Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Carri funebri d'epoca (insoliti)

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, Pandino dice:

 

C35_normal_moteur_sorti.jpg

 

:)

 

Ma era un progetto esclusivamente Citroen o la Fiat ci ha messo il suo zampino?

 

Tutto Citroen, a partire dal Becchia diesel della CX, continuando con l'impianto frenante che utilizzava l'LHM per terminare al volante e alla strumentazione dell'Ami6.

 

Praticamente Fiat ci aveva messo solo il marchio, come accade oggi per lo Scudo.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 396
  • Visite 358.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era praticamente l'evoluzione/ammodernamento della Polonez, con meccanica Fiat 125. Per un breve periodo, credo negli anni '90, è stata importata ufficialmente anche in Italia. Esatto, ne giravano

  • La famosa 500 Giardinetta 🤣

  • Ed ora un vero e proprio classico del settore, la MB W123 o F123. Si tratta di una tra le vetture più utilizzate in assoluto per la trasformazione in autofunebre. La versione più diffusa e comune è s

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma anche il disegno della carrozzeria era frutto di casa Citroen?:pen: Di sicuro parte della componentistica esterna era di derivazione FIAT, come i fanali posteriori di origine 238 e (forse) le maniglie delle portiere di derivazione FIAT/OM.

Inviato
Ma anche il disegno della carrozzeria era frutto di casa Citroen?:pen: Di sicuro parte della componentistica esterna era di derivazione FIAT, come i fanali posteriori di origine 238 e (forse) le maniglie delle portiere di derivazione FIAT/OM.

Il design credo fosse sviluppato in comune, mentre la componentistica era per la maggiore di origine francese: strumentazione Ami 6, devioluci/deviotergi DS e GS, volante monorazza Dyane e bocchette laterali della plancia di origine GS: di Fiat c'era la fanaleria posteriore (se non sbaglio) e le manovelle dei vetri, mutuate dalla 500.
Inviato

Ne ha uno un ambulante vicino casa. Non appena riesco, agevolo foto.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 2 settimane fa...
Inviato

"Rimpinguo" il topic con in paio di classici e due realizzazioni ben più particolari
MB W114/115 due porte, trasformazione Casale:
6df13a75805d9e4e6f7b5edbf87bb310.jpg
MB W124 due porte, trasformazione Pilato: un vero e proprio classico del settore
39b3e67f4e2ba041d7c9bb4c727c3b2d.jpg
Passiamo poi a due trasformazioni insolite, ambedue elaborate sulla base di auto nipponiche.
Lexus LS400, di provenienza britannica: tipico design d'oltremanica, molto sviluppato in altezza.
Molto di frequente, l'auto funebre viene utilizzata anche come mezzo di recupero, sfruttando la parte sottostante del vano feretro.
69ee8b45adc6bab08f11eb5254311c2b.jpg
Toyota Celsior, aka Lexus LS 400 venduta in Giappone: anche qui si notano le tipicità dell'allestimento giapponese, ovvero le due porte posteriori a battente e il vano feretro non visibile dall'esterno.
3f85f1a0aeca63ed3014fb2a5f51c31f.jpg

Inviato

La seconda serie aveva la strumentazione mutuata dalla ritmo 1 serie allestimento l senza contagiri

Del mb w124 l'associazione di pubblica assistenza della mia città nel 1990 ne acquistò ben 3 esemplari tutti in grigio chiaro...diedero indietro altrettante w 123 probabilmente...ai tempi facevano il 90% dei funerali della città...come veicoli di recupero/supportoavevano prima dei 900t poi dei Nissan vanette

Inviato

Questo non è d'epoca ma è insolito, poco ma sicuro.
Tesla Model S
2037ee26349be8adde287d731312dd75.jpg
Prima autofunebre, di trasformazione olandese, completamente elettrica: inutile dire (macabro e scontato umorismo) che anche quando è in marcia (col vano feretro vuoto) c'è... un silenzio di tomba [emoji13]

Inviato
3 minuti fa, MarcoGT dice:

Questo non è d'epoca ma è insolito, poco ma sicuro.
Tesla Model S
2037ee26349be8adde287d731312dd75.jpg
Prima autofunebre, di trasformazione olandese, completamente elettrica: inutile dire (macabro e scontato umorismo) che anche quando è in marcia (col vano feretro vuoto) c'è... un silenzio di tomba emoji13.png

 

spero che su questa versione la funzione ludicrous speed sia disabilitata di default :-P

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ecco ulteriore materiale italiano:
Fiat 125A, trasformazione Fissore-Savignano: particolari i 4 cristalli posti nella zona del tetto.
f13b3bc078391c281d89fd7a89074100.jpg
Fiat 1100, carrozzeria Lombardi.
ee3ae13167660dcff2eab61ce3976716.jpg
Lancia Jolly 1100 Carrozzeria Bonfanti.
421a4687a615d1ab6fb395515a985a30.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.