Vai al contenuto

Il riarmo in Estremo Oriente


Guest EC2277

Messaggi Raccomandati:

Non c'è niente di male se ognuno effettua delle operazioni d'identificazione nel proprio spazio aereo; anzi è una pratica sacrosanta. Il problema sussiste se si verifica una situazione come la seguente:

Cartina-Cina-Giappone_emb8.jpg

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 136
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

È sempre una violazione e come tale ha sempre l'effetto di creare tensione politica tra due nazioni. Sarebbe come se qualcuno per arrivare a casa propria, passasse tutti i giorni per il giardino di casa tua: la prima volta non ci fai caso, la seconda si, la terza ti irrita, la quarta gli dici educatamente di passare da un'altra parte, la quinta glielo dici in maniera più decisa, la sesta glielo urli contro ed alla settima comincia la scazzottata.

I cinesi reclamano quell'area come propria e per poter impossessarsi di quei giacimenti, devono prima impossessarsi dello spazio aereo e del tratto di mare.

Link al commento
Condividi su altri Social

Più che altro mi chiedo fin dove si spingerà la Cina nel mantenere questa pressione.

E fin dove si spingeranno Giappone (ed USA) per controbilanciare questa pressione.

Anche se un conflitto armato lo reputo estremamente improbabile.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

la rivendicazione cinese non può essere accettata... al di là dei giacimenti di gas (sui quali possono lo stesso mettere le mani mediante trattati, pressioni economiche, concessioni ecc) si viene a creare un enclave che va a spezzare la continuità difensiva tra sud corea, giappone e taiwan... e io credo che il vero motivo sia questo, scardinare le linee americane indebolendone la presenza nell'intera area :dubbio:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Le rivendicazioni non si accettano, si impongono :)

Dubito però che gli attori vogliano realmente passare dal mostrare i muscoli all'uso reale della forza.

Tokyo non può affrontare da sola Pechino, Washington non vuole perdere il suo principale patner commerciale ( e principale creditore ), Pechino vuole contiunare a fare buoni affari con entrambi. :)

tutto sommato mi sembra solo un ribadire le rispettive posizioni :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.