Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

Mah, vediamo cosa accade. Per adesso abbiamo come dato certo la cassa integrazione per i lavoratori di Atessa e la crisi a cascata dei fornitori della stessa fabbrica, vedi Magneti Marelli di Sulmona ma non solo.

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato
Cita

Sono voci insistenti e credibili quelle che indicano che a partire dal 1° ottobre prossimo lo stabilimento Stellantis di Termoli potrebbe vedere la fine della produzione dei propulsori benzina FireFly 1.0 e 1.3, attualmente realizzati nel settore 16 valvole. I motori, considerati gli eredi dello storico motore FIRE, hanno rappresentato finora una garanzia occupazionale per la fabbrica molisana, ma la loro dismissione apre scenari di incertezza e preoccupazione perché, sull’altro piatto della bilancia, al momento non c’è nulla di concreto. Non una data, non un progetto con una tempistica definita. Lo confermano i sindacati, ma anche gli operai dello stabilimento metalmeccanico di Rivolta del Re, che spiegano con amarezza che “la situazione è brutta, davvero brutta”.

La dismissione del settore 16 valvole comporta un rischio concreto per circa 400 lavoratori, che potrebbero essere coinvolti in lunghi contratti di solidarietà. Questi ammortizzatori sociali straordinari si estenderanno da ottobre fino a luglio, con una riduzione delle ore lavorative settimanali e un conseguente impatto negativo sui salari.


Termoli

 

Stellantis, mazzata di fine estate: a ottobre si smantella anche il 16 valvole. Contratto di solidarietà per 400 operai

 

https://www.primonumero.it/2024/08/stellantis-mazzata-di-fine-estate-a-ottobre-si-smantella-anche-il-16-valvole-contratto-di-solidarieta-per-400-operai/1530831457/amp/

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

D'altronde da quando il mago Tavares aveva annunciato la volontà di usare solo motori puretech, c'era da aspettarselo.

L'errore anche qui, è stato non battere i pugni sul tavolo per avere una propria linea di produzione a Termoli dei motori Puretech 1.2/1.6.

 

Modificato da Graziano68dt

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
5 minuti fa, KimKardashian scrive:

Mi sembra strano smantellare persino il 1.0 aspirato… visto che lo montano Panda e 500 ventura…

"Sono voci insistenti e credibili quelle che indicano che a partire dal 1° ottobre prossimo lo stabilimento Stellantis di Termoli potrebbe vedere la fine della produzione dei propulsori benzina FireFly 1.0 e 1.3, attualmente realizzati nel settore 16 valvole."

 

Citando l'articolo, pare essere il 1.0 3 cilindri 1.2 valvole, che dovrebbe essere quello che finiva sotto la 500x/renegade/tipo ecc...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Mentre Melfi martedì 3 settembre riapre a singhiozzo senza la 500X ma con la Renegade e la Compass, purtroppo Cassino si ferma fino al 16 settembre per mancanza di ordini. (Da fine luglio sono 47 giorni di fermo).

 

https://www.ciociariaoggi.it/news/cronaca/302445/stellantis-non-riaprira-i-cancelli.html

 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
12 minuti fa, Alain scrive:

Mentre Melfi martedì 3 settembre riapre a singhiozzo senza la 500X ma con la Renegade e la Compass, purtroppo Cassino si ferma fino al 16 settembre per mancanza di ordini. (Da fine luglio sono 47 giorni di fermo).

https://www.ciociariaoggi.it/news/cronaca/302445/stellantis-non-riaprira-i-cancelli.html

 

Beh, però almeno ci sono i margini. Sicuramente sanno quello che stanno facendo.

Mi sembra passata una vita dal giorno in cui ero fermo al distributore per fare il pieno alla Giulia appena presa e avevo incontrato un gruppo di operai di Cassino che mi fecero i complimenti per il mezzo (e per aver scelto il prodotto del loro lavoro)...

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.