Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

Guest Genox

[h=1]Il vescovo di Nola con gli operai che protestano

La Fiat: «Così è dalla parte dei violenti»[/h] [h=3]E l'azienda invita il monsignore a visitare lo stabilimento[/h]

beniamino--180x140.jpg?v=20130707125905Il vescovo di Nola, Beniamino Depalma

Lo scorso 15 giugno era davanti ai cancelli dello stabilimento di Pomigliano d'Arco (Napoli), in occasione della protesta contro due sabati di recupero lavorativo. Il gesto del vescovo di Nola, mons. Beniamino Depalma, non è piaciuto però alla Fiat. Che dice: si è collocato «dalla parte dei violenti e prevaricatori». Il Lingotto non ha «alcun dubbio» che la scelta «è stata involontaria e causata dalle mistificazioni veicolate» dalla stampa e invita mons. Depalma a visitare lo stabilimento dove ci sono «3.200 lavoratori degni quanto gli altri della sua solidarietà». A scriverlo è il responsabile dello stabilimento di Pomigliano, Giuseppe Figliuolo, in una lettera - resa nota da Il Mattino - con la quale declina l'invito che il vescovo ha inviato ai sindaci della zona per un incontro sulla situazione relativa alla fabbrica Fiat, annunciando anche la presenza dell'azienda. Da parte sua, la Fiat invita invece il vescovo a visitare lo stabilimento, dicendo che «in tale occasione» sarà ben lieta di affrontare con il vescovo «tutte le questioni che vorrà». IL SINDACATO- La Cgil della zona del Pomiglianese giudica un «attacco gratuito, volgare e mistificatorio» la lettera inviata dalla Fiat al vescovo di Nola. Il vescovo - ricorda Salvatore Velardi, responsabile dell'organizzazione sindacale, riferendo di un incontro svoltosi venerdì scorso - ha «già spiegato di non essere contro nessuno, ma di voler solo favorire l'incontro e la condivisione della sofferenza e della speranza, nella distinzione dei ruoli di ognuno. La polemica sollevata dal Responsabile dello stabilimento di Pomigliano - aggiunge - ci appare, pertanto, fuori luogo, offensiva e ingiustificata. Ci auguriamo che venga, al più presto, rettificata o smentita». «La Cgil di Pomigliano - conclude Velardi - è convinta che vadano compiuti tutti gli sforzi necessari per ricondurre a responsabilità tutti i soggetti in campo. L'arroganza non porta da nessuna parte».

Mi piacerebbe ricordare al Vescovo di Nola che protesta contro chi lavora che in Campania ci sono due datori di lavoro privati, l'uno si chiama FIAT e l'altro Camorra. Protestare contro un signore che ha investito 750 mln di euro creando posti di lavoro ONESTI in una zona infestata dalla camorra mi sembra quanto meno autolesionista. Auspico per il il vescovo di Nola lunghi esercizi spirituali, anzi lunghissimi...

Link al commento
Condividi su altri Social

fantastico, pure il vescovo. :roll:

chi manca all'appello? il WWF, Femen, i Boy Scout e l'associazione per i reduci delle guerre garibaldine :pen: dimentico qualcuno? c'è qualche altro ente/somma autorità che si sente in dovere di esprimersi (sempre con grande competenza e imparzialità ovviamente) sulla questione?

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Buone notizie per la Magneti Marelli di Bari

Motori ibridi, Bari diventa

centro di ricerca mondiale

Magneti Marelli presenta progetto da 40 milioni

Vendola: «Effetti positivi anche nell'indotto»

L'ingresso della Magneti Marelli

BARI - Dopo settimane di pressing per evitare la «fuga» in altre regioni d’Italia, la Puglia - beffando Piemonte e Emilia Romagna - si aggiudica un investimento che è destinato rinvigorire l’alta tecnologia nel settore automobilistico. Magneti Marelli, leader nella progettazione e produzione di sistemi per autoveicoli, ha presentato la domanda per sottoscrivere un nuovo contratto di programma. Si tratta di un piano complesso da circa 40 milioni che prevede la fabbricazione di motori ibridi e l’avvio a Bari del centro mondiale per la ricerca tecnologica in questa specializzazione. Si tratta di un passaggio fondamentale per l’industria di settore in Puglia. Basti pensare che, dopo anni di difficoltà, la controllata del gruppo Fiat conta nel mondo 34mila dipendenti, 83 unità produttive, 12 centri di ricerca e sviluppo e 26 centri applicativi. Il gruppo, inoltre, è presente direttamente in 18 nazioni e fornisce tutti i maggiori produttori in Europa, Nord e Sud America, Asia.

Motori ibridi, Bari diventa centro di ricerca mondiale - Corriere del Mezzogiorno

Link al commento
Condividi su altri Social

fantastico, pure il vescovo. :roll:

chi manca all'appello? il WWF, Femen, i Boy Scout e l'associazione per i reduci delle guerre garibaldine :pen: dimentico qualcuno? c'è qualche altro ente/somma autorità che si sente in dovere di esprimersi (sempre con grande competenza e imparzialità ovviamente) sulla questione?

si stanno impegnando tutti affinche questa dirigenza si rompa le palle e decida di usare i B10 su tutti gli stabilimenti italiani , a volte mi chiedo come fanno a non dare l' ordine di sgancio dell' atomica

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Perché usare quello, quando esiste questo?

220px-B-2_spirit_bombing.jpg

Comunque ho sentito dei commenti agghiaccianti per la loro "logica da luogo comune": roba del tipo: «Il Vescovo parla a nome della povera gente», oppure: «Se lo dice il Vescovo, allora è così» e via elencando.

:disp2:

In compenso Bonanni ci ha dato un raro esempio di come si possa esprimere un giudizio tanto devastante nella sua sostanza, quanto pacato nei suoi termini: «Il Vescovo deve usare la virtù del discernimento perché la posizione della Chiesa è molto importante

Quella della Chiesa è una posizione di equilibrio che guarda a tutti.»

http://www.cisl.it/sito.nsf/le-notizie/2013/07/07/Fiat-cisl-appello-Bonanni-rivolto-VescovoNola?OpenDocument

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.