Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Carri funebri d'epoca (insoliti)

Featured Replies

Inviato
DSC_2316.jpg

:)

Esatto, proprio questa! Unica nel suo genere, almeno in Italia. Questa presenta alcune soluzioni opzionali, come i vetri scuri e i portacorone laterali ;)

  • Risposte 396
  • Visite 359.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era praticamente l'evoluzione/ammodernamento della Polonez, con meccanica Fiat 125. Per un breve periodo, credo negli anni '90, è stata importata ufficialmente anche in Italia. Esatto, ne giravano

  • La famosa 500 Giardinetta 🤣

  • Ed ora un vero e proprio classico del settore, la MB W123 o F123. Si tratta di una tra le vetture più utilizzate in assoluto per la trasformazione in autofunebre. La versione più diffusa e comune è s

Immagini Pubblicate

Inviato

Comunque rifare la "musata" ai carri e' una pratica diffusa...spesso viene associata ad una riverniciatura completa del mezzo...comunque su base cls non esistono carri funebri,è solo la modifica del muso ad una classe e...

Inviato
Comunque rifare la "musata" ai carri e' una pratica diffusa...spesso viene associata ad una riverniciatura completa del mezzo...comunque su base cls non esistono carri funebri,è solo la modifica del muso ad una classe e...

Si, è una pratica piuttosto diffusa anche se personalmente, vedendo alcuni risultati, mi lascia alquanto perplesso per talune "forzature" estetiche nel voler conciliare un frontale contemporaneo ad un corpo vettura non più così recente. In altri casi, il maquillage alla parte anteriore di accompagna ad uno che interessa anche la coda e al vano feretro, per cercare dare una maggior omogeneità al tutto. Naturalmente, poi, dipende chi effettua il lavoro.

Il principale scopo di questi aggiornamenti è quello di rendere più piacevole e moderna un'autofunebre con più primavere sulle spalle, senza dover ricorrere per forza all'acquisto di un carro (nella maggior parte dei casi) usato, i cui prezzi hanno comunque una loro importanza.

Su base Classe E, Il frontale della CLS è tra i più diffusi insieme a quello della Classe S: esistono anche alcuni carri con frontale della SLS...

Inviato

Una motivazione a questa pratica insolita la si può trovare nelle parole di un conoscente, titolare di una grossa agenzia di pompe funebri con 3 punti vendita in altrettante città della zona.

Una volta presi un passaggio in auto da lui (quella personale, eh) e vidi sul cruscotto il......Quattroruote del suo settore!

Lo sfogliai per curiosità e mi fece vedere il modello di Mercedes che aveva appena ordinato. Mi raccontava che aggiornando spesso il suo parco auto, ogni 2/ anni, ha una spesa fissa di leasing di oltre 10/12mila € al mese. Spesa ovviamente proporzionata alla possibilità di poter gestire anche 5 funerali in contemporanea.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Bella e audace da morire!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Davvero bella e futuristica la concept. Più in generale, trovo che le realizzazioni Pilato siano, da sempre, tra le migliori e le più riuscite, nel loro particolare segmento e nicchia di mercato.

Modificato da MarcoGT

Inviato
Mi chiedo a che cosa servano gli schermi LCD sui poggiatesta :gratta:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.