Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alla ricerca della prima auto!

Featured Replies

Inviato

Ottima scelta, sarei curioso di provarla tra le curve con il frullino turbo al posto del mio pesante turbonafta. In generale tra le utilitarie che ho guidato è quella con lo sterzo migliore in assoluto.

Per quanto riguarda la differenza tra 15'' e 16'', la mia prerestyling monta le 195/45/16 che concedono poco al comfort e al risparmio in quanto misura poco diffusa. Con le 195/50/16 della nuova guadagni in comfort ma gli pneumatici costano tantissimo. Io resterei sui 15'', cosa che farò anche io quando, a Primavera, monterò le estive.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 324
  • Visite 34.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato
Decidiamoci: la versione ufficiale parla di "progetto congiunto" :mrgreen::lol:.

L'aria di famiglia si sente eccome, sia dentro che al volante, e posso ben dirlo guidando da quasi sette anni la Mz2 vecchia, e non nascondo che ha pesato non poco nella scelta ;).

Comunque Ford in generale è tra i costruttori generalisti che curano di più la dinamica delle proprie auto, benché la collaborazione con Mazda si sia interrotta ormai da tempo ;).

Inviato
  • Autore
Ottima scelta, sarei curioso di provarla tra le curve con il frullino turbo al posto del mio pesante turbonafta. In generale tra le utilitarie che ho guidato è quella con lo sterzo migliore in assoluto.

Per quanto riguarda la differenza tra 15'' e 16'', la mia prerestyling monta le 195/45/16 che concedono poco al comfort e al risparmio in quanto misura poco diffusa. Con le 195/50/16 della nuova guadagni in comfort ma gli pneumatici costano tantissimo. Io resterei sui 15'', cosa che farò anche io quando, a Primavera, monterò le estive.

A me è piaciuto, ma l'ho provato sulla B-max, più pesante e più alta. Imho sulla Fiesta può solo fare meglio :).

si beh, dicasi "progetto congiunto" proprio a mo di termine "democratico", ergo generico, per dire che "si ha un qualcosa in comune"..... ;)

di fatto, ai tempi il progetto in questione, a differenza di ciò che solitamente accadeva per il restante di gamma, fu proprio completamente affidato a mazda, e questo sostanzialmente in quanto la allora proprietaria ford era in evidente crisi economica e tant'è che quello fu proprio il "turbolento" periodo in cui la stessa per questioni di razionalizzazione industriale poneva infatti in vendita altri dei suoi marchi quali jaguar e land rover.......

Quando presi la Mazda, la Fiesta nuova era appena uscita, e una delle ragioni che fecero propendere per la cugina giapponese furono i motori a benzina, sotto quel punto di vista la Fiesta appariva un pò appannata (tieni conto che all'epoca credo il motore a benzina più potente con cambio manuale disponibile fosse il vecchio 1.2 82 cv Zetec...). Mazda, a livello di "sostanza" convinceva di più, mentre certe caratteristiche "tecnologiche" della Fiesta, all'epoca effettivamente all'avanguardia riguardo a multimedialità, mi lasciavano perplesso...ed è curioso come dopo tutti questi anni, da una parte proprio quelle caratteristiche l'abbiano fatta invecchiare meglio (al punto che oggi forse l'unica cosa che le si può rimproverare sul fronte multimediale, è il display monocromatico...), e dall'altra abbia conosciuto, a livello di motori a benzina, tanti affinamenti tali da renderla molto più competitiva e di "sostanza" di quanto non lo fosse all'epoca.

In certi aspetti poi, come quello delle dotazioni di sicurezza, ma anche della meccanica come cambio e sterzo (componenti sulle quali non so se Mazda ci abbia messo del suo al tempo, ma di sicuro non nel corso degli anni), ci ho trovato molta più sostanza che non su altre concorrenti ben più recenti...

  • 1 mese fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.