Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
non ne ho idea di quale sia stato l'andamento. ma sta di fatto che dal 2007 a oggi tutti o quasi i costruttori generalisti hanno cercato di diversificare l'offerta, tra C suv o C mpv...

un restyling degli interni della Bravo, come quello fatto sulla Punto, avrebbe avuto un suo perché, e forse avrebbe corretto e svecchiato molti difetti iniziali, che sarebbe poi la logica di un restyling :D!

purtroppo non sono avvenute nessuna delle due cose.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)
nel mercato generalista nessuno che non si chiami VW fa diversamente. però è appunto questo il problema, FIAT con Bravo ha sbagliato fin da subito come collocazione di prezzo.

[...]

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Golf migliore sotto tutti punti di vista,tranne la linea?io direi che la Golf non mi pare questo granche' neanche come affidabilita' e motori,visto che i vari 1.4 benzina aspirati o i diesel,non sono di certo meglio di quelli della Bravo,anzi...e' rifinita meglio,questo si,ma costa di piu' e comunque anche dentro e' di una tristezza e di un dimesso unici...

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato

macchine come bravo ora freemont daranno una credibilità in futuro alla fiat, non certo ora dopo anni di nulla. è un peccato l'abbiano abbandonata. proprio ieri ne ho vista una sport tutta bianca col tettuccio apribile cerchi da 18 meravigliosa, sembrava ancora più sportiva di giulietta:mrgreen: la 3 chissà tra qualche anno venderà ancor di più proprio perchè la 2 era comunque una macchina indovinata :lol:

Inviato
Il restyling degli interni,in stile gp>evo,sarebbe stato sacrosanto,senza neanche stravolgere le linee esterne dell'auto,ma non sò se avrebbe risolto molto le cose,cosi' come non son sicuro che l'ampliamento della gamma(suv,mpv,sw),avrebbero cambiato drasticamente la situazione,o almeno non sò se il gioco sarebbe valso la candela,nel senso che a fronte di tanti soldi investiti,non sò se avrebbero raggiunto utili,soprattutto in questo periodo poi,aggiungici il fatto dell'acquisizione chrysler,mi sà che i conti se li sono fatti bene in tasca...certo,a noi può risultare sbagliata la scelta di una gamma risicata e di certo l'immagine del marchio non ne giova,però,altrimenti,si rischiava di fare la fine di opel,psa,ecc..,o come è successo in passato ad altri gloriosi marchi italiani,con le pezze al culo,e non si sà che fine faranno...

il restyling così pesante degli interni non credo sia una cosa che capiti frequentemente nel mondo delle auto...non mi pare che a3,golf e compagnia bella cambino gli interni durante il ciclo vitale dei loro prodotti

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Ma Bravo sono l'unico che l'ha trovata davvero costosa rispetto alle altre generaliste?

14.500 euro per la versione 1.4 16v active (con la plancia di plasticaccia durissima) non sono proprio a buon mercato.. Focus ad esempio ha fatto delle politiche di prezzo molto più agressive (se poi ci abbia guadagnato è un'altro discorso)ù

Vedo malissimo la possibilità che Fiat si ritiri dai seg C (berline, mpv e suv): primo perchè sono il cardine del mercato automobilistico europeo (e di sola italia non si campa, prima o poi bisognerà affrontare anche questo) e secondo sono i segmenti a più alta condivisione di piattaforme con CJD.

Cosa stringi a fare alleanze se poi rinunci al settore a più alta sinergia? cosa ci fai a Cassino? No buono, no no..

PS Alfa ha una tradizione ed una clientela molto più radicata di Fiat nel seg. C.

L'ultima media Fiat decente quale è stata? Tipo? Ecco il motivo per cui la pur ottima Bravo non ha convinto i clienti..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Ma Bravo sono l'unico che l'ha trovata davvero costosa rispetto alle altre generaliste?

14.500 euro per la versione 1.4 16v active (con la plancia di plasticaccia durissima) non sono proprio a buon mercato.. Focus ad esempio ha fatto delle politiche di prezzo molto più agressive (se poi ci abbia guadagnato è un'altro discorso)ù

Vedo malissimo la possibilità che Fiat si ritiri dai seg C (berline, mpv e suv): primo perchè sono il cardine del mercato automobilistico europeo (e di sola italia non si campa, prima o poi bisognerà affrontare anche questo) e secondo sono i segmenti a più alta condivisione di piattaforme con CJD.

Cosa stringi a fare alleanze se poi rinunci al settore a più alta sinergia? cosa ci fai a Cassino? No buono, no no..

PS Alfa ha una tradizione ed una clientela molto più radicata di Fiat nel seg. C.

L'ultima media Fiat decente quale è stata? Tipo? Ecco il motivo per cui la pur ottima Bravo non ha convinto i clienti..

L'Alfa e' piu' radicata nel segmento C di chi?della Fiat?ma non scherziamo,la storia dice ben altro...:roll: non mi pare che le concorrenti di Bravo a quel prezzo diano una plastica e una dotazione diversa,anzi...

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato (modificato)

Dato che siamo OT mi permetto di perpetrare, tuttavia con un solo intervento. IMHO lA Bravo, vettura molto bella esteticamente e non necessariamente indietro nella tecnica e nelle tendenza del pubblico quando uscita, paga due dazi:

1) l'essere, come avete gia' detto, esponente di un marchio che in Italia, al di fuori di Panda, 500 e almeno fino a qualche anno fa Punto, e' ormai visto come un marchio sfigato - Freemont e' roba a parte

2) all'estero il problema principale e' che Bravo non e' un' auto malvagia, ma non eccelle in nulla (se non nel fatto di essere piacevole esteticamente). Altre generaliste offono poco di piu' (vedi coreane con prezzi piu' bassi e garanzie piu' lunghe) per cui, come mi aveva fatto notare qualcuno qualche tempo fa, Bravo e' la scelta di chi vuole l'auto esotica/italiana spendendo meno che per alfa.

Per il resto, avendola provata qualche volta, mi sento di dire che se ha un design piacevolissimo e motori al top (o quasi) del segmento, per tutto il resto lascia tanto ma tanto a desiderare, proprio come Delta. Chiudo su questo argomento.

Tornando al topic, e' chiaro che la scelta di tirar fuori 500L, XL e mini SUV al momento sembra quella piu' intelligente, insieme al crossover C ed all'erede di freemont.

Peccato per Punto, utilitaria ottima che non si sa cosa sara' in futuro. A questo proposito mi faceva caso notare in un altro topic e comunque anche leggendo le testate UK, come, parlando delle auto che a livello europeo sono importanti nel segmento B, Punto non viene neanche citata. Un'auto certo non eoni fa era la piu' vendurta d'Europa.

Modificato da poliziottesco
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.