Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Pian pianino si aggiungono particolari che portano a capire le differenze tra Punto e MiTo motorizzate con 1.4 8v.

Rapporti più lunghi, cerchi con battistrada più grandi e pesi leggermente maggiori. Probabilmente poi MiTo ha un assetto un po' più rigido che porta a chiedere di più alla macchina.

Sono tutte piccole cose che però alla lunga fanno la differenza.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

  • Risposte 159
  • Visite 52.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Compiuti i primi 180 km a gas. Non ho sentito differenze prestazionali, ma per il viaggio ho speso 10,70 euro di gas per il pieno e non ho finito la bombola. Praticamente la metà di quanto spendevo a

  • Sulla Punto molto probabilmente quella dicitura è quella associata alla spia dell'olio, che effettivamente misura non il livello dell'olio in sé, ma la pressione nel circuito. Ovviamente se manca olio

  • Il ruotino di una Punto non dovrebbe essere una cosa impossibile da trovare.....hai provato allo sfasciacarrozze?

Immagini Pubblicate

Inviato

ragazzi, forse ho risolto l'enigma :)!

in realtà, Mi.to e Punto montano lo stesso 1.4 8v da...marzo 2011! prima, e a listino fino a metà di quell'anno, c'era il 1.4 16v depotenziato a 78 cv. in pratica, i due motori Fire hanno in comune solo la cilindrata (1368cc), perché per il resto hanno un comportamento del tutto diverso:

1.4 8v: coppia massima 115 nm a 3000 giri.

1.4 16v: coppia massima 120nm ma, attenzione, a 4750 giri. cioè coppia simile ma picco molto in alto....

ora, non so di quando sia la Mi.to di Uomo dell'Ovest, ma se fosse una 16v, non mi stupirei della differenza marcata.

PS: noto solo ora che in firma Uomo dice di avere la 8v... :pen:

Modificato da led zeppelin

Inviato

No no ho la 8v... io avevo ordinato la starjet che era più brillante, solo che sono capitato proprio nel periodo in cui stava per essere dismesso e mi hanno avvisato che non era più disponibile. Comunque la differenza la fanno tutte le piccole cose del tipo cerchi, peso (come fa a pesare di più la mito, tra l'altro?), rapporti un po' più lunghi. Ora sarei curioso di provare una punto...

Inviato
hai ragione... ;).

@ Uomo dell'Ovest: non sarei così sicuro che con lo Starjet fosse più brillante. già su Grande Punto, nonostante i 95 cv, non ebbe buone critiche. aveva senz'altro un migliore allungo, questo sì. ma depotenziata e con la coppia tagliata perdeva anche quell'unico vantaggio...credo, e magari mi sbaglio, che il passaggio dal 16v al 8v sia stato dovuto proprio a questo: nell'uso quotidiano/cittadino, il 8v era più sfruttabile del 16v.

Modificato da Uomo dell'Ovest

Inviato
Più sfruttabile in basso (o meglio' date=' più pastoso) è probabile, però tieni conto che i 78cv il 16v li raggiungeva a 5.000 giri (invece che i 6000 dell' 8v) dopo di che veniva tagliata la potenza mi pare tramite una limitazione dell'apertura della farfalla (infatti in molti poi la sbloccavano, irregolarmente, per avere i 95cv delle versioni extra italiane). In pratica ad ogni regime avevi qualche cavallo in più che, unito alle 6 marce, aiutava. Conta poco, ma lo 0-100, secondo dati ufficiali, nella 8v è un secondo in più. Io avevo provato uno starjet e se gli si chiedeva qualcosa in più aveva un bel caratterino sulla punto. A me avevano detto che il cambio era stato deciso per le emissioni :pen:[/quote']

siamo sicuri che l'8v ha la potenza max a 6000 giri??? mi pare strano

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
siamo sicuri che l'8v ha la potenza max a 6000 giri??? mi pare strano

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato
cavolo...per essere un 1.4 abbastanza "spompo" (senza offesa) pensavo avessero spalmato la potenza più in basso...un po' come fecero col vecchio 1.2 16v quando lo aggiornarono a €3 (da 6000 a 5000)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.