Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Volkswagen Golf VII 2013? 272 voti

  1. 1. quanto ti piace la Volkswagen Golf VII 2013?

    • • Molto
      76
    • • Abbastanza
      73
    • • Poco
      86
    • • Per niente
      38

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 1.1k
  • Visite 362.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Possibilmente io vorrei un po di sti 3 cilindri qui......

interceptorH1.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Se Ford produce e vende una Focus 3 cilindri 1,0 Ecoboost va bene.

Se PSA produce e vende 308 3 cilindri THP va bene.

Se Fiat produce e vende una 500L 2 cilindri twinair va bene.

Se Volkswagen annuncia una Golf 3 cilindri 1,0 TSI/ 1.4 TDI ci si straccia le vesti senza averle neanche provate.

AMMP i soliti "2 pesi 2 misure" in relazione alla buone strategie industriali (autocit.)

Sono molto incuriosito dal nuovo 1.0 TSI che andrà a motorizzare la Golf ;) e probabilmente potrebbe essere seriamente presa in considerazione per un prossimo acquisto.

Sul versante diesel IMHO lo stesso frazionamento lo digerisco molto meno.

Forse è solo un mio pregiudizio.

Saluti.

Inviato
Se Ford produce e vende una Focus 3 cilindri 1,0 Ecoboost va bene.

Se PSA produce e vende 308 3 cilindri THP va bene.

Se Fiat produce e vende una 500L 2 cilindri twinair va bene.

Se Volkswagen annuncia una Golf 3 cilindri 1,0 TSI/ 1.4 TDI ci si straccia le vesti senza averle neanche provate.

AMMP i soliti "2 pesi 2 misure" in relazione alla buone strategie industriali (autocit.)

come ho già detto ma mi ripeto:

I 2L/3L benzina mi vanno bene sul segmento B chiunque li faccia ( poi c'e' chi li farà meglio, chi li farà peggio )

Gli stessi motori benzina mi vanno già molto meno bene sui seg. C ( di qualunque marca ) , ma lì esercito il mio diritto di cliente e compro altro :)

I diesel 3L li lascio a quelli che hanno bisogno di massaggi :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Dal momento che la faccenda, può essere paro paro ribaltata con un semplice spostamento del "non" accanto al gruppo che non piace (e le paginate e le invettive contro il twinair stanno lì a dimostrarlo. Sono ancora consultabili, i database hanno memoria), direi che non è il caso di alimentare polemiche che non portano da nessuna parte.

Amen:)

non si riesce proprio a fare a meno di tirare in ballo le solite polemiche gratuite tra i soliti marchi:disp2:

Comunque io aborro categoricamente tutti i diesel con meno di 4cil,che sia vw,kia,BMW(e nei vari topic ho già ampiamente espresso la stessa disapprovazione:roll:)...se poi iniziano a montarli anche sulle seg.C di certo la situazione non migliora.

I <4 cilindri a benzina mi danno meno fastidio,certo se me lo monti su auto che già di loro hanno un certo sovrapprezzo(o con delle loro spiccate peculiarità tipo il divertimento alla guida o prestigio legato al marchio) rispetto alle concorrenti(tipo le nuove mini 3L),non è che mi garba tanto la questione.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Io già preparo i popcorn per quando monteranno il 1.0 sulla A3 :D :D :D

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
come ho già detto ma mi ripeto:

I 2L/3L benzina mi vanno bene sul segmento B chiunque li faccia ( poi c'e' chi li farà meglio, chi li farà peggio )

Gli stessi motori benzina mi vanno già molto meno bene sui seg. C ( di qualunque marca ) , ma lì esercito il mio diritto di cliente e compro altro :)

I diesel 3L li lascio a quelli che hanno bisogno di massaggi :)

Sono d'accordo con te su quasi tutto. In effetti pensare di smuovere (minimo) 430cm di auto con frullini 3 cilindri quando fino a pochi anni fa facevano fatica dei 1600 aspirati fa impressione. Tuttavia se la coppia (grazie al turbo) è ben distribuita e le vibrazioni sono ridotte e/o assenti perchè chiudere le porte al nuovo che avanza?

Piccola parentesi sul 1,2 TDI di Polo. Anche io sono prevenuto sui 3L TD memore di trattorini come il 1,4 TDI VAG, tuttavia in una piccola prova da passeggero sulla nuova Polo di un'amica sono rimasto stupito dalla silenziosità e dall'assenza di vibrazioni al minimo e in marcia. Mi ha dato molto più fastidio l'assenza (in un'auto da 17mila euro) del Computer di bordo e dei fendinebbia.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
Sono d'accordo con te su quasi tutto. In effetti pensare di smuovere (minimo) 430cm di auto con frullini 3 cilindri quando fino a pochi anni fa facevano fatica dei 1600 aspirati fa impressione. Tuttavia se la coppia (grazie al turbo) è ben distribuita e le vibrazioni sono ridotte e/o assenti perchè chiudere le porte al nuovo che avanza?

Piccola parentesi sul 1,2 TDI di Polo. Anche io sono prevenuto sui 3L TD memore di trattorini come il 1,4 TDI VAG, tuttavia in una piccola prova da passeggero sulla nuova Polo di un'amica sono rimasto stupito dalla silenziosità e dall'assenza di vibrazioni al minimo e in marcia. Mi ha dato molto più fastidio l'assenza (in un'auto da 17mila euro) del Computer di bordo e dei fendinebbia.

Ciao Ciao

Il problema dei diesel 3L è che, stante il peso e la compressione, sono molto meno "filtranti" delle vibrazioni dei loro cugini a benzina. Al che si può migliorare la situazione adottando contralberi ( che però funzionano meno bene al minimo ) o supporti motore particolari ( e costosi ) che filtrino tutte le armoniche indesiderate. La prima soluzione è più costosa, ma è a vita, la seconda invece perde efficacia con l'invecchiamento dell'auto e dei supporti stessi. Quindi facilissimo che la Polo andasse benissimo ( da nuova ), ma avrebbe richiesto la costosa sostituzione dei supporti motore a metà vita.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Comunque io aborro categoricamente tutti i diesel con meno di 4cil,che sia vw,kia,BMW(e nei vari topic ho già ampiamente espresso la stessa disapprovazione:roll:)...se poi iniziano a montarli anche sulle seg.C di certo la situazione non migliora.

I <4 cilindri a benzina mi danno meno fastidio,certo se me lo monti su auto che già di loro hanno un certo sovrapprezzo(o con delle loro spiccate peculiarità tipo il divertimento alla guida o prestigio legato al marchio) rispetto alle concorrenti(tipo le nuove mini 3L),non è che mi garba tanto la questione.

Sui diesel, non sono nemmeno poi così sicuro che porti vantaggi in termini di consumi. Alla fine, a parità di potenza, la cilindrata dà differenze reali veramente trascurabili.

Per il secondo aspetto...hai centrato perfettamente la questione :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.