Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 496
  • Visite 151.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • evidentemente è autonoma anche dalla segnaletica... in pratica 'sta macchina fa un po' come cacchio le pare   (comunque è segno che a livello sperimentazione siamo davvero avanti. in pratic

  • Il problema è che, al momento, tutti gli sforzi per lo sviluppo della guida autonoma sono ancora rigidamente impostati sul concetto della MIA macchina che deve portare solo ME. Una volta che mi ha sca

Immagini Pubblicate

Inviato

E ricominciamo il loop: chi paga?

Se i 3000 figuranti di cui sopra riescono a permettersi lo sviluppo del sistema automatico (oltre ai veicoli), prego... Google è lì che sta investendo per la mobilità di Roccacannuccia.

Io continuo a non figurarmi come facciano tanti svizzeri (che non vivono certo accastellati in metropoli alla Blade Runner) ad abitare nei paesini sperduti e a non possedere l'automobile, né a guida umana né automatica...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

loop? :-) i costi non mi sembrano rientrino tra le criticità della guida autonoma, o mi sbaglio? Comunque leggo che la svizzera ha solo cento automobili in meno per 1000 abitanti rispetto all'Italia (518 nel 2012, fonte eurostat, l'Italia sta a 606 secondo wikipedia), è un dato significativo certo ma non c'è tutto questo abisso. Calcola che noi abbiamo l'atac e la lobby dei tassisti romani, togli questi due elementi e potremmo scendere facilmente anche noi a 518 auto per 1000 abitanti, senza bisogno di guida autonoma

Modificato da indeciso88

Inviato

posso fare una domanda ?

cosa succede se uno di questi coglioni

isis-1-copy.jpg?w=720&h=480&crop=1

mette il corpetto con l'esplosivo sul sedile di guida e imposta il navigatore per raggiungere il bersaglio ?

domanda: si insomma le 72 vergini chi se le prende ? (nel senso biblico si intende)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

La guida autonoma non mi pare essere determinante per quel fine... Il guidare materialmente la macchina non è mai stato un problema per nessun kamikaze, anzi la guida autonoma potrebbe essere d'intralcio perché ai posti di blocco si fermerebbe

Inviato

ma essere kamikaze è stato di intralcio per molti :lol: anzi dire per i più fortunatamente.

diventano inutili non solo i kamikaze ma anche i posti di blocco perchè puoi inviare un auto a in qualsiasi luogo del mondo

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

lo stesso problema però non te lo poni per i mezzi pubblici tradizionali, eppure ne hanno già fatti saltare in aria non pochi. Che fai, vieti pure quelli?

Inviato

ma i mezzi pubblici hanno il conduttore: non vanno in giro da soli.

in generale si tratta di valutare la facilità con cui puoi ottenere un risultato dannoso:

motivo per cui dagli aerei molto protetti ormai sono passati agli autobus oppure di recente ai treni o ai supermecarti,

il punto però è che qui non parliamo dell'obbiettivo, ma piuttosto del VETTORE.

una volta che si fossero diffuse le auto a guida autonoma lo scenario sarebbe questo:

parto alle 6 da "amman" volo per "budapest",

da li ne prendo uno dell 8.30 per malpensa,prendo il treno che mi porta in stazione garibaldi per le 10.30

e lì come turista affitto una di quelle auto , imposto il navigatore sul vaticano e la avvio.

poi prendo il treno delle 11.45 per ginevra

alle 14 prendo il treno per francoforte

e da li un aereo per istambul

e poi alle 18 la coincidenza per "amman"

arrivo a casa, mi siedo a tavola accendo la TV

e mi guardo il notiziario speciale che fra 10 minuti annuncerà l'esplosione

bella la vita del kamikaze

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
ma i mezzi pubblici hanno il conduttore: non vanno in giro da soli.

in generale si tratta di valutare la facilità con cui puoi ottenere un risultato dannoso:

motivo per cui dagli aerei molto protetti ormai sono passati agli autobus oppure di recente ai treni o ai supermecarti,

il punto però è che qui non parliamo dell'obbiettivo, ma piuttosto del VETTORE.

una volta che si fossero diffuse le auto a guida autonoma lo scenario sarebbe questo:

parto alle 6 da "amman" volo per "budapest",

da li ne prendo uno dell 8.30 per malpensa,prendo il treno che mi porta in stazione garibaldi per le 10.30

e lì come turista affitto una di quelle auto , imposto il navigatore sul vaticano e la avvio.

poi prendo il treno delle 11.45 per ginevra

alle 14 prendo il treno per francoforte

e da li un aereo per istambul

e poi alle 18 la coincidenza per "amman"

arrivo a casa, mi siedo a tavola accendo la TV

e mi guardo il notiziario speciale che fra 10 minuti annuncerà l'esplosione

bella la vita del kamikaze

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.