Inviato 29 Dicembre 20231 anno fa Beh, avremo ancora una ottima utilitaria progettata bene in Italia e costruita li sino al 2030, guardiamo l'aspetto positivo 🙃
Inviato 29 Dicembre 20231 anno fa 59 minuti fa, AlexMi scrive: Beh, avremo ancora una ottima utilitaria progettata bene in Italia e costruita li sino al 2030, guardiamo l'aspetto positivo 🙃 Probabilmente vedendo E7 molto meno stringente come normativa antinquinamento, hanno deciso di allungare la vita a qualche progetto ex fca. Non mi sorprende che 500e ii possa venir spostata al 2030, perchè anche con E7 la 500 polacca(se non la portano via da Tichy arriverà quella algerina) potrà coesistere con la 500e attuale, quindi non ci sarà bisogno subito di cestinarle entrambe con un nuovo progetto STLA. Tanto il 1.0 firefly di riffa o di raffa quell'omologazione la deve avere, altrimenti addio Panda 312 e addio in parte ai volumi di vendita di Fiat UE. Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.
Inviato 29 Dicembre 20231 anno fa 2 ore fa, Graziano68dt scrive: Probabilmente vedendo E7 molto meno stringente come normativa antinquinamento, hanno deciso di allungare la vita a qualche progetto ex fca. Non mi sorprende che 500e ii possa venir spostata al 2030, perchè anche con E7 la 500 polacca(se non la portano via da Tichy arriverà quella algerina) potrà coesistere con la 500e attuale, quindi non ci sarà bisogno subito di cestinarle entrambe con un nuovo progetto STLA. Tanto il 1.0 firefly di riffa o di raffa quell'omologazione la deve avere, altrimenti addio Panda 312 e addio in parte ai volumi di vendita di Fiat UE. Secondo me 500e è 500 ice vivranno vite e sviluppi completamente separati, e7 per.una auto elettrica non porta modifiche tali da spostare i piani di sviluppo futuri. Le ragioni sono altre, ma per una volta non è detto che sia un male per i consumatori.
Inviato 29 Dicembre 20231 anno fa La 500 ICE europea dovrebbe terminare la sua produzione in questi giorni o comunque al massimo entro giugno dato che non è stata GSR24izzata.
Inviato 29 Dicembre 20231 anno fa 8 ore fa, Graziano68dt scrive: Probabilmente vedendo E7 molto meno stringente come normativa antinquinamento, hanno deciso di allungare la vita a qualche progetto ex fca. Non mi sorprende che 500e ii possa venir spostata al 2030, perchè anche con E7 la 500 polacca(se non la portano via da Tichy arriverà quella algerina) potrà coesistere con la 500e attuale, quindi non ci sarà bisogno subito di cestinarle entrambe con un nuovo progetto STLA. Tanto il 1.0 firefly di riffa o di raffa quell'omologazione la deve avere, altrimenti addio Panda 312 e addio in parte ai volumi di vendita di Fiat UE. E7 riguarda le ICE e la 500e non condivide molto con la sorella a benzina. A Carlos gli viene come minimo l'orticaria quando pensa a una macchina di segmento A da sola in uno stabilimento italiano. Secondo me devono decidere dove fare la nuova 500e su base Small. O mettono qualcos'altro a Mirafiori di dimensioni simili o la spostano. Per il momento per me hanno rimandato la decisione.
Inviato 30 Dicembre 20231 anno fa La prossima 500e è già programmata a Mirafiori su Small, è già stato messo tutto nero su bianco, evitiamo voli pindarici, grazie.
Inviato 30 Dicembre 20231 anno fa 58 minutes ago, LUCAFUSAR said: La prossima 500e è già programmata a Mirafiori su Small, è già stato messo tutto nero su bianco, evitiamo voli pindarici, grazie. ma il volo pindarico è la ragion d’essere dell’autoparerista. Non si può cambiare….
Inviato 30 Dicembre 20231 anno fa 13 ore fa, Hybris scrive: E7 riguarda le ICE e la 500e non condivide molto con la sorella a benzina. A Carlos gli viene come minimo l'orticaria quando pensa a una macchina di segmento A da sola in uno stabilimento italiano. Secondo me devono decidere dove fare la nuova 500e su base Small. O mettono qualcos'altro a Mirafiori di dimensioni simili o la spostano. Per il momento per me hanno rimandato la decisione. 500 ice ad oggi è buona parte dei volumi(e utili) di Fiat UE, ad oggi ammazzarla è un rischio enorme per Fiat, dato che solo ora ha iniziato a risvegliarsi dal letargo produttivo in cui Marchionne/Manley l'avevano relegata in UE. Se stanno aggiornando la Panda 312 al GSR(ma a breve vedremo anche l'aggiornamento ad E7, altrimenti a Pomigliano è CIG/Esuberi a tutto spiano se saltasse la Panda senza un nuovo modello sostitutivo pronto da mettere sulla linea) gli costerebbe poco o nulla aggiornare anche 500 312. Oltretutto le sacre gabbie già se le solo portate da Tichy ad Orano... Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.
Inviato 30 Dicembre 20231 anno fa 9 ore fa, LUCAFUSAR scrive: La prossima 500e è già programmata a Mirafiori su Small, è già stato messo tutto nero su bianco, evitiamo voli pindarici, grazie. ma anche no, anzi
Inviato 31 Dicembre 20231 anno fa 22 ore fa, Graziano68dt scrive: Oltretutto le sacre gabbie già se le solo portate da Tichy ad Orano... Non le hanno portate, in Orano usano roba preesistente che usavano per assemblare Opel e Jac anni fa
Crea un account o accedi per lasciare un commento