Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Renault Twingo 2014? 166 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Renault Twingo 2014?

    • • Molto
      49
    • • Abbastanza
      57
    • • Poco
      36
    • • Per niente
      22

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 685
  • Visite 193.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Smart e Twingo hanno una cavità importante sotto al pianale, inizialmente pensata per le batterie, poi sfruttata anche per il serbatoio GPL (uno unico).   Infatti nelle operazioni in officin

  • Provata in Francia una Twingo III 90cv Iconic EDC! Davvero hanno fatto un bel lavoro... Il cambio mi è sembrato perfetto... L'auto sembra ancora più reattiva della versione manuale... Mantenendo tutte

Immagini Pubblicate

Inviato
Sarei anche un po' deluso... sembra un gianduiotto 4x4 :?

Il problema è che non è nemmeno 4x4....anzi la particolare disposizione del motore potrebbe limitare la gamma disponibile...sono curiosissimo di vedere la variante Smart

Inviato

@fonzino

Mi pare che l'attuale Twingo sia su base Clio II. Ormai si parla di un progetto che ha quasi 20anni

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Come per la 108, boccio anche questa.

hanno voluto fare un revival della r5 in come ha fatto fiat con la 500, con la differenza che la seconda è molto più proporzionata.

preferisco la seconda serie (pre restyling) ben più equilibrata di questa.

P.s (ed o.t) dalla leggibilità del primo messaggio noto con piacere che touareg 2.0 è tornato :D

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato
Incredibile pensare che mentre tutti i costruttori scelgono la trazione anteriore, anche tra i premium (ultimi MB e BMW per il segmento C), Renault esce con una segmento A generalista a motore e trazione dietro (essendo la meccanica in comune con Smart).

Mi chiedo che prezzi avrà e come sarà lo spazio a bordo.

Secondo te è un caso che non ci siano foto? ;)

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato
@fonzino

Mi pare che l'attuale Twingo sia su base Clio II. Ormai si parla di un progetto che ha quasi 20anni

E' comunque una scelta controcorrente quella di adottare una piattaforma a motore posteriore: avrebbero potuto sviluppare una piattaforma modulare, ad esempio, o derivarla da quella di Clio IV.

Inviato
E' comunque una scelta controcorrente quella di adottare una piattaforma a motore posteriore: avrebbero potuto sviluppare una piattaforma modulare, ad esempio, o derivarla da quella di Clio IV.

Ha il motore/trazione posteriore solo perchè la meccanica è condivisa con le future smart;)Se l'avessero sviluppata tutta da soli in Renault,probabilmente avrebbero sfruttato un pianale TA come quello della Clio o qualcosa di più vecchio;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Ha il motore/trazione posteriore solo perchè la meccanica è condivisa con le future smart;)Se l'avessero sviluppata tutta da soli in Renault,probabilmente avrebbero sfruttato un pianale TA come quello della Clio o qualcosa di più vecchio;)

Lo so, ma mi chiedo perchè non "convertire" Smart, piuttosto che Renault: anche in prospettiva, credo che sarebbe stato più "semplice" adottare una piattaforma classica per una seg.A odierna piuttosto che una soluzione che hanno abbandonato tutti, e non da adesso.

Inviato
Lo so, ma mi chiedo perchè non "convertire" Smart, piuttosto che Renault: anche in prospettiva, credo che sarebbe stato più "semplice" adottare una piattaforma classica per una seg.A odierna piuttosto che una soluzione che hanno abbandonato tutti, e non da adesso.

Contando che avevano bisogno di costruirsi una piattaforma nuova da condividere con smart(quella di clio IV è troppo grossa,quella di twingo II troppo vecchia..e forse anche poco modulari),hanno deciso di adottare la soluzione tutto dietro forse per continuare la filosofia delle vecchie smart e anche perchè porta dei benefici(non la sportività per fare le derapate:lol:)come il contenimento delle dimensioni e come hanno detto in Renault,aumentare l'angolo di sterzata delle ruote anteriori..tanto ormai con elettronica,ESP,l'auto non scappa più da nessuna parte,uno dei motivi per il quale la soluzione era stata abbandonata da altri costruttori;)

Loro interpretazione e in un certo modo fuori dal coro e di conseguenza interessante,da valutare in futuro i vari pro e contro rispetto ad un tutto avanti.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.