Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta dell'auto: perchè tutti consigliano/vogliono auto più grandi del necessario?

Featured Replies

Inviato

Buongiorno cari amici autopareristi.

Due premesse:

1) NON è mia intenzione iniziare nessun genere di flame ma solo conoscere i vostri punti di vista nella massima civiltà.

2) Non sono sicuro che questa sia la sezione più appropriata per questo genere di discussione (prego gli admin di spostarla nel caso, scusandomi in anticipo).

Vengo al dunque.

Ho notato molto spesso nelle varie discussioni, soprattutto quelle di questa sezione in cui si danno consigli per l'acquisto di una nuova auto, che c'è una generale tendenza a consigliare l'acquisto di auto, a mio personalissimo modo di vedere, che spesso sono di molto sovradimensionate (sia come dimensioni sia come motorizzazione) rispetto a quelle che sono le reali esigenze di chi compra.

Ad esempio, una delle classiche domande è "tra poco avrò famiglia, cambio auto, quale mi consigliate?". Ebbene, le auto che spesso vengono consigliate partono dalla station wagon media per arrivare al pulmino 7 posti passando dal monovolume. Quello che mi chiedo è: non vi pare che si stia esagerando con questa mania delle macchine "grosse"? Voglio dire... ormai una segmento B moderna è oltre i 4 metri... e nelle versioni a 5 porte mi pare che di spazio ce ne sia a sufficienza per la classica famiglia tipo italiana fatta da padre-madre-2 figli. Eppure ormai non le si prende più in considerazione... Per non parlare di quando si scrive ad esempio che auto come Giulietta, Golf o simili hanno un'abitabilità posteriore limitata per il "piccolo" e che quindi, se possibile, sarebbe meglio andare sulla station-wagon...

Ragazzi ma vi rendete conto? Quando ero piccolo andavo al mare con i miei genitori ed eravamo in 4 + relative valigie su una Fiat Uno (oltretutto 3 porte) e non è mai morto nessuno per il poco spazio... Ovvio, erano altri tempi, però boh, a me sembra che ogni tanto si stia veramente esagerando con questa mania della station-wagon o del monovolume (per carità, lungi da me dal voler fare una crociata contro questo tipo di auto, voglio solo discutere con voi!).

L'apice di schiuma alla bocca e di bilite acuta l'ho raggiunto ieri sera durante la classica discussione da bar; un amico che sta per diventare padre per la prima volta era quasi convinto di vendere la sua Vw Golf per comprarsi una Ford S-Max perchè "almeno c'è più spazio per il seggiolino e per tutte le cose necessarie se andiamo a fare il weekend fuori col piccolo".

Per me è follia pura!!:pz

Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni al riguardo. Magari sono io che sbaglio e che ho una visione distorta del mondo, ma io tutta questa "ansia di dimensioni" non la riesco a capire... Poi oh, ognuno spende i suoi soldi come meglio crede, per carità! Però credo che anche noi che diamo "consigli x gli acquisti" :lol: dovremmo cercare di essere un po' più obiettivi tante volte invece di farci prendere dalla smania del "grande è bello".

Bon, tutto qua, sono curioso di leggere un po' di opinioni altrui...

Ranger

  • Risposte 58
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

A me invece sembra che a volte,nel dare consigli,facciamo l'esatto opposto,cioè dire che magari una sw o un monovolume sono sprecati per l'utilizzo che se ne intende fare;)...ovvio che a vole,se l'utente è interessato su uno specifico modello o categoria di auto,difficilmente scenderà a compromessi...il tuo punto di vista è assolutamente giusto,anche noi in famiglia viaggiavamo con una uno in 4 persone e non avevamo problemi,mi sembra che la questione che hai evidenziato,tempo fa,venne sollevata proprio in una discussione sui consigli,dove l'utente era indeciso tra giulietta e quasquai come auto da famiglia non molto numerosa,si avevano dubbi sulla non sufficiente abitabilià di giulietta a differenza del nissan,e secondo la magior parte degli utenti,l'alfa era già più che sufficienti;)...poi a volte ci sono i fattori ''irrazionali'',moda,ecc...,per cui se uno ha il pallino del sw,suv,mpv,non puoi fargli cambiare idea,e ci mancherebbe;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

mi associo all'impressione di ririno. lo accetto al massimo per le motorizzazioni :)

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

pure io ho notato sta cosa! un mio amico sapendo che un altro amico era in attesa del secondo figlio gli aveva detto che la sua multipla iniziava ad essere strettina! io per le mia famiglia ho appena preso una media berlina di segmento c!

Inviato

Mi accodo anch'io a RiRino, dicendo quanto segue.

Spesso sul forum vengono a chiedere consigli persone con esigenze di spazio per la famiglia, ma non tutte hanno già le idee "fissate" su una monovolume.

In quel caso è molto difficile che i "consiglieri" vadano ad "alzare il tiro" proponendo auto che, oggettivamente, sarebbero un di più. ;)

Però c'è anche un altro fatto.

Auto come Giulietta e BMW Serie 1 - per fare due esempi - hanno 5 porte, 5 posti e teoricamente possono ospitare di volta in volta un'intera famiglia senza problemi.

Ma in molti c'è spesso l'esigenza di trasportare frequentemente più di 3/4 persone, esigenza alla quale si aggiunge talvolta il bisogno di spazio per bagagli.

Con questi requisiti è facile che le due auto succitate in qualche modo non bastino più e si cerchi di stare più larghi, sia come segmento sia materialmente come spazio a bordo.

Ecco che allora si va su SW che, oltre a offrire un'abitabilità migliore, hanno anche un bagagliaio più capiente. In altri casi bastano delle segmento C semplicemente più spaziose dentro di 1er e Giulietta (tipo la i30, per dire).

Non sono episodi molto frequenti, ma ci sono. ;)

E da ultimo, dico che si è particolarmente attenti ad evidenziare per bene i potenziali difetti della guida di una monovolume o di un SUV.

Si parla degli elevati consumi e delle elevate emissioni.

Si parla dell'inevitabile maggiore ingombro dato dalle dimensioni.

Si parla anche - rammento - della dinamica e del piacere di guida, che spesso interessa, e che su monovolume principalmente, e anche su SUV, è difficile trovare a pieno.

Quindi, Ranger, comprendo benissimo il tuo punto di vista e lo condivido, nel senso che è bene fermarsi laddove necessita.

Però credo, onestamente, che la tendenza a proporre auto più grandi del necessario si sia vista ben poche volte su questo forum (almeno di recente), e magari in forma di semplice segnalazione.

Penso invece, come giustamente fai notare, che sia più una tendenza del cliente a ricercare questo tipo di soluzioni, non di rado escludendo auto perfettamente adeguate, le cui doti di spaziosità - del resto - si possono agevolmente provare di persona.

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

E' vero che si tende a ingigantire spesso lo spazio rispetto a una volta, quando ci si arrangiava spesso col portapacchi (oggi sparito, e il box da tetto è prerogativa degli stranieri).

Tuttavia quando vedo i seggiolini e i passeggini moderni.....non posso dare troppo torto alla necessità di più spazio.

Ammesso che ci entri nel baule della GPunto, ma una volta che ci hai messo il passeggino (magari regalato, che costa come uno stipendio perchè è quello in dotazione al Paris Saint Germain) non ci entra manco un paio di mutande per te e un reggiseno di ricambio per lei......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Se ci si muove lui-lei bastano anche due borse attaccate alla carrozzeria della motocicletta, anche per due settimane.

Quando invece devi muoverti per più di un giorno col pupo appresso, tra seggiolino/ovetto, carrozzina, abbigliamento di ricambio, biberon, pannolini, varie ed eventuali riempi il bagagliaio d'una station wagon media senza nemmeno rendertene conto. Figurati quando i pargoli sono 2 e devi caricare anche la biancheria per l'appartamento per una vacanza al mare, e includi anche i giochi da spiaggia: oltre al bagagliaio, riempi anche il Thule sul tetto. E con una Punto o Fiesta che dir si voglia non hai più lo spazio disponibile: 30 anni fa i bambini viaggiavano in braccio alla mamma, se ben ricordi, sul sedile anteriore: sai che sicurezza... Oggi invece, volenti o nolenti, per far le stesse cose occorre più spazio, soprattutto per la sicurezza. Poi se le donne potessero evitare di portarsi dietro la casa, sarebbe tutto di guadagnato :)

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Giusta osservazione quella del seggiolino,che 20 anni fà non esisteva o nessuno utilizzava...oltre al seggiolino,c'è da dire che anche il numero dei bagagli in caso di viaggio,sono aumentati,è cambiata la vita,le abitudini ecc..,di conseguenza si tende a portarsi dietro più roba,roba che magari un tempo non esisteva o pareva superflua(donne a parte:lol:)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Son parzialmemnte d'accordo con quello che dice Ranger, ma le variabili in causa rispetto al passato son tante;

innanzitutto un'offerta di modelli davvero gigante rispetto a quella tanti anni fa, dove le multispazio erano rappresentate solo da qualche rara sw(peraltro poco seducenti a differenza delle attuali) e le monovolume medie e piccole non erano ancora state partorite. Inoltre queste auto hanno a volte dei prezzi più competitivi di qualche compatta, per esempio una Ford C-Max a parità di allestimento la paghi meno di una Golf. Poi come già detto da alcuni le esigenze e lo stile di vita son cambiati, forse prima di vacanze se ne facevano meno e ci si accontentava con poco.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

il discorso me lo sono posto anch'io. per un uso normale (casa, città...) una B dei giorni nostri è più che sufficiente per una famigliola. i problemi saltano fuori con le vacanze...e lì o si risolve con un bel viaggio low cost (WindJet esclusa :disp2:) e/o con un autonoleggio. oppure, si cerca un'auto più grande.che poi intendiamoci. 20/25 anni fa, quando pargolo ero io :lol:, ci voleva una sw, o una berlina D, per avere spazio (forse forse anche una C 3 volumi). oggi, esistono fortunatamente soluzioni anche più "razionali", come le varie B mpv: con 4 metri, massimo 4 metri e 20, hai un'utilitaria con uno spazio immenso per una famigliola di 3/4 persone, utilizzabile 365 giorni all'anno e senza sbattere la testa sul volante quando devi parcheggiarla :lol:.

dopo di che, io personalmente tendo a non consigliare particolarmente le D attuali, perché il più delle volte sono dei barconi anche spaziosi (e nemmeno sempre...) ma sovrabbondanti per le nostre città, strade, parcheggi e garage.

quanto alle esigenze personali, bisogna anche saper distinguere. un conto è se si cambia auto ogni 2-3 anni, e si può pertanto prevedere con una certa facilità le variazioni esistenziali a cui si andrà incontro (leggasi mettere su famiglia :D). un altro se la si cambia ogni 6-7 anni o di più. ovvio che in quest'ultimo caso, un/a single può avere necessità di preventivare un eventuale allargamento, e può risultare preferibile consigliare di tenersi un pò larghi...

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.