Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
46 minuti fa, vince-991 scrive:

Zero manutenzione davvero? Mi sembra strano che un mezzo meccanico non abbia bisogno di manutenzione 

Intendeva i tagliandi. Non sono previsti del tutto.

Il manuale ti spiega come cambiare il filtro dell'abitacolo e acqua tergi da te, e ti sollecita a cambiare preferibilmente ogni tot km o anni liquido freni, specificandoti che non effettuando nessun intervento di manutenzione la garanzia resta valida.

 

11 minuti fa, j scrive:

 

Il fatto che le gigapress sono fatte in Italia secondo te potrebbe avvantaggiarci?

Penso che non sia rilevante, gliele hanno spedite anche in Cina.

Mi sembra difficile che possiamo battere, per motivi diversi, Spagna e Francia. 

4 ore fa, slego scrive:

in US non c'è uno standard, la rete più diffusa è quella di Tesla, Ford e GM hanno già fatto accordi per usare lo stesso sistema di Tesla (NACS): mi pare ovvio che anche Stellantis si accodi, a 'sto punto, se non vuole restare fuori. quel che sta succedendo in pratica è che in US il sistema Tesla diventerà de facto lo standard cui tutti si dovranno adattare, volenti o nolenti.

 

in tutto ciò non vedo però cosa c'entri l'Italia: in UE uno standard c'è già (CCS-2) e pure la rete Tesla (qui in UE) lo adotta: dubito fortemente che si faccia dietrofront per sposare il sistema americano.

Si, e su uno ha preso in mano un connettore CCS e uno Tesla, capisce come il CCS sia stato progettato da burocrati e quello Tesla da umani. Concordo che diventerà lo std US e data la lontananza dai mercati EU e Cina, nessun problema nascerà.

Va aggiunto che tutti, Tesla, Ford e GM forniscono un adattatore per il CCS1 (in US il CCS non è il CCS2 EU) per le reti esistenti non Tesla.

 

Mentre in EU il CCS2 è stato deciso a livello comunitario e non si cambia, e non avrebbe senso. 

  • Risposte 743
  • Visite 165.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le cose che fa Tesla le fanno altri da prima e non ha nessuna leadership tecnologica rispetto ad altri.   Sono semplicemente bravi e tanto a vendersi. Tutto qui.

  • Altro importante segnale per capire il fenomeno Tesla. La stragrande maggioranza di chi le compra viene da segmenti e budget più bassi e non avrebbe mai comprato auto di quel prezzo. Incluso la S e X,

  • parlo da forte estimatore di Tesla e potenziale cliente, ma da quando Musk ha inscenato per ben due volte il saluto nazista (non è un saluto romano, è il vero saluto nazista dalla mano al cuore con br

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, xtom scrive:


Bhe il motore elettrico ha una sola parte in movimento, inoltre non c’è frizione e cambio, anche i freni si usurano poco grazie alla frenata rigenerativa.

 

Rimane la manutenzione delle gomme, del filtro abitacolo e dei liquidi, escluso l’olio.

 

Boh...rimangono freni (hai gia vista i dischi di una bev dopo due inverni austriachi/tedeschi?), liquidi dei freni, ammortizzatori, cuscinetti, pompa di calore/aria condizionata, tutti i servo motori (finestrini, sedili ecc), altri parti del telaio....tutto parte che consumano e non sono cambiabile "over the air".....

Le Tesla in Germania sono i penultimi della statistica del TÜV per difetti durante il primo controllo dopo tre anni, peggiore solo le Dacia.

 

 

 

 

Inviato

Avendo il pacco batterie raffreddato (e forse anche riscaldato) a liquido, non è che anche questo liquido (che liquido si usa?) debba essere sostituito periodicamente?

 

Complessiva penso che comunque la manutenzione ordinaria di un veicolo elettrico sia meno onerosa di quella di un mezzo equivalente tradizionale 

 

Inviato

la recente visita del grande capo potrebbe lasciare un minimo di speranza per un eventuale investimento qui da noi o non abbiamo speranze rispetto a spagnoli e francesi?

Inviato
8 ore fa, giacomob scrive:

la recente visita del grande capo potrebbe lasciare un minimo di speranza per un eventuale investimento qui da noi o non abbiamo speranze rispetto a spagnoli e francesi?

 

Spazi industriali abbandonati in Italia ne trova quanti ne vuole, il problema è che queste fabbriche sono molto energivore e la Francia con le centrali nucleari non ha problemi a fornirgli energia a basso costo.

 

Credo proprio che la visita in Italia sia stata solo un bluff per alzare la posta in Francia o Spagna, visto che il governo italiano è dichiaratamente ostile all’auto elettrica.

 

 

 

Inviato

Si credo che al 90% si farà in Francia.

 

Si farà dove costa meno (con enormi incentivi statali che siano diretti o indiretti).

 

Comunque se la Francia riesce ad avere Toyota e Tesla in produzione sarà un colpaccio. Più Stellantis… direi che avrebbero il meglio dell’ automotive mondiale.

Modificato da Stellaris

Inviato
On 15/6/2023 at 23:13, LiF scrive:

Avendo il pacco batterie raffreddato (e forse anche riscaldato) a liquido, non è che anche questo liquido (che liquido si usa?) debba essere sostituito periodicamente?

 

Complessiva penso che comunque la manutenzione ordinaria di un veicolo elettrico sia meno onerosa di quella di un mezzo equivalente tradizionale 

 

Non ho mai sentito nè letto della sostituzione di quel liquido. 

 

Ma ricordo che alcune case come VW si inventano lo stesso un mini-tagliando inutile, non so con che conseguenze sulla garanzia. Non bisogna pensare che l'ufficiale liberatoria di Tesla da qualsiasi manutenzione non abbia avuto il suo posto nel successo di Tesla.

 

Togli i tagliandi, togli il bollo, aggiungi tariffe assicurative bassissime per le EV, confronta i costi al km con carica a casa rispetto alla benzina, si capisce come confrontare i listini ICE-EV non sia esattamente appropriato. 

 

Mia Auris 2013 nel 2020 = 650 Eur/anno RCA;

Mia Tesla Model 3 LR nel 2020 = 96 Eur/anno RCA, stessa classe.

Fate bene i conti. 

Inviato
8 ore fa, giacomob scrive:

bene, come sospettavo. boh, non mi capacito del declino inesorabile del nostro sistema industriale.

Diciamo che molti paesi vorrebbe avere come in Italia, Stellantis e Ferrari, più altri piccoli costruttori della Motor Valley (l’Italia ha anche un po’ di VW/Audì con Lamborghini).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.