Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il futuro dei siti produttivi Stellantis

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

stla100pressreleasemedia_itmin-68eeb660238c1.jpg

Featured Replies

Inviato
Si tratta di qualcosa che ho già visto accadere più volte: si esaspera una situazione in modo da scatenare una certa reazione da parte di un'istituzione, di un'azienda o di una persona e poi si usa tale reazione come prova per dimostrare le proprie tesi.

Da vecchio dietrologo, ti dico come la vedo io. FIAT da una parte e FIOM dall'altra stanno facendo a gara a chi ce l'ha più lungo.

Da una parte a FIAT frega una cippa del blocco di quel carrello, ma vuole dare un segnale di tolleranza zero a FIOM e a chi si schiera con FIOM.

Dall'altra parte a FIOM serve un qualcosa, qualsiasi cosa, che faccia rumore per giustificare le sue posizioni radicali rispetto alle altre due organizzazioni maggiormente rappresentative.

Vedremo come finirà.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 9.1k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato

Concordo per quanto riguarda la storia del carrello ma sò già come finirà: male.

Inviato

e siamo sempre allo scontro "politico" FIAT-FIOM, non certo a un caso di licenziamento e di reintegro

Inviato
e siamo sempre allo scontro "politico" FIAT-FIOM, non certo a un caso di licenziamento e di reintegro

C'è anche, IMHO, la volontà di FIAT di capire fino a che punto possono spingersi nella "americanizzazione di fatto" delle relazioni industriali.

E la volontà di Fiom di ritornare agli anni '70 :(

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Da vecchio dietrologo, ti dico come la vedo io. FIAT da una parte e FIOM dall'altra stanno facendo a gara a chi ce l'ha più lungo.

Da una parte a FIAT frega una cippa del blocco di quel carrello, ma vuole dare un segnale di tolleranza zero a FIOM e a chi si schiera con FIOM.

Dall'altra parte a FIOM serve un qualcosa, qualsiasi cosa, che faccia rumore per giustificare le sue posizioni radicali rispetto alle altre due organizzazioni maggiormente rappresentative.

Vedremo come finirà.

la sostanza credo sia questa anche per me.

Due posizioni massimaliste difficilmente conciliabili.

Fiat non ha ottenuto ciò che sperava a pomigliano ed ora cerca di farla purgare a fiom (teniamo comunque conto che a Pomigliano ha votato contro una percentuale superiore ai tesserai fiom)

Fiom ha problemi di tessere, qualche casino giudiziario in alcune province e, per recuperare posizioni sulle altre sigle, sta adottando una linea intransigente.

Capisco le ragioni di uno e dell'altro, il problema è che le condividido poco.

In ogni caso le condizioni eminentemente politiche che permettevano ad entrambi gli attori di sostenere le proprie posizioni sono venute meno e il rischio maggiore lo corre l'occupazione.

Parliamo da giorni delle sorte di tre protagonisti (imho politicizzati, nella più larga accezione del termine) di una schermaglia a suon di cavilli e perdiamo di vista le difficoltà di un comparto di qualche decina di migliaia di persone

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Infatti stanno giocando a braccio di ferro nel quale la posta in gioco sono i posti di lavoro in Italia e, se perde la FIAT, assisteremo ad un lento e progressivo abbandono dei suoi stabilimenti italiani in favore dei più miti stabilimenti esteri.

Inviato

e questo grazie alla FIAT, vero?

Inviato

La mia impressione e' simile , ma credo che il braccio di ferro sia generato da fiat proprio con l'obiettivo di abbandonare gli stabilimenti italiani.

si vuole provocare una guerra , che stanti le leggi vigenti, si perdera' quasi sicuramente per ottenere il pretesto per chiudere.

Stessa strategia usata a Pomigliano: chiedere cio' che si sa non si otterra' mai.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Infatti stanno giocando a braccio di ferro nel quale la posta in gioco sono i posti di lavoro in Italia e, se perde la FIAT, assisteremo ad un lento e progressivo abbandono dei suoi stabilimenti italiani in favore dei più miti stabilimenti esteri.

è quello che temo anche io.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
La mia impressione e' simile , ma credo che il braccio di ferro sia generato da fiat proprio con l'obiettivo di abbandonare gli stabilimenti italiani.

si vuole provocare una guerra , che stanti le leggi vigenti, si perdera' quasi sicuramente per ottenere il pretesto per chiudere.

Stessa strategia usata a Pomigliano: chiedere cio' che si sa non si otterra' mai.

Non credo poiché, in quel caso, le conseguenze occupazionali sarebbero tali da provocare il collasso di tutto il sistema socio-economico italiano percui penso che i nostri politici, se messi alle strette di dover decidere se perdere gli stabilimenti della FIAT o rivoluzionare il mercato del lavoro italiano allineandolo a quello degli altri paesi europei (che non significa tornare alla semi-schiavitù dell'800) opteranno per la seconda; FIOM o non FIOM. Ne va della loro stessa sopravvivenza politica.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.