Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Come vi abbiamo anticipato nel post di presentazione di questa nuova sezione di Autopareri, cominciamo da ora a chiedere a voi di scriverci le vostre curiosità sulle auto – una ogni mese – oggetto delle nostre prove.

Tocca questa volta all’Alfa Romeo 4C che sarà oggetto di una prova completa nel prossimo numero di Automobilismo. Quindi, selezioneremo 5 delle domande che ci vorrete fare e daremo risposta sul giornale. Avete curiosità che potrebbero non venirci in mente, aspetti che non vi sembrano ancora chiari o dubbi su come è fatta l’auto? Scriveteci! Già vi possiamo anticipare che da guidare è davvero emozionante e con un sound che è pura gioia, per noi appassionati di auto.

Ma ora, fatevi sotto!

EG1C0648.JPG_650.jpg

  • Risposte 61
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Visto le polemiche che ha suscitato, sarebbe interessante una completa disamina dello sterzo, per capire se la scelta di rinunciare alla servoassistenza è pagante in termini di precisione e sensibilità.

Sarebbe interessante anche il peso dell'auto ( solo liquidi + conducente )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Domanda probabilmente futile, ma magari interessante per chi legge la prova.

Pur essendo di fronte ad una vera vettura sportiva e avvezza alla pista, come si comporta e quanto è vivibile in condizioni di utilizzo di tutti i giorni, su strade urbane, un po' di traffico, qualche ora alla guida?

Inviato

Domanda volutamente provocatoria (e volutamente poco articolata):

Di una 4c, nell'Alfa di oggi, ce n'era davvero il bisogno?

Inviato

Io vorrei sapere quanto l'auto, testata in pista, e' in grado di reggere lo stress.. in particolare mi interessa se il TCT richiede precauzioni di raffreddamento o sono rilevabili variazioni di comportamento dovute a surriscaldamento. Sul motore e sui freni si sa che non ci sono problemi particolari, anzi, ma il cambio resta un'incognita. E sarebbe carino anche capire un po' di piu' quali siano esattamente le caratteristiche delle gomme "speciali" AR Racing offerte da AR.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Oltre alla già citata assenza di servoassistenza

1- sfruttabilità: si riesce a fare un w-e fuori porta? I trasferimenti autostradali sono agevoli o sanguinano le orecchie e muori per l'assetto?

2- manutenzione. Costi delle principali sostituzioni del materiale di usura e chi la esegue. Se alfa Romeo o Maserati.

3- me la fate provare? :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Buongiorno Automobilismo!

La mia più che una domanda è una curiosità : nella prova che effettuerete potete fare una foto ed aprire il cofano anteriore? credo che si apra, ma mai nessuno l'ha fatto...cosa si cela li dentro?

La Vostra sarà una prova della vettura da sola oppure con le sue dirette rivali? Potreste fare una prova sia in pista, cronometrando giri, accellerazioni, frenate ecc sia come suggeriva Regazzoni un confronto tra la 4C e le altre due/tre vetture simili in condizioni più normali di utilizzo, come città, traffico ecc...Grazie!

Inviato

La mia curiosità potrebbe essere ironicamente riassunta con: tutto quello che vorreste sapere sul suo motore e non avete osato chiedere.

Mi piacerebbe una descrizione accurata delle sue caratteristiche di funzionamento e delle sue peculiarità, specie nell'utilizzo in pista: dov'è che fa la differenza, se a medi o alti giri; se in uscita dalle curve lente conviene più spremere le marce o sfruttare la coppia anticipando un po' la cambiata; fino a quanti giri rende; in altre parole se conferma tutti i pregi e i limiti classici dei turbocompressi rispetto agli aspirati o se vi ha "colti di sorpresa" in qualcosa; le differenze di comportamento rispetto al propulsore da 235cv; qual è il suo carattere, se più rabbioso o più uniforme (anche in confronto ai propulsori simili offerti dalla concorrenza); qual è il suo vero punto di forza e dove potrebbe essere migliorabile, ecc. ecc. ecc...

Grazie!

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
2- manutenzione. Costi delle principali sostituzioni del materiale di usura e chi la esegue. Se alfa Romeo o Maserati.

La esegue Alfa Romeo (solo alcune officine, non tutte). Sul sito Alfa Romeo, link "concessionari" in alto, puoi vedere quali sono i punti 4C Service.

nella prova che effettuerete potete fare una foto ed aprire il cofano anteriore? credo che si apra, ma mai nessuno l'ha fatto...cosa si cela li dentro?

No non si apre a parte uno sportellino per il liquido lavavetri

Non ha cerniere, per aprirlo è necessario smontarlo. Gli sportellini sono due, uno per il liquido freni e uno per il liquido lavavetri. Nel kit in dotazione alla vettura è presente un imbuto con tubo per effettuare i relativi rabbocchi. Lì dentro, comunque, ci sono la centralina ABS/ESP, i radiatori, la scatola guida (che è in alto), il serbatoio liquido lavacristallo, il serbatoio liquido freni, il meccanismo del tergicristallo, e il gruppo climatizzatore.

3- me la fate provare? :mrgreen:

Meglio farla provare a me, posso confrontarla con la sorella maggiore :§

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.