Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come sei caduto in basso Quattroruote

Featured Replies

Inviato

perchè il cruise control  non tiene tiene il motore al minimo ma sempre un po in tiro:

ad es. sulla mazda stai sui 2 litri per 100 km con il CC contro l'1litro /100 km del minimo.

 

per es. nel caso del cambio automatico (nuovo e furbo) il motore e il cambio evidentemente prevedono questa

modalità particoalre e si dispongono in modo da consumare meno, ma sopratutto se uno schiaccia,

il cmabio automatico imediatamente risponde

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 2.6k
  • Visite 492.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Attenzione! Momento storico non indifferente! "Audi? Con quei soldi mi ci compro un'Alfa!"  

  • Quello manca perché deve ancora finirlo, esce nel prossimo numero

  • Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire. Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affront

Immagini Pubblicate

Inviato
41 minuti fa, owluca dice:

 

perchè se metti in folle il motore non rimane in cut off quindi con consumo zero perchè viene trascinato,

ma il regime di rotazione si pone sul minimo, che quindi implica dei consumi,ad es.  1litro/100 km o 0,7 litri /ora

 

 

Viene trascinato, ma non "a costo zero" perchè frena l'auto. Se si è in discesa va benissimo, usiamo il freno motore e risparmiamo carburante.

Se si è in coasting, oltre una certa (bassa) velocità teoricamente il veleggiamento in folle conviene assai. 

 

Come ovvio, dato che:

14 minuti fa, owluca dice:

per es. nel caso del cambio automatico (nuovo e furbo) il motore e il cambio evidentemente prevedono questa

modalità particoalre e si dispongono in modo da consumare meno

 

come dici, non fosse conveniente veleggiare in folle, non sarebbe implementata questa complessa logica.

 

Ovviamente è una manovra da evitare con il manuale, viaggiare in folle comporta una quota di perdita di controllo del mezzo e quindi di sicurezza.

 

Inviato

 

10 minuti fa, mikisnow dice:

A meno di non volerlo fare di proposito al posto di usare i freni, nella realtà conviene tenerla in rilascio anche se in folle fai più strada. Non arrivi mai in fondo ad un incrocio (esempio) senza usare i freni. Anche se viaggi a 50 km/h.

 

Infatti il veleggiamento non è pensato per l'arresto , ma per lunghi tratti in coasting in leggero rallentamento (a cui si presume seguirà un'accelerazione o una messa a regime della velocità).

Inviato
12 ore fa, Jazzboy dice:

Nel frattempo sul numero di gennaio c'è l'ennesima "prova" di una 500, visto che si tratta di una testata zerbinata verso i tedeschi...

Beh è  una novità no? 500 abarth restyling. Che poi non è una prova (con tante pagine) completa ma mezza prova), ci sarebbe da provare la Giulia con vari motori  e ancora qualche tipo eh  

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
On 26/12/2016 at 19:17, Sadman dice:

 

Perchè è vestito come lo Zio Paperone?

 

scrooge5.jpg

 

Comunque è meglio del porno sta roba, seriamente, riescono a fartelo venire duro perfino descrivendo un pickup.

 

- Motore con origini nobili (V6 3.0 tdi dieselgate DOC)

- Interni premium

- Eh la qualità di paga

- Ammiraglia della categoria

 

 

 

...al prossimo Cars and Coffee tutti con L'Amaro del Kapo, il non plus ultra dei tirafregn@ cassonati!!! :b9

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato

Ha le balestre dietro ma non si sente mica tanto che il posteriore scodinzola qua e là. L'importante è che con il "tiddiai" da 500milioni di niutonmetri ci puoi fare gli spari al casello.

 

:disp2:

Inviato
29 minuti fa, mikisnow dice:

TIRARE FUORI LE AUTO INSABBIATE

 

O CI PUOI ARARE I CAMPI
ovviamente seduto in confortevolissimi sedili in pelle, riscaldati con massaggio...

 

 

:b1

Inviato
On 27/12/2016 at 11:23, mikisnow dice:

Non mi sono mai messo a fare calcoli, ma che io sappia il consumo con la marcia inserita e' pari a 0 ed e' preferibile anche se c'è freno motore. In autostrada in discesa, il problema non me lo pongo.

 

PS il consumo "zero" lo hai solo con motore spento! Vero è che in cut-off hai le condizioni di consumo minimo ( ... con motore acceso ... )

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Sullo stesso veicolo : il sofisticato ZF8HP ( usato pari pari su vetture ad alte prestazioni, M5 tanto per dirne una ) e le molle a balestra ( stile carrozza di Maria Antonietta ) sull'assale posteriore.

Davvero non capisco il senso di questo prodotto.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.