Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

E' un Paese libero, ognuno può scegliere dove e come muoversi. A me basta che paghi i costi reali delle sue scelte... :)

Se c'è cattiva amministrazione, ripetuta nel tempo, vuol dire che il male è nella testa dell'elettorato. Non esiste "loro", c'è solo "noi".

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 109
  • Visite 5.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non si può pensare di vivere tutti in città, sarebbe folle e produce grandissimi danni alle zone dell'entroterra, collinari e montane...si avrebbero problemi comunque, di altro tipo, ma ci sarebbero...io stesso sto mettendo a posto casa in mezzo al verde pur avendo l'ufficio in città...vorrà dire che farò aventi e indietro ma almeno la sera sono in un posto pulito dove posso respirare aria buona, dove i miei futuri figli potranno crescere all'aperto senza aver paura di tante belle cose tipicamente cittadine (e sto a Savona, non in una grande città con enormi problemi di sicurezza)...

poi non lamentarti se quei fessi che abitano in città cominicerranno a far ecosì:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
E' un Paese libero, ognuno può scegliere dove e come muoversi. A me basta che paghi i costi reali delle sue scelte... :)

Se c'è cattiva amministrazione, ripetuta nel tempo, vuol dire che il male è nella testa dell'elettorato. Non esiste "loro", c'è solo "noi".

Sono daccordo, ma io per andare a Napoli o a Salerno senza metterci mezza giornata nell'attesa di un pullman o di un treno cosa dovrei fare?

Inviato

Il punto è che per fare arrivare comodamente le persone dalla provincia al centro, dove sono sicuramente le benvenute, servono ovviamente infrastrutture.

perché piace arrivarci su una bella strada, scorrevole, trovare un parcheggio spazioso e comodo, magari sorvegliato, ancora meglio una bella rete di trasporti pubblici.

Si deve però avere la consapevolezza che tutto questo non viene "aggratis" con due colpi di mouse ;) ma che servono soldi per realizzazione e manutenzione.

E non è giusto accollarli TUTTI a chi ha scelto di abitarci nella città :), che magari manco li usa perché gira in bici....

Non si tratta di cattiveria, semplicemente di equità, di cercare di ripartire i costi dei servizi il più possibile da chi li usa DAVVERO.

perché così, non si deve attingere da altre parti, limitando altre gabelle....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Scusa Tony, ma quando io sono arrivato in città, parcheggio e pago il parcheggio cos'altro dovrei fare? Fare un assegno in bianco alla municipalità?

Se mi danno un servizio tariffato, suppongo che la tariffa copra i costi di quel servizio, quindi dov'è il problema? Se i soldi non bastano, aumentare la tariffa è la prima cosa a cui si pensa, ma c'è anche la possibilità di verificare le inefficienze e gli sprechi, che è una cosa che non si fa mai.

E poi, se c'è una bella strada che collega la provincia al centro mica la usa solo il "provinciale"? Anche chi esce dalla città ne ha bisogno, quindi la strada mica la fanno solo per gli uni o solo per altri.

Inviato

Appunto perché non la fanno solo per gli uni o per gli altri, è giusto che la paghino TUTTI.

mentre ora, ogni municipalità paga le sue (e quindi tassa i suoi cittadini di conseguenza)

Peccato che, prendendo ad esempio Torino, è più facile che dalla cintura vengano in città ogni santo giorno, che il contrario :)

Quindi chi abita in Torino, ha un surplus di costi rispetto a chi, che ne so, abita a Collegno o Moncalieri....si tratta solo di ri-equilibrare il discorso "quello che uso - quello che pago" tra chi ha CAP 10100 e chi 10000....in modo anche da avere più fondi per un servizio più efficiente.

perché se lo usano in 1000 e pagano in 1000, riesco a fare certe cose. Se lo usano in mille e lo pagano in 500, o strozzo i 500, o potrò fare la metà delle cose.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

la verità è che negli anni 90-2000 l'idea di vivere fuori città è stata reclamizzata nel solito modo decerebrato all'ItaGLiana: ovvero solo pro e nessun contro.

mentre è ovvio che i contro ci sono sia in generale (*)

che in particolare nel caso della mobilità.

quando si parla di 250.000 300.000 pendolari per torino è ovvio che l'ìmpatto

c'è: per lungo tempo, senza nessun motivo razionale (se non quello di aumentare

i costi e quindi le tangenti) i comuni hanno finanziato senza battere ciglio

ora i soldi sono finiti.

non ti vuoi fare 45 minuti di coda ad entrare e 45 ad uscire ?

oppure 1ora e 20 di tragitto con i mezzi pubblici ?

lo capisco benissimo , ma non puoi certo pensare che io paghi per te.

* poi magari io non verrò mai sotto casa Tua a tenere acceso il motore dell'automobile,

ma lo slavo che ti ripulisce la casetta ormai è piuttosto frequente :muto:

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Il punto è che per fare arrivare comodamente le persone dalla provincia al centro, dove sono sicuramente le benvenute, servono ovviamente infrastrutture.

perché piace arrivarci su una bella strada, scorrevole, trovare un parcheggio spazioso e comodo, magari sorvegliato, ancora meglio una bella rete di trasporti pubblici.

Si deve però avere la consapevolezza che tutto questo non viene "aggratis" con due colpi di mouse ;) ma che servono soldi per realizzazione e manutenzione.

E non è giusto accollarli TUTTI a chi ha scelto di abitarci nella città :), che magari manco li usa perché gira in bici....

Non si tratta di cattiveria, semplicemente di equità, di cercare di ripartire i costi dei servizi il più possibile da chi li usa DAVVERO.

perché così, non si deve attingere da altre parti, limitando altre gabelle....

(grassetto mio)

più uso questi servizi più chilometri faccio.

più chilometri faccio più carburante consumo

più la mia vettura è grande e/o pesante e più consuma

più carburante consumo più accise pago.

Ergo il sistema perfetto per far pagare i servizi stradali a chi li usa sono proprio le accise sul carburante.

Quanto al costo dei parcheggi, in quelli pubblici (strisce blu per strada) è praticamente impossibile differenziare; in quelli privati volendo sarebbe possibile differenziare il costo in base all'area occupata, ma credo che sarebbe più complicato che non fruttifero.

Sui traghetti, un po' dovunque, esistono tariffe diverse a seconda delle dimensioni (e spesso conta anche l'altezza), ma le operazioni di carico sono lente e i controlli quindi facili, invece nei parcheggi, in cui la praticità e velocità di accesso e uscita è un fattore importante, sarebbe una perdita di tempo.

Aneddoto: quando mi stavo guardando in giro per cambiare l'auto quattro/cinque anni fa avevo preso in considerazione anche la Multipla; un concessionario mi disse che della prima serie ne avevano vendute tantissime alle persone di origine sarda, perchè sui traghetti per la Sardegna la tariffa aumentava dai quattro metri in su, e la Multipla prima serie era un paio di centimetri più corta, pur avendo sei posti veri e un bagagliaio non piccolo.

La seconda serie si è allungata di una decina di centimetri (paraurti più grandi) e il vantaggio è sparito.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

ma lo slavo che ti ripulisce la casetta ormai è piuttosto frequente :muto:

Purtroppo non solo fuori città....anche nella mia zona "annusano". Io mi salvo perché lo stabile ha una custode feroce...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Risposta simpatica (ma veritiera): cambia amministratore regionale :mrgreen:

Risposta meno simpatica (ma veritiera anche lei): sposta la casa...

Risposta ancora meno simpatica: datte 'na mossa con l'università:lol::(:(:(:(

Così niente più parcheggi ladri

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.