Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 3 mesi fa...
  • Risposte 496
  • Visite 151.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • evidentemente è autonoma anche dalla segnaletica... in pratica 'sta macchina fa un po' come cacchio le pare   (comunque è segno che a livello sperimentazione siamo davvero avanti. in pratic

  • Il problema è che, al momento, tutti gli sforzi per lo sviluppo della guida autonoma sono ancora rigidamente impostati sul concetto della MIA macchina che deve portare solo ME. Una volta che mi ha sca

Immagini Pubblicate

Inviato

China’s MIIT tightens regulations on autonomous driving features, banning key functions

 

China’s Ministry of Industry and Information Technology (MIIT) has introduced strict regulations for autonomous driving technologies following recent safety concerns, effectively reshaping how automakers can develop, test, and market these features.

At an April 16 meeting on intelligent connected vehicle management, MIIT officials outlined comprehensive restrictions in a document that has since circulated within the industry. The new guidelines target several key areas of autonomous driving development and marketing.

 

Public beta testing programs are now prohibited

The ministry has banned the standard industry practice of using “pioneer user” beta testing programs. Officials stated that “public testing, whether with thousands or tens of thousands of users, must go through official approval channels.” This effectively ends the smartphone-inspired approach where automakers recruited early adopters to test and provide feedback on new autonomous driving features.

 

Marketing terminology is strictly regulated
Automakers must now avoid terms like “automatic driving,” “autonomous driving,” “intelligent driving,” or “advanced intelligent driving” in their marketing materials. Instead, they must use “L(number) assisted driving” and strictly adhere to automation level classifications.

 

Remote parking and summoning features banned

Functions that operate without driver supervision—including valet parking, one-touch summoning, and remote control features—are now prohibited. The ministry emphasised that “these functions will not be approved for products” as they cannot ensure driver engagement and operational safety.

 

Strict hands-on requirements enforced

The regulations mandate that driver monitoring systems cannot be disabled and must detect when drivers remove their hands from the steering wheel. If hands-off detection exceeds 60 seconds, the system must implement risk mitigation strategies such as slowing down, activating hazard lights, or pulling over.

 

OTA updates are heavily restricted

MIIT criticised frequent over-the-air updates, stating that one goal of the new regulations is to “reduce frequent OTA updates and improve version risk management.” Emergency updates will now require recall procedures and the State Administration for Market Regulation approval.

Industry observers note these regulations come shortly after a high-profile incident involving three fatalities, which has prompted authorities to prioritise safety over rapid technological advancement. The timing, just before the Shanghai Auto Show, where autonomous driving features were expected to be heavily promoted, signals the government’s determination to regulate this sector more stringently.

The new rules particularly impact companies that have positioned themselves as autonomous driving leaders, including Huawei, Xpeng, Li Auto, and Nio. They could potentially benefit traditional automakers that have taken a more cautious approach to autonomous technology.

As of press time, the China stock market automotive sector is trending downward, with BAIC falling nearly 7%, Seres dropping more than 5%.

 

(CNC)

 

 

Inviato

Totalmente sagge le cautele del MIIT, che già si è dimostrato rigido e a favore degli utenti con due obblighi su alcune cose scandalose, circa le quali i costruttori hanno agito solo per gli esemplari cinesi:

 

- i cambi DCT di VW

- le sospensioni di Tesla Model S che si rompono a fatica (lamiera stampata)

- i materiali scadenti delle EGR Toyota dei motori Dynamic Force che portano in officina per migliaia di euro a carico dell'utente anche in garanzia (scusa il cloro nella benzina). In Cina gliene hanno fatte sostituire circa un milione con obbligo richiamo.

 

Particolarmente saggio è la critica agli OTA su elementi critici. Metteva in guardia già nel 2014 il responsabile software (non ricordo il nome) di Tesla, per rischi notevolissimi. E credo di averlo sperimentato di persona. 

Modificato da Maxwell61

Inviato
10 ore fa, Venatorem scrive:

Guarda tu se le istituzioni cinesi devono tracciare la strada. 

Regime autoritario contro il libero mercato e il diritto delle industrie a fare quello che vogliono senza risponderne, che vergogna.

 

Tipo:

 

Cina 2020, obbligo sostituzione di 900000 EGR in alluminio con quelle in acciaio montate fino al 2019. 

 

La democratica Europa: 2025, nessun provvedimento. Auto nuove Toyota e Lexus con 3000 km in officina per 2 mesi e migliaia di euro a carico del cliente, questo si è liberalismo democratico.

 

Screenshot_2025-04-18-07-20-55-091_com.facebook.katana-edit.thumb.jpg.4c27000fdb282271a6ed39f6813fdf01.jpg

 

 

Inviato
20 hours ago, Maxwell61 said:

Totalmente sagge le cautele del MIIT, che già si è dimostrato rigido e a favore degli utenti con due obblighi su alcune cose scandalose, circa le quali i costruttori hanno agito solo per gli esemplari cinesi:

 

- i cambi DCT di VW

- le sospensioni di Tesla Model S che si rompono a fatica (lamiera stampata)

- i materiali scadenti delle EGR Toyota dei motori Dynamic Force che portano in officina per migliaia di euro a carico dell'utente anche in garanzia (scusa il cloro nella benzina). In Cina gliene hanno fatte sostituire circa un milione con obbligo richiamo.

 

Particolarmente saggio è la critica agli OTA su elementi critici. Metteva in guardia già nel 2014 il responsabile software (non ricordo il nome) di Tesla, per rischi notevolissimi. E credo di averlo sperimentato di persona. 

 

questi terribili dittatori cinesi fanno quello che dovrebbe fare qualunque governo vagamente socialdemocratico: 1) controllare e 2) agire.

Modificato da v13

  • 1 mese fa...
Inviato

Tesla porta la guida autonoma nel cuore di Roma: il video della Model 3 nel traffico è impressionante

Una Tesla Model 3 ha percorso autonomamente le strade di Roma, dimostrando che la guida Full Self-Driving di Tesla è tecnicamente pronta anche per l’Europa. L’ostacolo resta solo normativo, mentre negli USA il debutto dei robotaxi è ormai imminente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.