Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Uso quotidiano!...Fiat 127 2. serie vs Fiat Panda 30

Featured Replies

Inviato

Non a caso , a 28 anni dalla sua nascita, seppure evoluto è ancora lì a fare la sua bella figura.

si è evoluto solo ed esclusivamente per ragioni meramente economiche perchè fa tutto fuorchè bella figura (guarda le valvole parallele sulla testata a 8 valvole), è inefficiente e poco potente ... fino a qualche annetto fa non aveva i collettori accordati e girava con angoli di incrocio negativi, roba davvero da paleolitico per riciclare più pezzi possibili dalle versioni precedenti

che fosse migliore del fiat 100 ti do ragione ma c'è anche da dire che bisognava davvero mettersi d'impegno per fare di peggio

  • Risposte 65
  • Visite 19.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

A mio parere, se l'uso della storica nel traffico quotidiano non è per meri motivi economici ( non mi posso permettere altro ) o truffaldini all'italiana ( così pago l'RCA ridotta, vado e parcheggio nei centri storici, etc ) è una sciocchezza , per sè ( sicurezza ai minimi termini ) e per gli altri ( inquinamento alle stelle, una cat 0 inquina cone centinaia di E5, spazi di frenata lunghissimi e non controllati, etc ). Un'auto a partire dal 2000 garantisce sicurezza ed economicità.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Se la vuoi conservare, si.

Più macini chilometri, più l'auto si usura e più ci sono probabilità che le accada qualcosa.

Ok la riporto in garage :attorno:

Dipende da quanto e come la usi...

Io non mi faccio molti problemi se ho voglia di usare la R4, anche per andare a fare una commissione (posto che ho altre 2 auto in famiglia di cui posso disporre).

Ma se dovessi iniziare ad usarla quotidianamente su percorrenze importanti sicuramente non sceglierei di distruggerla avanti e indietro.

L'uso della mia Ibiza è solo strettamente per andare nelle O.M.R. Taranto, non è lunga come distanza, dipende se vai per via città oppure per periferia, e per praticità uso la periferia. Non sono Kilometri annui fissi, perché ci sono mesi che ci vado quasi tutti i giorni, e poi ci sono mesi invece che l'Ibiza dorme in garage, giusto qualche domenica per tenerla in funzione. Una domanda, se trovo una vecchia Ibiza Mk1 e imitare l'utente OldCroma, però anziché mettere un motore della stessa vettura ne trovo uno nuovo adattabile si può fare? Oppure il discorso non cambia? Cioè far ringiovanire un'altra Ibiza dello stesso anno per usarla tutti i giorni mentre l'altra che sta messa benissimo la uso come auto storica.

Mi potete trovare su

You Tube: The636318

http://www.amicitreni.net/

W Le E636 :angelo:

Socio A.T.S.P. N°111

___TOO__FAST___\--------->

Inviato
Io ho tribolato una settimana per trovare un pezzo usurato da cambiare, e si parla di un'auto smessa di produrre solo 13anni fa.

Auguri a farci tutti quei km. Se si usura qualcosa come fai?

per 127 e panda 30 per fortuna è davvero facilissimo ancora trovare pezzi di ricambio.....sulla tua è piu' complicato trovare ricambi di carrozzeria...

si è evoluto solo ed esclusivamente per ragioni meramente economiche perchè fa tutto fuorchè bella figura (guarda le valvole parallele sulla testata a 8 valvole), è inefficiente e poco potente ... fino a qualche annetto fa non aveva i collettori accordati e girava con angoli di incrocio negativi, roba davvero da paleolitico per riciclare più pezzi possibili dalle versioni precedenti

che fosse migliore del fiat 100 ti do ragione ma c'è anche da dire che bisognava davvero mettersi d'impegno per fare di peggio

io non riesco a trovare differenze con gli storici TU psa,1.6 8v vag ecc ecc ecc........la lista sarebbe lunghissima....quindi io eviterei di sputtanare ingiustamente un motore onesto e soprattutto economico come quello italiano..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

OT fino ad un certo punto..

Per il cetriolone i ricambi di carrozzeria abbondano, sono le parti intorno al motore che non sono piu' disponibili (manicotti, tubi olio acqua etc).

Per quello mi chiedo.. se si usura il tubo che porta l'olio del servofreno, o roba cosi'.. si trova ancora di tutto?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Ripeto il commento di Regazzoni sulla diatriba sul Fire:

Non mandiato la discussione OT, grazie.
A mio parere, se l'uso della storica nel traffico quotidiano non è per meri motivi economici ( non mi posso permettere altro ) o truffaldini all'italiana ( così pago l'RCA ridotta, vado e parcheggio nei centri storici, etc ) è una sciocchezza , per sè ( sicurezza ai minimi termini ) e per gli altri ( inquinamento alle stelle, una cat 0 inquina cone centinaia di E5, spazi di frenata lunghissimi e non controllati, etc ). Un'auto a partire dal 2000 garantisce sicurezza ed economicità.

Sicurezza, economicità, riparabilità, manutenibiltà…

Tutti fattori che depongono a favore della scelta di usare una vettura moderna (anche poco pretenziosa) nell'uso quotidiano, in modo da salvaguardare la storica.

Inviato
Se la vuoi conservare, si.

Più macini chilometri, più l'auto si usura e più ci sono probabilità che le accada qualcosa.

Ripeto il commento di Regazzoni sulla diatriba sul Fire:

Sicurezza, economicità, riparabilità, manutenibiltà…

Tutti fattori che depongono a favore della scelta di usare una vettura moderna (anche poco pretenziosa) nell'uso quotidiano, in modo da salvaguardare la storica.

Va beh se si modificasse un'auto storica che ormai in fin di vita con parti meccaniche ecc.. di un auto nuova la cosa cambierebbe, perché i pezzi meccanici usurati sono in produzione, si lo so si andrebbe ad un'enorme modifica e spesa monetaria...

Mi potete trovare su

You Tube: The636318

http://www.amicitreni.net/

W Le E636 :angelo:

Socio A.T.S.P. N°111

___TOO__FAST___\--------->

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.