Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ho letto oggi on-line di questo robot che riesce a correre più veloce di Usain.

Credevo lo avessero costruito con forme antropomorfe, invece ha quattro arti e riesce a raggiungere i 45 km/h.

robot-piu-veloce.jpg

E' stato prodotto dalla boston dynamic su ordine dell'esercito americano.

Leggendo gli articoli c'è chi si lamenta dell'uso che potrebbe farne l'esercito, ma io mi chiedo cosa ha di tanto speciale?

Mi sembra che il suo equilibrio (sempre che non sia sostenuto dal braccio meccanico nero sul fianco destro) sia veramente instabile. Poggia su delle punte molto piccole come dimensioni.

E poi questa tanto lodata velocità mi sembra fuori luogo, cosa potrebbero mai fare di tanto pericoloso con qualcosa che non raggiunge neanche i 50 km/h? A mio parere nulla che non si possa fare su un Ciao della Piaggio.

Qualcuno sa qualcosa che mi è sfuggito?

New York (New York, Usa), 9 set. (LaPresse) - Si chiama Cheetah, è un robot ancora in fase di perfezionamento finanziato dal Pentagono e corre più veloce di Usain Bolt. Ideato e costruito dalla Boston Dynamics, è un progetto della Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) del governo americano. Il record mondiale dei 100 metri per gli umani è stato stabilito da Bolt nel 2009 ed è 9.58 secondi, una media di 23.35 miglia orarie. Cheetah è riuscito a raggiungere una velocità di 28.3 miglia orarie, aiutato dalle sue quattro zampe metalliche. Il robot è in continuo progresso: soltanto sei mesi fa, la sua velocità massima era 18 miglia all'ora. "Bisogna essere giusti e ricordare che Cheetah corre su un tapis roulant senza il fattore vento ed ha un alimentatore di elettricità esterno che non trasporta", ha detto alla stampa un rappresentante della Boston Dynamics. "Quindi Bolt - ha commentato - è ancora un atleta superiore".Ma il team di ingegneri vuole cambiare le cose e sta incrementando la quantità di energia elettrica disponibile per il robot, permettendogli di "muoversi ancora più velocemente e di avere un maggior controllo", ha detto a 'Danger Room' il presidente della Boston Dynamics Marc Railbert. "Il nostro team sta anche lavorando sul sistema di controllo, rifinendo la coordinazione di zampe e corpo del robot e sviluppando una maggiore comprensione di tale dinamica. C'è ancora tanto da migliorare: quando il robot inizia ad andare troppo veloce, perde il controllo ed inciampa", ha aggiunto. "E' una delle nuove sfide. Il nostro vero obiettivo è creare un robot che si muova liberamente all'esterno e sia capace di correre veloce. Stiamo costruendo una versione per gli esterni che chiameremo 'WildCat', che dovrebbe essere testata il prossimo anno", ha detto alla stampa Alfred Rizzi, capo dei tecnici che stanno lavorando al progetto Cheetah.

L'idea che sta alla base dell'invenzione di questi robot ispirati alla biologia è che, a differenza delle ruote, le zampe possono trasportare sul terreno macchine pesanti senza incagliarsi. Ad esempio, per essere un vero partner di un soldato, un robot deve poter camminare come un umano. Secondo le dichiarazioni della DARPA, Cheetah "contribuirà alla risposta di emergenza, all'assistenza umanitaria e ad altre missioni difensive". La sua spina dorsale flessibile può aiutare il robot a muoversi a zig zag. La Boston Dynamics ha già creato BigDog robot, un cucciolo gigante di metallo senza testa, capace di trasportare carichi pesanti, camminare per lungo tempo accanto ai soldati in guerra, sedersi, stendersi, afferrare oggetti e persino fingere di essere morto.

Modificato da AndyMcnab

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato

ragazzi voi veramente vi siete persi il tormentone del DARPA dog?? Con tanto di video parodia?

originale:

evoluzione:

parodia:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • 3 mesi fa...
Inviato

stavo per postarlo io,

ma pensavo fosse meglio il topic dello hobbit.:pen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 9 mesi fa...
Inviato

Vabbé un accidente: dal punto di vista ingegneristico è difficilissimo coordinare i movimenti di un sistema così grosso ed instabile come quel tipo di robot ed infatti gli automi che hanno avuto un reale impiego pratico sono tutti (o quasi) dotati di ruote o cingoli.

Nell'ambito della robotica quel robot rappresenta un balzo tecnologico in avanti, simile a quello che è stato l'Heinkel He 178 per l'aeronautica.

Inviato

Anche gli uccelli battevano i biplani; poi però le cose sono cambiate. Ci vuole solo tempo affinché la tecnologia si evolva.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.