Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Speriamo che bastino anche oggi per un'utilitaria, visto cosa ho appena comprato (che di ronzini gliene manca pure uno per fare 70 :D). No vabbè, sarà un chiodo e me lo aspetto, del resto deve solo muoversi in avanti e indietro, girare a destra e a sinistra. Uhm.... forse bastava una Reel-Toys :D

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 105
  • Visite 46.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' curioso come il trip computer era previsto come optional anche sulla successiva Tempra,e ho anche una Brochure che lo raffigura,in realtà non è ho mai vista una con tale accessorio ho scritto anche

Immagini Pubblicate

Inviato
In realtà basta anche oggi per l'utilitaria ;)

E' che l'insonorizzazione 30 anni fa era quella che era...e la sensazione di velocità, più che per le mere prestazioni, era data da quel "ommiddio...speriamo che non mi imploda addosso" :lol:

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato

Al netto dei difetti, fu la prima auto(mod 70 ES) a montare lo start and stop, sotto forma di un dispositivo chiamato CityMatic, che mediante una centralina spegneva il motore a vettura ferma e cambio in folle e la riaccendeva alla successiva pressione del pedale frizione..Tempo fa lessi l'intervista all'ingegnere che inventò questo sistema(in poco tempo, tra l'altro), e spiegava tutte le vicissitudini, compresa la freddezza dei concessionari quando presentavano il modello ES.

Della Regata non ne sono rimaste molte, le ultime tutte seconde serie e la maggior parte Weekend, scomparse quasi tutte le prime serie, soprattutto le 100S, che potevano avere a richiesta il rarissimo Trip Master(lo stesso della Uno?), mai visto nemmeno in foto...

Inviato
Al netto dei difetti, fu la prima auto(mod 70 ES) a montare lo start and stop, sotto forma di un dispositivo chiamato CityMatic, che mediante una centralina spegneva il motore a vettura ferma e cambio in folle e la riaccendeva alla successiva pressione del pedale frizione..Tempo fa lessi l'intervista all'ingegnere che inventò questo sistema(in poco tempo, tra l'altro), e spiegava tutte le vicissitudini, compresa la freddezza dei concessionari quando presentavano il modello ES.

Della Regata non ne sono rimaste molte, le ultime tutte seconde serie e la maggior parte Weekend, scomparse quasi tutte le prime serie, soprattutto le 100S, che potevano avere a richiesta il rarissimo Trip Master(lo stesso della Uno?), mai visto nemmeno in foto...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

La ritmo ES inizialmente non aveva il CityMatic, ma solo l'accensione elettronica e il cut-off..Almeno fino alla terza serie dell'85, quando il CityMatic passò sulla Ritmo ES e rimase fino al '88(mentre la regata ES fu tolta con la seconda serie)..

Ed ecco la prova:

DSC00946.jpg

Il trip master l'ho visto in foto solo per la Uno, so che era optional anche sulle Delta/Prisma e sulla Regata prima serie, solo la 100 S.

53194346959598490727036.jpg

Modificato da Rust

Inviato

grazie, molto interessante. Tra l'altro mi è stato detto che ai tempi questi accrocchi a cristalli liquidi costassero una follia a produrli, cifre spropositate.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
grazie, molto interessante. Tra l'altro mi è stato detto che ai tempi questi accrocchi a cristalli liquidi costassero una follia a produrli, cifre spropositate.
Inviato
Speriamo che bastino anche oggi per un'utilitaria, visto cosa ho appena comprato (che di ronzini gliene manca pure uno per fare 70 :D). No vabbè, sarà un chiodo e me lo aspetto, del resto deve solo muoversi in avanti e indietro, girare a destra e a sinistra. Uhm.... forse bastava una Reel-Toys :D

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

E' curioso come il trip computer era previsto come optional anche sulla successiva Tempra,e ho anche una Brochure che lo raffigura,in realtà non è ho mai vista una con tale accessorio ho scritto anche in Fiat ma ovviamente come mi aspettavo non mi hanno dato risposta.E' da notare che nessuna rivista specializzata lo elencava tra gli optional,un mistero come avvenne per le sospensioni autolivellanti posteriori della tempra SW.

Inviato
Al netto dei difetti, fu la prima auto(mod 70 ES) a montare lo start and stop, sotto forma di un dispositivo chiamato CityMatic, che mediante una centralina spegneva il motore a vettura ferma e cambio in folle e la riaccendeva alla successiva pressione del pedale frizione..Tempo fa lessi l'intervista all'ingegnere che inventò questo sistema(in poco tempo, tra l'altro), e spiegava tutte le vicissitudini, compresa la freddezza dei concessionari quando presentavano il modello ES.

Della Regata non ne sono rimaste molte, le ultime tutte seconde serie e la maggior parte Weekend, scomparse quasi tutte le prime serie, soprattutto le 100S, che potevano avere a richiesta il rarissimo Trip Master(lo stesso della Uno?), mai visto nemmeno in foto...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.