Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato
Pur apprezzando la tua educata ironia, vorrei farti notare che Volkswagen ha acquistato la moribonda Lamborghini garantendone il rilancio ed i livelli occupazionali, ha assicurato un futuro ad Italdesign ed adesso ha appena comprato Ducati a peso d'oro mantenendone tutta la cinghia manageriale e rafforzando gli investimenti anche per il nuovo stabilimento. Si vede allora che qualcuno crede ad una produzione industriale in Italia, almeno sui marchi Premium qual'è (o potrebbe essere) Alfa Romeo. E questi sono fatti e non miei sogni.

Ed un altro fatto è che Vw fosse interessata ad Alfa Romeo perchè l'ha confermato più volte MArchionne. Per cui trovo strano che nulla si possa fare perchè il cerchio si chiuda prima che si chiudano gli stabilimenti per poi allargare le braccia impotenti. Ma certamente è più facile rassegnarsi a comprare una Giulia Made in Detroit ed una Bravo Made in Nanchino

Ribadiamo per l'ennesima volta, che tutti gli esempi da te citati non sono solo badge e stabilimenti, ma sono anche e soprattutto dei centri di ricerca e sviluppo con del know how in grado di farti fare un balzo non indifferente rispetto alla concorrenza. Tutto quello che non è Alfa, che in pratica è solo un badge, per cui non esiste proprio nessuno che te lo paghi a peso d'oro, a meno che non ci metti vicino una FPT o una VM .

Ora se la smettiamo di dire sempre le stesse cose continuiamo questa discussione, altrimenti procederemo a chiuderla in attesa di notizie più concrete.

Modificato da nucarote

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato
Pur apprezzando la tua educata ironia, vorrei farti notare che Volkswagen ha acquistato la moribonda Lamborghini garantendone il rilancio ed i livelli occupazionali, ha assicurato un futuro ad Italdesign ed adesso ha appena comprato Ducati a peso d'oro mantenendone tutta la cinghia manageriale e rafforzando gli investimenti anche per il nuovo stabilimento. Si vede allora che qualcuno crede ad una produzione industriale in Italia, almeno sui marchi Premium qual'è (o potrebbe essere) Alfa Romeo. E questi sono fatti e non miei sogni.

Ed un altro fatto è che Vw fosse interessata ad Alfa Romeo perchè l'ha confermato più volte MArchionne. Per cui trovo strano che nulla si possa fare perchè il cerchio si chiuda prima che si chiudano gli stabilimenti per poi allargare le braccia impotenti. Ma certamente è più facile rassegnarsi a comprare una Giulia Made in Detroit ed una Bravo Made in Nanchino

Tutti questi acquisti sono strategici per VW: ingresso nel mondo dell'iperpremium e supersport dalla porta principale (Lamborghini), design e progettazione ai vertici mondiali (Giugiaro), volontà di avere in gamma un marchio sportivo su due ruote (Ducati).

Tra l'altro, due di queste aziende non erano moribonde (Giugiaro e Ducati), mentre Lamborghini,per il peso che ha, può permettersi tutto il rosso che vuole, dal momento che funge da brand-laboratorio per l'intero gruppo.

Quindi, persino VW, con tutti gli utili che fa, è attenta a quello che "compra" e Alfa, a dirla tutta, sarebbe stato lo sfizio di Piech di "dare una lezione" a Marchionne, più che un'azienda strategica (e infatti la condizione di prendersi anche lo stabilimento ha fatto si che lo sfizio fosse troppo oneroso anche per VW).

Inviato
Pur apprezzando la tua educata ironia, vorrei farti notare che Volkswagen ha acquistato la moribonda Lamborghini garantendone il rilancio ed i livelli occupazionali, ha assicurato un futuro ad Italdesign ed adesso ha appena comprato Ducati a peso d'oro mantenendone tutta la cinghia manageriale e rafforzando gli investimenti anche per il nuovo stabilimento. Si vede allora che qualcuno crede ad una produzione industriale in Italia, almeno sui marchi Premium qual'è (o potrebbe essere) Alfa Romeo. E questi sono fatti e non miei sogni.

Ed un altro fatto è che Vw fosse interessata ad Alfa Romeo perchè l'ha confermato più volte MArchionne. Per cui trovo strano che nulla si possa fare perchè il cerchio si chiuda prima che si chiudano gli stabilimenti per poi allargare le braccia impotenti. Ma certamente è più facile rassegnarsi a comprare una Giulia Made in Detroit ed una Bravo Made in Nanchino

scusami ma tra Alfa Romeo e Ducati (per non parlare di Lambo) c'è un abisso.

ma a prescindere da quello, i vertici VW hanno apertamente manifestato l'intenzione di acquisire il brand alfa e il museo di arese ma non hanno mai parlato di stabilimenti ;) anzi.... ci sono buoni presupposti per sostenere proprio il contrario, ovvero che maglionne stesso abbia presentato l'affare a VAG in questi termini "vuoi alfa? dammi x miliardi e prenditi uno stabilimento" ma qui siamo nel campo delle voci

e poi non è questione di rassegnarsi, suvvia....

tu dici troppo facile accontentarsi della bravo made in cina? e io dico, troppo facile prendersela con marchionne.

neppure io voglio le bravo cinesi... ma sono consapevole che, se si è scelto di procedere in questo modo, non è per cattiveria o per farci un dispetto... ma ci sono delle chiare motivazioni alla base e guardacaso sono le stesse del perchè il nostro paese non è esattamente in cima nelle preferenze dell'industria mondiale (in generale, non solo automotive) come sito in cui investire

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Quindi, persino VW, con tutti gli utili che fa, è attenta a quello che "compra" e Alfa, a dirla tutta, sarebbe stato lo sfizio di Piech di "dare una lezione" a Marchionne, più che un'azienda strategica (e infatti la condizione di prendersi anche lo stabilimento ha fatto si che lo sfizio fosse troppo oneroso anche per VW).

No, questa affermazione non é giusta.

E per dirla tutta: "FGA stá ancora troppo bene!" é l´affermazione e non "non voglaimo un stabilimento e o museo". L´unica cosa che prprio non viole nessuno nel Gruppo é un sindacato caotico, politica instabile regionale, leggi moribonde e criminalitá organizzata.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
No, questa affermazione non é giusta.

E per dirla tutta: "FGA stá ancora troppo bene!" é l´affermazione e non "non voglaimo un stabilimento e o museo". L´unica cosa che prprio non viole nessuno nel Gruppo é un sindacato caotico, politica instabile regionale, leggi moribonde e criminalitá organizzata.

T!

Inviato
Però il tono con cui fu detto "FGA stá ancora troppo bene!" lascia pensare che ci fosse un bel po' di stizza da parte di FP, come se questi non avesse potuto beffare il rivale SM nel soffiargli il gioiello (un po' impolverato, ormai) del gruppo...

Modificato da gigione1

Inviato
scusami ma tra Alfa Romeo e Ducati (per non parlare di Lambo) c'è un abisso.

ma a prescindere da quello, i vertici VW hanno apertamente manifestato l'intenzione di acquisire il brand alfa e il museo di arese ma non hanno mai parlato di stabilimenti ;) anzi.... ci sono buoni presupposti per sostenere proprio il contrario, ovvero che maglionne stesso abbia presentato l'affare a VAG in questi termini "vuoi alfa? dammi x miliardi e prenditi uno stabilimento" ma qui siamo nel campo delle voci

e poi non è questione di rassegnarsi, suvvia....

tu dici troppo facile accontentarsi della bravo made in cina? e io dico, troppo facile prendersela con marchionne.

neppure io voglio le bravo cinesi... ma sono consapevole che, se si è scelto di procedere in questo modo, non è per cattiveria o per farci un dispetto... ma ci sono delle chiare motivazioni alla base e guardacaso sono le stesse del perchè il nostro paese non è esattamente in cima nelle preferenze dell'industria mondiale (in generale, non solo automotive) come sito in cui investire

Inviato

Non trovo il topic, ma nel link fornito da grifter c'e' scritto

Una crisi che inizierebbe a coinvolgere anche le case tedesche che praticano forti sconti sul mercato interno, con picchi del 35% su alcune utilitarie e berline.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.