Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
SEMPRE PIU' IN ALTO!! (cit. Mike Bongiorno)

el Nino

  • Risposte 188
  • Visite 62.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

My goodness, sembra sia appesa a un ponte per il cambio olio!

Un pregio c'è però: puoi montare le catene senza sporcarti le maniche ;)

Finalmente una foto reale, pensavo peggio, comunque rilancio l'idea di fare un qualcosa tipo Trekking anche per la Ypsilon.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

,.-

L'ho vista dal vivo e mi stavo piegando dalle risate :lol:

Però quando mia morosa ha chiesto spiegazioni, le ho detto di cercare la stranezza... E l'unica cosa che ha notato era il bianco panna, mentre quella in vetrina era bianco micalizzato...

Donne e colori sono formidabili! Solo loro classificano tonalità improbabili anche al buio... :D

Inviato
  • Autore

Piccola curiosità, la mia sarà sicuramente una domanda banale ed è la seguente: Come mai le versioni metano del gruppo Fiat sono "rialzate" ad occhio vista dall'esterno anche se fosse alta come le versioni normali le bombolo dovrebbero starci comunque e non rischiano di toccare terra, forse la soluzione adottata serve per una questione di spazio relativa alle sospensioni?

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
Piccola curiosità, la mia sarà sicuramente una domanda banale ed è la seguente: Come mai le versioni metano del gruppo Fiat sono "rialzate" ad occhio vista dall'esterno anche se fosse alta come le versioni normali le bombolo dovrebbero starci comunque e non rischiano di toccare terra, forse la soluzione adottata serve per una questione di spazio relativa alle sospensioni?

E' per rispettare la distanza minima da terra obbligatoria delle le bombole che dovrebbe essere sui 15 cm.

Che non è poco. O tieni le bombole incassate nel sottoscocca, ma quindi montandole più piccole e perdendo capienza, oppure devi avere un altezza da terra degna di un fuoristrada.

Inviato
  • Autore
E' per rispettare la distanza minima da terra obbligatoria delle le bombole che dovrebbe essere sui 15 cm.

Che non è poco. O tieni le bombole incassate nel sottoscocca, ma quindi montandole più piccole e perdendo capienza, oppure devi avere un altezza da terra degna di un fuoristrada.

La Panda (come in parte anche Ypsilon, visto che condividono il pianale) già nelle versioni "normali" hanno un'assetto abbastanza alto e le bombole potrebbero starci benissimo.

Curiosità, per esempio le Up/Mii/Citigo a metano non hanno un assetto rialzato ma uguale alle altre eppure la disposizione e capacità delle bombole è praticamente uguale a quella di Ypsilon/Panda ecc...

Ok, Fine OT.

P.S. ho appena letto una discussione sull'altezza da terra per le auto con bombole montate sottoscocca (sul seguente sito: www.metanoauto.com) ed ho letto che la legge prevede un'altezza minima di 20cm e/o 15cm a pieno carico.

Cavolo 20cm sono tanti, nella vita normale ed urbana di tutti i giorni trovo difficile che si rischi di toccare e rompere le bombole anche se l'auto è più bassa.

ex MOT2 Prot. n. 4043-MOT2/C ha scritto:

2.2. Prescrizioni aggiuntive per l’installazione dei serbatoi sotto la carrozzeria o sotto il piano di carico del veicolo

2.2.1. I serbatoi debbono essere installati internamente alla sagoma in pianta del veicolo ed essere fissati alla scocca o al telaio, anche tramite interposizione di idonei elementi di supporto (caso ricorrente in impianti installati lateralmente ai longheroni degli autocarri). La distanza minima da terra del serbatoio deve essere non inferiore alla minima distanza del veicolo da terra, e comunque non inferiore ai valori riportati nella seguente tabella per le diverse categorie di veicoli (così come previsto dal decreto dirigenziale 13 ottobre 1998), e nella condizione di pieno carico:

Categoria M2, M3, N2, N3 Altezza da terra minima (mm) 200

Categoria M1, N1, L4, L5 Altezza da terra minima (mm) 155

2.2.2. I serbatoi debbono risultare convenientemente protetti nella parte anteriore ed inferiore da danni meccanici, mediante una lamiera, o materiale di equivalenti caratteristiche, dello spessore minimo di 1 mm.

La distanza minima della lamiera di protezione dal serbatoio non può essere inferiore a 10 mm.

La distanza minima da terra della lamiera di protezione non può essere inferiore a 145 mm nelle condizioni di veicolo a pieno carico.

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.