Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

Credo che il problema stia nel fatto che gli elettrodomestici prodotti qui sono di fascia bassa, quindi anche 30 euro a pezzo fanno la differenza tra trovare clienti e lasciar marcire tutto in magazzino. Le alternative alla riduzione del mero costo orario del personale, se sono stati coscienziosi, le hanno già adottate (tra l'altro, proprio perchè produzioni di basso livello, non è che si possa tagliare il costo dei materiali e delle tecnologie più di tanto), quindi ora rimane quest'ultima spiaggia.

Anche Whirlpool nei pressi di Napoli ha avuto lo stesso problema: le produzioni che avevano sede qui subivano la concorrenza di quelle in Cina ed est Europa, più convenienti dal punto di vista dei costi (anche per una questione di logistica).

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Si, ma si fanno le pippe sui costi del personale per 30€ di pezzo finito, e poi ci vogliono investire 100 milioni di euro? Per fare magari di nuovo oggetti di fascia bassa?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
L'azienda parla di 600 esuberi con l'orario di 8 ore e di 250 con l'orario di 6, per una riduzione del costo del lavoro di 3 euro l'ora, ovvero 130 euro al mese per operaio. Fossimo furbi accetteremo la proposta in cambio dei 100 milioni di investimenti promessi.

sempre il mio amico, dice che secondo lui se sopravvivono quest'anno, entro altri 3 comunque sbaraccano tutto. :-X

ovviamente fuori dai cancelli si vociferava che fosse (anche) colpa della progettazione se la produzione chiudeva, quindi fuori anche loro dai cancelli, guai a farli entrare... :disp2:

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato

Forse, e dico forse, non vogliono abbandonare l'Italia, e l'investimento è funzionale ad implementare in futuro produzioni "premium", che non risentano della concorrenza asiatica, oppure, hanno già fatto i conti di quanto spenderanno da qui alla chiusura e lo fanno passare come investimento...

Inviato
Si, ma si fanno le pippe sui costi del personale per 30€ di pezzo finito, e poi ci vogliono investire 100 milioni di euro? Per fare magari di nuovo oggetti di fascia bassa?

probabilmente hanno in mente anche altri risparmi... miglioramento produttività (mediante gli investimenti) e abbattimento costi energetici/amministrativi/quant'altro :dubbio: in quest'ottica la riduzione del costo del lavoro sarebbe solo il primo tassello

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
sempre il mio amico, dice che secondo lui se sopravvivono quest'anno, entro altri 3 comunque sbaraccano tutto. :-X

ovviamente fuori dai cancelli si vociferava che fosse (anche) colpa della progettazione se la produzione chiudeva, quindi fuori anche loro dai cancelli, guai a farli entrare... :disp2:

Secondo lui... CVD, veline sindacali.

L'azienda ha sempre parlato di 600 esuberi, riducibile a 250 con la riduzione del salario di 130 euro mensili o 3 euro l'ora, la riduzione dell'orario di lavoro da 8 a 6 ore giornaliere e la riduzione del premio da 2700 a 540 euro, che a me pare più' un un premio concordato con i sindacati che un vero premio di risultato.

Il tutto in cambio di 100 milioni di investimenti sugli altri tre stabilimenti che NON SONO A RISCHIO CHIUSURA.

Electrolux ha perso 100 milioni di euro nel IV trimestre 2013 ed ha annunciato un piano di tagli di 2000 unità' in Europa, compresa la Polonia, il cui stabilimento e' a RISCHIO. Il settore e' in sovracapacita' proprio come le auto. In Spagna sta fallendo la Fagor, mica gli ultimi arrivati.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Electrolux ha perso 100 milioni di euro nel IV trimestre 2013 ed ha annunciato un piano di tagli di 2000 unità' in Europa, compresa la Polonia, il cui stabilimento e' a RISCHIO.

Minchia :shock:

Inviato

Nei miei ultimi tre cantieri hanno installato/stanno installadno cucine industriali a induzione della electrolux e mi dicevano che la soluzione è decisamente delicata, anche se il loro ramo è paradossalmente meno a rischio in europa. In italia invece son praticamente con il culo per terra..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Minchia :shock:

Q4 2013 il risultato netto parla di 112 milioni di perdite, e noi italioti stiamo qua a parlare di cazzate...

Nel settore elettrodomestici sta succedendo quello che succederà' tra 5 anni se in Europa non ci svegliamo... Samsung, LG e Panasonic ci stanno facendo il culo come ce lo hanno già' fatto nell'elettronica e come celo sta per fare Hyundai nel settore auto.

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.