Vai al contenuto

L'autoparerista in cucina


TonyH

Messaggi Raccomandati:

TonyH, visto che ormai siamo OT :D tu faresti mangiare a ospiti stranieri il risotto o gli agnolotti?

Perche' se non erro, il risotto e' caratteristico di Novara e Vercelli, quindi anche se alla larga, e' piemontese. Gli agnolotti pure..

I ravioli alla ligure li lascerei fuori, saremo a Torino, mica sul mare!

Io personalmente ho un debole per i risotti, ma pareva carino fare qualcosa di caratteristico e chiedo a te che sei piu' ferrato in materia.

Anche se sara' il primo di 6 pasti, quindi magari ci saranno altre occasioni per asseggiare prodotti tipici..

Per il dolce abbiamo gia' scelto il bounet, cosi' lo assaggio anche io :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

dai però del napoletano a uno di Salerno e vedi se non si incazza....

e mi riesce difficile non prenderla sul personale, dopo che aver proposto delle soluzioni alternative, le risposte sono state sulla falsariga del "cosa cerchi di spiegare la differenza, tanto non serve a niente" se non direttamente "sei un cagacazzo" :|

Non ti ho mai dato del "cagacazzo", inoltre il salernitano si incazza se gli dai del napoletano perchè crede di essere migliore (o perchè crede che essere napoletano sia peggio), mica per altro...

Mi risulta, comunque, che sia il raviolo che l'agnolotto siano tipici del Piemonte, quindi non è che per descrivere l'agnolotto abbiamo usato il kebab...

Poi, non vorrei girare il coltello nella piaga, ma su questo sito:

La Corte dell'Agnolotto Gobbo

si parla indifferentemente di agnolotti o ravioli:

...Vorrei fare con voi, alla svelta, un po’ di storia dell’agnolotto o raviolo. Chissà quando è nato, e com’era allora, certo molto diverso, (del resto ...

...Infinita poi, e di difficile etimologia la gamma dei nomi: agnolotti, agnellotti, ravioli, raffioli, anolini e anellotti, tortellini, cappelletti e avanti a non finire: abbiamo anche l’agnolotto femmina, perchè da Canelli in là il raviolo diventa la raviola, del resto secondo uno degli scrittori sull’argomento Felice Cunsolo, la parola deriverebbe da un arcaico “ràvita” o ‘graviola” che significa donna incinta. Più interessante è ricordare che la loro forma arcaica in Piemonte era rotonda (dal torinese “anulòt” che era il ferro adoperato una volta per tagliarli a forma di anello), poi mutata in un grosso e gobbuto agnolotto quadrato, tagliato con la rotella a mano e chiamato dalla gente il gobbo (‘gheub’) mentre la denominazione del piccolo formato leggiadro dato con la punta delle dita e somigliante ad un cappelletto emiliano, di raviolo “con il plin” risulta molto moderna e ristorantiera.

E questa è un'associazione di astigiani che vuole recuperare la tradizione culinaria tipica delle tue parti.

Chi siamo

Ci presentiamo....siamo la Corte dell'Agnolotto Gobbo!

Recupero e conservazione delle ricette tradizionali, a cominciare da quella piemontese, astigiana in particolare

Modificato da fonzino1
Link al commento
Condividi su altri Social

dai però del napoletano a uno di Salerno e vedi se non si incazza....

sì ma un bulgaro mica lo capisce, e gli dici "Eh, e come se a uno di Sofia gli dici che è di Bankya": ovvero, gli manca il contesto per capire, allora gli proponi l'analogia più simile ed eventualmente procedi con lo spiegone.

@ Jeby: la difesa di qualcosa di particolare, parte ANCHE dalla spiegazione a chi non è pratico. Se si rinuncia in partenza a questo, hai voglia....

e proprio perché c'è di mezzo una traduzione, che complica le cose, la si sfrutta per dare qualcosa in più, non qualcosa in meno.

Mi sembra che lo sforzo di trovare la soluzione migliore al contesto (ovvero: cerca di spiegare nel modo più efficacie e "breve" possibile cosa siano gli Agnolotti ad uno che fa bollire la pastaspaghetti per 20 minuti e poi la condisce con il ketchup) sia stato fatto

OK la tradizione, OK la traduzione, ma è inutile continuare con la diatriba, sono già state fatte 3 proposte

1. Traduzione sempliciotta con analogia raviolesca

2. Traduzione filologicamente corretta con annessa appendice di approfondimento culturale culinario

3. Non-traduzione del nome proprio e rimando all'interweb tramite QR-Code

Piuttosto apriamo una discussione sul tema "la difesa e la promozione della corretta cultura culinaria italiana tradizionale all'estero"

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Gimmo, linka questo ai polacchi, così vengono preparati! :lol:

Agnolotti ? Wikipedia, wolna encyklopedia

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque IMHO l'approcio alla Loric è quello che vedrei bene ad un ristorante:

Piedmontese Agnolotti

(Traditional Piedmontese folded-over pasta dough squares stuffed with... and served with .......)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Gimmo, linka questo ai polacchi, così vengono preparati! :lol:

Agnolotti ? Wikipedia, wolna encyklopedia

Ma lol, sono appena partiti!

510 cavalli dicono :happy:

10375979_649489158462852_1485008315386136646_n.jpg

(chissa' se portano anche il Coupe' a trazione posteriore.. :pen:)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Segnalo che dopo aver partecipato a questo thread il google-ad in calce al forum insiste a mostrarmi la pubblicità di uno shop di "pasta di Shirataki".

A parte che non so neanche che cazzo è, ora mi chiedo: mi sta perculando? :(r

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

TonyH, visto che ormai siamo OT :D tu faresti mangiare a ospiti stranieri il risotto o gli agnolotti?

Perche' se non erro, il risotto e' caratteristico di Novara e Vercelli, quindi anche se alla larga, e' piemontese. Gli agnolotti pure..

I ravioli alla ligure li lascerei fuori, saremo a Torino, mica sul mare!

Io personalmente ho un debole per i risotti, ma pareva carino fare qualcosa di caratteristico e chiedo a te che sei piu' ferrato in materia.

Anche se sara' il primo di 6 pasti, quindi magari ci saranno altre occasioni per asseggiare prodotti tipici..

Per il dolce abbiamo gia' scelto il bounet, cosi' lo assaggio anche io :D

Farei entrambi. Anche solo per permettere a chi è intollerante al glutine o vegetariano, di poter mangiare un primo.

Non ti ho mai dato del "cagacazzo",

Te esplicitamente no, se leggi i commenti di tutti, non è che ci si va molto lontano.

sì ma un bulgaro mica lo capisce, e gli dici "Eh, e come se a uno di Sofia gli dici che è di Bankya": ovvero, gli manca il contesto per capire, allora gli proponi l'analogia più simile ed eventualmente procedi con lo spiegone.

Però, l'analogia, rischia di essere fuorviante a volte.

Lo so che il casino delle traduzioni è proprio quello. Ma piuttosto che usare una "scorciatoia linguistica", preferisco che si perda quel po' di tempo per produrre qualcosa che spieghi BENE, piuttosto che travisare la parola originaria.

Si può anche risolvere con una foto del piatto sul menù, e poi spiegazione a parte. O la definizione di loric (che mica è così distante da quella che avevo messo io).

In fondo, i Tajarin si traducono spesso in "hand-made long egg pasta", piuttosto che "sort of tagliatelle", l'agnolotto, può meritare qualche parola in piùche "raviolo"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho lasciato una mail, vediamo se ci danno la scelta del primo al volo. D'altra parte, siamo in 26, ed e' un pranzo settimanale, non penso ci siano problemi.

Speriamo di uscire sazi ma non distrutti, se no al museo ci accasciamo accanto alla Modulo mwahahahah

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.