Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)

Featured Replies

Inviato
Non entro del merito della questione cilindrata ma, mi pare di leggere cose un po' paradossali:

- ignorare le flotte se si vuole vendere un diesel seg d in Europa non la vedo una mossa furba

- un appassionato danaroso che compra un diesel 4 cilindri invece che un benza o al più un diesel 6 cilindri, rappresenterebbe un target ristrettissimo, pratica ente sarebbe un cliente relativo solo a mercati poco evoluti dal punto di vista della passione automobilistica (italia)

Dipende da come vuoi posizionare il prodotto.

Vendere a società di noleggio/aziende? Certamente aiuta a far numeri, ma significa anche dover fare concorrenza totale ai tedeschi, con tutto quello che ci sta attorno (rete vendita, assistenza...). Cosa imho fattibile in Italia, ma già nel resto d'Europa ci vogliono ANNI. E, in termini di esclusività, vendi un prodotto comunque su larga scala.

Se invece vuoi vendere ad un mercato di privati, e se davvero dicono di voler seguire l'esempio di Maserati quella è la strada...numeri bassi, ma anche maggiore esclusività. E un 2.2 a modo suo è un indice di esclusività, imho.

Non è una questione di lana caprina, eh? Si tratta di due strategie completamente differenti di impostare prodotto, numeri di produzione, distribuzione e promozione.

  • Risposte 10.7k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Metto l'ultimo sigillo in questa discussione, informandovi che la partecipazione è stata da record: in poco più di un anno 10.683 risposte ed un numero di visite prossimo al milione e mezzo! Chiudo c

  • Pare che domani prima della presentazione ci sarà l'esecuzione pubblica del tipo che ha messo le foto:mrgreen:

  • Anche il tuo di foto spia e anticipazioni? Scusami ma secondo te davvero non avrei dovuto pubblicarla? Dopo che sono andato a Modena 2 volte per fotografare i muletti? Che sono stato appostato 12 ore

Immagini Pubblicate

Inviato

Led, Maserati ha deciso di immettere il diesel proprio per cercare di penetrate anche nel mercato delle flotte (senior executives etc...)' così come fece jag qualche tempo fa.

Chiudo OT Anche perche' non voglio tediare ulteriormente con discorsi da fantaCEO :D

Inviato
OT/ sento sempre parlare di "flotte", ma nello specifico cosa sono?:pen:

Per esempio Sixt o Hertz, o i fornitori di leasing per le grandi aziende.

Gente che di auto te ne compra a migliaia o decine di migliaia per volta, e per diversi anni consecutivi.

E' ovvio che di fronte ad una richiesta seria da parte di un cliente di questo tipo, Giulia la farebbero anche con il fire 1.2 :) ( ma questo vale anche per BMW, Audi etc )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ancora dell'ipotetico 2.2 stiamo parlando? :no:

Quante storie, basta imparare da Mercedes. A seconda dei mercati (o degli step di potenza come appunto fa Mercedes) la chiami Giulia 2.2 o 2.0 o 1.6 o anche 1.3, tanto la cilindrata effettiva chi va a guardarla? :lol:

Inviato

Il motore deve avere senso per il mercato di riferimento (non stiamo parlando di una Ferrari), poi a mettere i nomi ci pensa il marketing. Io ad esempio per un diesel 2.0 da 140 o 190cv chiamerei l'auto Giulia D140 o D190. Finché non ci sono sovrapposizioni nella gamma va bene. Dopotutto Mercedes fa così solo per questione di continuità della gamma, la A180 ha un 1.5 109cv, quindi 180 non si riferisce a nessuno dei due dati ma serve solo per indirizzare chi vuole il modello subito sopra l'entry level.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Ragionamenti condivisibili per carità,ma su una segD premium che come minimo partirà da 35.000€,i 200€(massimo) in più all'anno per il motore un pò più grande(se poi la cilindrata maggiore garantisce una piacevolezza di guida ed un'affidabilità potenzialmente maggiore,meglio) sono nulla,non sò quanti dei potenziali clienti rinuncerebbero all'auto per questo motivo...discorso diverso(ma fino a un certo punto) su un'auto elettrodomestico usata o un'utilitaria nuova da 10-15.000€..

Prescindendo dalla questione se sia meglio il 2.2 o il 2.0 é senz'altro vero che 200€ su 35k€ o 40k€ in proporzione sono pochi.

Tuttavia pesano molto nella testa di alcune persone perché si spendono piú volentieri 35000€ per un oggetto che si desidera piuttosto che 200€ in tasse (bollo) e assicurazione.

  • 3 settimane fa...
Inviato

e' notizia di ieri che nell'area di Cassino è cominciata la selezione per le forniture per la berlina media Alfa prevista in produzione dal prossimo anno, notizia uscita fuori a causa di incontri dovuti alla cig in alcune fabbriche, anche dell'alto casertano, specializzate in pannelli

Inviato
e' notizia di ieri che nell'area di Cassino è cominciata la selezione per le forniture per la berlina media Alfa prevista in produzione dal prossimo anno, notizia uscita fuori a causa di incontri dovuti alla cig in alcune fabbriche, anche dell'alto casertano, specializzate in pannelli

Fonte?

No perchè sarebbe una notizia a favore della veridicità delle dichiarazioni in merito ad Alfa, anche se non si è più visto in giro nessun muletto!

Inviato
Fonte?

No perchè sarebbe una notizia a favore della veridicità delle dichiarazioni in merito ad Alfa, anche se non si è più visto in giro nessun muletto!

Adesso capisco il nickname :mrgreen:

Using Tapatalk

Inviato

la fonte è sindacale ma comunque è notizia presente anche su Il Mattino di oggi a proposito della Johnson Controls di Rocca d'Evandro (provincia di Caserta ma a meno di 15 km da Piedimonte San Germano)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.