Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alla ricerca della prima auto!

Featured Replies

  • Risposte 324
  • Visite 34.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato
  • Autore

Nuovi sviluppi :).

Sabato provo Fiesta 1.0 Duratec e Bmax 1.0 Ecoboost per avere un'idea di massima dell'accoppiata macchina-motore.

Quanto alla Corsa dell'offerta, è andata venduta da un po' di giorni (e siamo a 3 annunci in una settimana che telefono e sono già andati :mrgreen:). Tuttavia, sono in attesa di un po' di preventivi da parte di quel concessionario, per cui la Corsa rimane in pista :).

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore

Un nuovo interrogativo su Corsa. Dando un'occhiata alle specifiche tecniche, per capire un pò le differenze tra le versioni da 90 e da 115 cv del 1.0 SGE, emergerebbe che mentre il secondo gira fino a 5000 giri al minuto, il primo si fermerebbe a 3600. In poche parole, mentre il 115 va a pieno regime, il 90 si fermerebbe a poco di più di due terzi...non è che è un pò limitante come cosa :pen:?

Inviato
Un nuovo interrogativo su Corsa. Dando un'occhiata alle specifiche tecniche, per capire un pò le differenze tra le versioni da 90 e da 115 cv del 1.0 SGE, emergerebbe che mentre il secondo gira fino a 5000 giri al minuto, il primo si fermerebbe a 3600. In poche parole, mentre il 115 va a pieno regime, il 90 si fermerebbe a poco di più di due terzi...non è che è un pò limitante come cosa :pen:?

Allora, la potenza massima sulla 90cv è a 3600 giri, mentre sulla 116cv è a 5000 giri.

La coppia massima invece (quella che aiuta la ripresa e la godibilità di marcia) è di 170nm a 1800 giri per entrambe.

Da questi dati deduco che nella guida normale non noterai sostanziali differenze tra la 90cv e la 116cv perchè quei 26cv in più li trovi nella zona alta del contagiri. Dati simili li leggo anche sulla adam.

Ergo il 116cv non è un must rispetto al 90cv dal momento che sui turbo benzina tirare le marce troppo è poco efficiente (bevi di più senza ricavare granchè di più).

Il 1.0 turbo 90cv è molto meglio del 1.4 aspirato di pari potenza. Quest'ultimo ha una coppia massima di 134nm a 4000 giri (vs 170/1800 giri del 1.0T 90cv!!) e potenza massima di 90cv a 6000 giri (quando il 1.0T 90cv raggiunge la stessa potenza a 3700...)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Reportage del secondo tour di concessionari :).

Oggi, come preannunciato, mi sono limitato solo a due: Ford e Opel.

Alla Ford, ho potuto provare prima la Bmax con 1.0 Ecoboost da 100 cv, e poi la Fiesta con il 1.0 Duratec da 80 cv. Le impressioni? Diciamo che l'Ecoboost sulla Bmax la muove bene, per quanto il peso maggiore e il baricentro rialzato non aiutino (e in generale, non è il mio tipo di macchina). Ha quella riserva di potenza in più che in salita e nelle partenze da fermo si fa apprezzare. Su quella vettura non è comunque un motore sportivo.

Il Duratec sulla Fiesta, è andato invece meglio di quanto mi aspettassi. Non è per nulla sottodimensionato (almeno con due adulti a bordo), è sufficientemente elastico per muoversi un pò in tutte le situazioni. Mi ha ricordato il 1.2 Fire su 500: un motore tutt'altro che prestazionale, ma assolutamente più che sufficiente a spostare il mezzo.

Fiesta poi si è rivelata molto simile alla Mazda 2 come comportamento stradale: leggera e agile, abbinata ad uno sterzo rigido e preciso e un cambio manuale dagli innesti altrettanto precisi: non con quel "clunk" che ho riscontrato sulla mazdina e sulla Corsa, ma, di nuovo, mi ha riportato alla mente la 500, nella sua morbidezza e nella sua facilità di inserimento dei rapporti.

Quanto a vibrazioni e rumore dei due tricilindrici, le prime assolutamente assenti in entrambi, e il rumore poco presente con l'Ecoboost, più marcato con il Duratec. Qui entra in gioco il livello di giri a cui lavorano i due propulsori: il sovralimentato grazie alla turbina resta più facilmente nella zona bassa del contagiri, mentre l'aspirato, specialmente in fase di accelerazione, sale nei giri e nella voce :).

In conclusione, unendo i vari pezzi del collage :), mi sono fatto l'idea che l'accoppiata Fiesta-Ecoboost possa essere convincente: un motore vivace su un'auto ben disposta, a livello di telaio e meccanica, ad essere usata in maniera briosa.

Seconda visita, in Opel, ma un concessionario diverso stavolta. E preventivo pure differente: qui configurare una Corsa 1.0 SGE Enjoy 90 cv con un pò di accessori è risultato più conveniente, e con un migliaio di euro in più si può portare a casa un'auto dalle dotazioni grossomodo simili a quelle della Fiesta: in meno ci sarebbero i cerchi in acciaio invece che in lega (ma almeno imbullonati), il computer di bordo e il sistema multimediale a comando vocale. Ci sarebbe però in più la sesta marcia :).

E già che ci sono, sto pensando se fare una scappata anche alla Honda a vedere la nuova Jazz :pen: ...

Modificato da led zeppelin

Inviato

Seconda visita, in Opel, ma un concessionario diverso stavolta. E preventivo pure differente: qui configurare una Corsa 1.0 SGE Enjoy 90 cv con un pò di accessori è risultato più conveniente, e con un migliaio di euro in più si può portare a casa un'auto dalle dotazioni grossomodo simili a quelle della Fiesta: in meno ci sarebbero i cerchi in acciaio invece che in lega (ma almeno imbullonati), il computer di bordo e il sistema multimediale a comando vocale. Ci sarebbe però in più la sesta marcia :).

Domanda: questo preventivo per Corsa è 1000 € in più rispetto a Fiesta EcoBoost o a Fiesta Duratec?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Reportage del secondo tour di concessionari :).

E già che ci sono, sto pensando se fare una scappata anche alla Honda a vedere la nuova Jazz :pen: ...

Buona idea, l'ho provata e il milletre aspirato mi è sembrato dignitoso ed elastico. Sono curioso di sapere che ne pensi in confronto ai turbo che hai già provato. Non aspettarti scontistiche eccezionali, si va dai 1600 ai 1900 euro in funzione della versione. Cosa buona è che se piacciono i due colori pastello sono disponibili anche sulle versioni top (come quella della pubblicità porte aperte). Sempre 600€ in meno sono...

Inviato
Fiesta Ecoboost ;).

Mmmh... mi concentrerei decisamente su Fiesta, allora. Motorizzazioni paragonabili, la paghi meno, e in mezzo alla macedonia di connectivity tools di oggi, il sistema a comandi vocali è uno di quelli che possono tornare parecchio utili, non ci rinuncerei facilmente.

Non ho capito la questione del CdB su Corsa... immagino che comunque ce l'abbia, no?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Reportage del secondo tour di concessionari :).

Oggi, come preannunciato, mi sono limitato solo a due: Ford e Opel.

Alla Ford, ho potuto provare prima la Bmax con 1.0 Ecoboost da 100 cv, e poi la Fiesta con il 1.0 Duratec da 80 cv. Le impressioni? Diciamo che l'Ecoboost sulla Bmax la muove bene, per quanto il peso maggiore e il baricentro rialzato non aiutino (e in generale, non è il mio tipo di macchina). Ha quella riserva di potenza in più che in salita e nelle partenze da fermo si fa apprezzare. Su quella vettura non è comunque un motore sportivo.

Il Duratec sulla Fiesta, è andato invece meglio di quanto mi aspettassi. Non è per nulla sottodimensionato (almeno con due adulti a bordo), è sufficientemente elastico per muoversi un pò in tutte le situazioni. Mi ha ricordato il 1.2 Fire su 500: un motore tutt'altro che prestazionale, ma assolutamente più che sufficiente a spostare il mezzo.

Fiesta poi si è rivelata molto simile alla Mazda 2 come comportamento stradale: leggera e agile, abbinata ad uno sterzo rigido e preciso e un cambio manuale dagli innesti altrettanto precisi: non con quel "clunk" che ho riscontrato sulla mazdina e sulla Corsa, ma, di nuovo, mi ha riportato alla mente la 500, nella sua morbidezza e nella sua facilità di inserimento dei rapporti.

Quanto a vibrazioni e rumore dei due tricilindrici, le prime assolutamente assenti in entrambi, e il rumore poco presente con l'Ecoboost, più marcato con il Duratec. Qui entra in gioco il livello di giri a cui lavorano i due propulsori: il sovralimentato grazie alla turbina resta più facilmente nella zona bassa del contagiri, mentre l'aspirato, specialmente in fase di accelerazione, sale nei giri e nella voce :).

In conclusione, unendo i vari pezzi del collage :), mi sono fatto l'idea che l'accoppiata Fiesta-Ecoboost possa essere convincente: un motore vivace su un'auto ben disposta, a livello di telaio e meccanica, ad essere usata in maniera briosa.

Seconda visita, in Opel, ma un concessionario diverso stavolta. E preventivo pure differente: qui configurare una Corsa 1.0 SGE Enjoy 90 cv con un pò di accessori è risultato più conveniente, e con un migliaio di euro in più si può portare a casa un'auto dalle dotazioni grossomodo simili a quelle della Fiesta: in meno ci sarebbero i cerchi in acciaio invece che in lega (ma almeno imbullonati), il computer di bordo e il sistema multimediale a comando vocale. Ci sarebbe però in più la sesta marcia :).

E già che ci sono, sto pensando se fare una scappata anche alla Honda a vedere la nuova Jazz [emoji14]en: ...

Fiesta da prendere tassativamente ecoboost 100cv!!

Beh prendi quella che ti da le migliori sensazioni come guida, linea, interni e accessori. Tenendo conto dei 1000€ in più della corsa, imho giustificati dal progetto assai più recente.

Fai centro con emtrambe

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.