche ad olio- quindi tanta coppia subito..)

Se ti piace il Monster, vista la differenza di prezzo, andrei "di base" comunque sul 796.. Potendo sul 1100: il miglior propulsore da strade collinari e montuose con coppia -tanta e subito!- a volontà :-D

Buona scelta! :-)

Inviato
  • Autore

Anche oggi ho passato la giornata in giro per concessionari :roll: la Ducati 696 ci piace molto esteticamente e abbiamo giá capito che non é un fulmine ma onestamente forse forse meglio cosí tanto ne io ne probabilmente la mia futura Signora abbiamo le capacitá per sfruttarla o metterla alla frusta cosa che non interessa entrambi...per lo stesso motivo abbiamo scartato la versione R della Triumph.

Comunque la Ducati con ABS verrebbe 9.050 se non ricordo male ,pagando in contanti 8700 piú 200 € per averla nel colore Darmah che troviamo divino (purtroppo la faccina che sbava non c´é 8-) )

L´ABS ultimamente é stato ripreso in considerazione ma onestamente cambiamo opinione piú velocemente della luce :oops:

Inviato

Se posso darti un consiglio, se Monster deve essere vai di 796 migliore anche in estetica rispetto alla 696...vedi forcellone monobraccio ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.