Vai al contenuto

Croma Turbo i.e. 1986: il pianeta Macchina


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Bella di suo, ma in questo stato di conservazione è addirittura sfavillante.

Che differenze di motore noti con la tua Turbo prima serie? L'impianto catalitico strozza un po' il Lampredi 8 valvole in basso, o con l'ultimo step erano riusciti a mantenere più o meno intatte le doti di elasticità e accelerazione tipiche di quel motore?

Anche in quest'ultima edizione era privo di contralberi, no?

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
On 1/31/2016 at 15:51, Uno Turbo D dice:

Il canto del cigno della Croma, dopo di essa pretesero di coprire anche il suo segmento con..........

 

...........la Marea.............:angry:

 

 

so che molti la considereranno un'eresia, ma in sé e per sé la Marea, specialmente la station wagon, non aveva niente da invidiare alla Croma. D'accordo: la berlina aveva un design moscissimo e a livello di marketing probabilmente hanno sbagliato a pensare di "allungare la coperta" e coprire sia lo spazio delle C/D a 3 volumi sia delle D/E generaliste. Però una Marea WE in versione top di gamma HLX era una degnissima sostituta della Croma, ben più moderna sia dentro che fuori e fatta pure meglio. Ricordo all'epoca la differenza una Croma 1.9id e una Marea 2.4TD comprate una dietro l'altra da un conoscente.

 

OK, adesso scatenate l'inferno :§

Inviato
5 minuti fa, v13 dice:

 

so che molti la considereranno un'eresia, ma in sé e per sé la Marea, specialmente la station wagon, non aveva niente da invidiare alla Croma. D'accordo: la berlina aveva un design moscissimo e a livello di marketing probabilmente hanno sbagliato a pensare di "allungare la coperta" e coprire sia lo spazio delle C/D a 3 volumi sia delle D/E generaliste. Però una Marea WE in versione top di gamma HLX era una degnissima sostituta della Croma, ben più moderna sia dentro che fuori e fatta pure meglio. Ricordo all'epoca la differenza una Croma 1.9id e una Marea 2.4TD comprate una dietro l'altra da un conoscente.

 

OK, adesso scatenate l'inferno :§

 

Che fosse più moderna credo dipendesse dal fatto che era un'auto di 10 anni più giovane ;-)

Quanto al discorso fatta meglio/fatta peggio, le Croma, specie quelle prodotte negli ultimi anni, avevano raggiunto degli standard di affidabilità e qualità complessiva inavvicinabili non solo per la Marea, ma per tutte le Fiat prodotte nel corso degli anni '90.

 

Francamente mi pare più acconcio un confronto con la Tempra. La Croma era nella sua filosofia l'esatto opposto della Marea: la prima, una segmento E resa accessibile ed economica. La seconda, una seg. C allungata e arricchita con la missione di coprire i segmenti D ed E.

  • Mi Piace 5

Senza_titolo_3.jpg

Inviato (modificato)

 

1 ora fa, v13 dice:

 

so che molti la considereranno un'eresia, ma in sé e per sé la Marea, specialmente la station wagon, non aveva niente da invidiare alla Croma. D'accordo: la berlina aveva un design moscissimo e a livello di marketing probabilmente hanno sbagliato a pensare di "allungare la coperta" e coprire sia lo spazio delle C/D a 3 volumi sia delle D/E generaliste. Però una Marea WE in versione top di gamma HLX era una degnissima sostituta della Croma, ben più moderna sia dentro che fuori e fatta pure meglio. Ricordo all'epoca la differenza una Croma 1.9id e una Marea 2.4TD comprate una dietro l'altra da un conoscente.

 

OK, adesso scatenate l'inferno :§

Non confidiamo la m. Con il cioccolato per favore.La croma faceva parte di un progetto glorioso tipo 4 Marea era una Brava stiracchiata .

Modificato da super pax
  • Mi Piace 2
Inviato
16 minuti fa, super pax dice:

 

Non confidiamo la m. Con il cioccolato per favore.La croma faceva parte di un progetto glorioso tipo 4 Marea era una Brava stiracchiata .

 

beh, mi pare che come argomenti siamo un po' debolucci...
il messaggio di @Yakamoz è ben più sensato ;-)

Inviato
16 minuti fa, v13 dice:

 

beh, mi pare che come argomenti siamo un po' debolucci...
il messaggio di @Yakamoz è ben più sensato ;-)

Scusa perché Marea non è una Brava stiracchiata?trovo poco sensato quello che hai detto tu.

Inviato
1 ora fa, Yakamoz dice:

 

Che fosse più moderna credo dipendesse dal fatto che era un'auto di 10 anni più giovane ;-)

Quanto al discorso fatta meglio/fatta peggio, le Croma, specie quelle prodotte negli ultimi anni, avevano raggiunto degli standard di affidabilità e qualità complessiva inavvicinabili non solo per la Marea, ma per tutte le Fiat prodotte nel corso degli anni '90.

 

Francamente mi pare più acconcio un confronto con la Tempra. La Croma era nella sua filosofia l'esatto opposto della Marea: la prima, una segmento E resa accessibile ed economica. La seconda, una seg. C allungata e arricchita con la missione di coprire i segmenti D ed E.

Quoto: la Marea era una buona macchina ed esteticamente gradevole e moderna (in parte anche la berlina secondo me) ma insufficiente come finiture e con alcune soluzioni discutibili (come il clima automatico coi manopoloni o l'orrida mangianastri che ricordo essere cagionevole): avrebbe potuto sfondare in Europa se avessero curato di più alcune cose.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
8 minuti fa, Uno Turbo D dice:

Quoto: la Marea era una buona macchina ed esteticamente gradevole e moderna (in parte anche la berlina secondo me) m

Che fosse esteticamente gradevole è fuori dubbio ma mancava di presenza scenica cosa che Croma specialmente la restyling ne aveva da vendere come le sorelle Thema e 9000

Inviato
Adesso, super pax dice:

Che fosse esteticamente gradevole è fuori dubbio ma mancava di presenza scenica cosa che Croma specialmente la restyling ne aveva da vendere come le sorelle Thema e 9000

E' come dici tu, ma il punto a cui voglio arrivare è che trovo pretenzioso il fatto che volessero spacciarla come erede anche della Croma: non aveva i numeri adatti, buoni sì, ma per una D generalista, non per una E, anche se generalista ma pur sempre una E.

E' come se la 156 l'avessero voluta come erede anche della 164, bella e valida quanto vuoi, ma non era accostabile a un segmento E.

 

Tutto rigorosamente IMHO.

  • Mi Piace 4

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.