Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato

Si parla di 3 modelli, probabilmente la topolino, una monovolume ed una utilitaria con capacità di 90k all'anno. 

Inviato

Ok ho trovato questo

 

Fonti algerine hanno spiegato a “Nova” che l’intesa prevede che una “percentuale rilevante” dei veicoli Fiat sia assemblata con componenti locali. Inizialmente verranno prodotti tre modelli – una “cult car”, una monovolume e una superutilitaria – ma non è escluso l’ingresso di altri tipi di veicoli e di altri marchi italiani, come ad esempio Alfa Romeo. “I primi modelli del marchio Fiat prodotti in Algeria saranno disponibili a partire dalla fine del prossimo anno”, ha detto alla stampa il ministro dell’Industria algerino, Ahmed Zaghdar.

 

https://www.agenzianova.com/news/fiat-sbarca-in-algeria-con-un-accordo-quadro-da-90-mila-veicoli-lanno/

 

non è che semplicemente spostano le linee di 500 dalla Polonia, 500L dalla Serbia e Panda da Pomigliano? Anche perché per iniziare già a produrre dal nulla nel 23 mi dà l'idea che debba essere qualcosa di già pronto 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Si parla di ckd, mandano tutto semi finito e montano solo interni, ruote e sportelli, come fanno in India con la Wrangler. La % di produzione in loco è generalmente limitata a piccoli pezzi di plastica e meccanici 

Inviato
21 minuti fa, The Krieg scrive:

Fa piacere che investano in nuovi stabilimenti mentre ci sono i nostri che sono tenuti in vita artificialmente...

Ma voi investireste in Italia???

Inviato
28 minuti fa, j scrive:

Ok ho trovato questo

 

Fonti algerine hanno spiegato a “Nova” che l’intesa prevede che una “percentuale rilevante” dei veicoli Fiat sia assemblata con componenti locali. Inizialmente verranno prodotti tre modelli – una “cult car”, una monovolume e una superutilitaria – ma non è escluso l’ingresso di altri tipi di veicoli e di altri marchi italiani, come ad esempio Alfa Romeo. “I primi modelli del marchio Fiat prodotti in Algeria saranno disponibili a partire dalla fine del prossimo anno”, ha detto alla stampa il ministro dell’Industria algerino, Ahmed Zaghdar.

 

https://www.agenzianova.com/news/fiat-sbarca-in-algeria-con-un-accordo-quadro-da-90-mila-veicoli-lanno/

 

non è che semplicemente spostano le linee di 500 dalla Polonia, 500L dalla Serbia e Panda da Pomigliano? Anche perché per iniziare già a produrre dal nulla nel 23 mi dà l'idea che debba essere qualcosa di già pronto 

Da fine 2023 potrebbe essere la Topolino. 500L penso andrà a morire e basta, 500 termica invece potrebbe essere. 

Per quanto riguarda Panda mi sembrerebbe assurdo, rimarrebbe solo Tonale a Pomigliano.

Inviato

Secondo me uno è il suv che verrà prodotto anche in Polonia, il secondo potrebbe essere il doblo' nuovo. Il terzo...qualcosa dal Brasile? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.