Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Non è una leggenda che gli studi termofluidinamici dello SGE e del TBi abbiano tantissimo in comune ;)

Probabile che abbiano sfruttato alcuni studi fatti sul Tbi anche sul Twinair,ma da qui a dire che il primo è derivato dal secondo o che gli hanno segato due cilindri,ce ne passa di acqua sotto i ponti.;)

Vabbè ma comunque sia chissenefrega:lol:potrebbero pure averlo derivato dal 903cc aste/bilancieri,non era questo il punto del discorso che si faceva in precedenza,una panda/punto con il twinair non è paragonabile ad un'auto che costa il doppio e porta sul cofano un marchio prestigioso e pieno di storia IMHO.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 229
  • Visite 35.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sul fatto che siano usciti tardi rispetto alla concorrenza e per forza di cose sono un po indietro a livello di sviluppo, e magari potevano gestire meglio le auto e le versioni date al parco stampa, c

  • Gli "esagitati" contano numericamente poco o niente, e spesso scadono nel fanatismo, é vero. Bisogna però distinguere da quello "che parla e non compra" da quello che "parla ma compra". Il primo lo p

  • https://jalopnik.com/the-four-cylinder-chevy-silverado-got-worse-mpg-than-th-1831955316     https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&tl=it&u=htt

Inviato
Probabile che abbiano sfruttato alcuni studi fatti sul Tbi anche sul Twinair,ma da qui a dire che il primo è derivato dal secondo o che gli hanno segato due cilindri,ce ne passa di acqua sotto i ponti.;)

Vabbè ma comunque sia chissenefrega:lol:potrebbero pure averlo derivato dal 903cc aste/bilancieri,non era questo il punto del discorso che si faceva in precedenza,una panda/punto con il twinair non è paragonabile ad un'auto che costa il doppio e porta sul cofano un marchio prestigioso e pieno di storia IMHO.

perchè se no bisogna risalire al vecchio milleotto fiattaro :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
perchè se no bisogna risalire al vecchio milleotto fiattaro :lol:

Eh ma il nuovo è in alluminio:lol::mrgreen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
perchè se no bisogna risalire al vecchio milleotto fiattaro :lol:

Che non era malaccio, a parte il rumore da diesel :)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Che non era malaccio, a parte il rumore da diesel :)

Te devi esserne orgoglioso,dalle stesse linee è uscito pure il tuo penta-turbo:lol:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Te devi esserne orgoglioso,dalle stesse linee è uscito pure il tuo penta-turbo:lol:

son tutti gli altri che si vergognano però :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Io non vedo l'ora di vedere se i giapponesi si adegueranno in toto ai turbo-downsizingati o se manterranno i loro aspirati per il basso di gamma...

Ad esempio, VTEC Turbo sulla Civic top di gamma... Ma manterranno anche i futuro i 1.4 e 1.8 aspirati? O convertiranno anche questi?

Vedo che Nissan, Mazda e compagnia bella continuano a proporre i vari 1.6, 1.8 o 2.0 aspirati... Ma lo faranno anche in futuro?

Curioso :D

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Inviato

Vedo che Nissan, Mazda e compagnia bella continuano a proporre i vari 1.6, 1.8 o 2.0 aspirati... Ma lo faranno anche in futuro?

Se vuoi sapere cosa ne pensa Mazda:

Il Rightsizing

Più potenza a consumi ridotti.

Con la cilindrata giusta.

Mentre altre case automobilistiche ricorrono al downsizing per rispettare le severe normative europee sui consumi e sulle emissioni, Mazda, grazie alle incredibili peculiarità della SKYACTIV TECHNOLOGY, adotta la strada del Rightsizing. Questo significa che auto dotate di propulsori come il 2.2 diesel 150CV e 175CV o il 2.0 benzina 165CV ottengono risultati in termini di consumi ed emissioni notevolmente migliori rispetto a motori con una cilindrata inferiore. Il tutto senza rinunciare a una prerogativa tipica delle auto Mazda: il piacere di guida che, ad esempio, si traduce nel divertimento di cambiare marcia con un'auto diesel già omologata Euro6 a 5200 giri e nel poter raggiungere i 100 km/h in soli 8,1 secondi (dati riferiti a Mazda3 diesel 2,2 150CV 6MT).

Queste sono solo alcune peculiarità della SKYACTIV TECHNOLOGYdi Mazda:

  • Rapporto di compressione 14:1, il più basso al mondo per i motori diesel, il più alto al mondo per i motori benzina, valore raggiunto neanche dalle attuali vetture di Formula1.

  • Acciai ultra resistenti fino a 1800 Mpa (attualmente il valore più alto mai usato da una casa automobilistica) per garantire leggerezza e sicurezza ai massimi livelli.

  • Motori diesel interamente in alluminio.

  • Utilizzo del sistema i-Eloop, unico al mondo ad usare un super condensatore per immagazzinare energia al posto della normale batteria dell'auto.

Scopri di più su SKYACTIV TECHNOLOGY.

Una barriera mentale tutta italiana.

Con il suo motore 2.2, Mazda vuole abbattere una barriera mentale tutta italiana, ovvero che le alte cilindrate fanno aumentare i costi di gestione. I costi di gestione di questo motore sono confrontabili e, in alcuni casi, sono anche più bassi rispetto a quelli con cilindrata inferiore; questo perchè effettivamente i costi legati alla gestione di un'auto non aumentano in proporzione alla cilindrata.

rightsizing_infografica.png

A titolo di esempio, qui di seguito i costi di gestione di Nuova Mazda3 2,2L diesel 150 CV confrontati con due modelli della concorrenza:

[TABLE]

[TR]

[TD][/TD]

[TD=align: right]

Consumi

15.000 km/anno

[/TD]

[TD=align: center]Bollo[/TD]

[TD=align: right]

RCA

[/TD]

[TD=align: center]Totale[/TD]

[TD=align: center]Differenza[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Nuova Mazda3 2,2 150CV[/TD]

[TD=align: center]1.049 €[/TD]

[TD=align: center]299 €[/TD]

[TD=align: center]456 €[/TD]

[TD=align: center]1.804 €[/TD]

[TD=align: center]-[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Volkswagen Golf 2,0 150CV[/TD]

[TD=align: center]1.049 €[/TD]

[TD=align: center]299 €[/TD]

[TD=align: center]452 €[/TD]

[TD=align: center]1.800 €[/TD]

[TD=align: center]-4 €[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Alfa Romeo Giulietta 2,0 150CV[/TD]

[TD=align: center]1.074 €[/TD]

[TD=align: center]299 €[/TD]

[TD=align: center]476 €[/TD]

[TD=align: center]1.849 €[/TD]

[TD=align: center]+45 €[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

PREZZO GASOLIO: 1.705 €/l fonte "youpetrol.it" 07/10/2013

PREZZO RCA: fonte "directline.it" ottobre 2013 - CU 5 - Prov. Milano

CONSUMI MEDI: fonte alVolante

Qui di seguito i costi di gestione di Nuova Mazda6 2,2L diesel 150 CV confrontati con due modelli della concorrenza:

[TABLE]

[TR]

[TD][/TD]

[TD]

Consumi

25.000 km/anno

[/TD]

[TD]Bollo[/TD]

[TD]RCA[/TD]

[TD]Totale[/TD]

[TD]Differenza[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Nuova Mazda6 2,2 150CV

WGN[/TD]

[TD=align: center]1.840 €[/TD]

[TD=align: center]299 €[/TD]

[TD=align: center]572 €[/TD]

[TD=align: center]2.711 €[/TD]

[TD=align: center]-[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Opel Insignia 2,0 163CV

WGN[/TD]

[TD=align: center]1.882 €[/TD]

[TD=align: center]335 €[/TD]

[TD=align: center]609 €[/TD]

[TD=align: center]2.826 €[/TD]

[TD=align: center]+115 €[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Volkswagen Passat 2,0 140CV

WGN

[/TD]

[TD=align: center]1.925 €[/TD]

[TD=align: center]270 €[/TD]

[TD=align: center]567 €[/TD]

[TD=align: center]2.762 €[/TD]

[TD=align: center]+51 €[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

http://www.mazda.it/mazda-spirit/rightsizing/

Inviato

Solo che poi si scopre che un 2.0 con un turbo solo va come il loro 2.2 biturbo.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Io non vedo l'ora di vedere se i giapponesi si adegueranno in toto ai turbo-downsizingati o se manterranno i loro aspirati per il basso di gamma...

Ad esempio, VTEC Turbo sulla Civic top di gamma... Ma manterranno anche i futuro i 1.4 e 1.8 aspirati? O convertiranno anche questi?

Vedo che Nissan, Mazda e compagnia bella continuano a proporre i vari 1.6, 1.8 o 2.0 aspirati... Ma lo faranno anche in futuro?

Curioso :D

Dubito,non ricordo con precisione le cilindrate ma sono già stati annunciati i nuovi motori turbo,1.0 e 1.5 mi pare...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.